04.06.2013 Views

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

un bicchiere al giorno. E’ poi fondamentale una vig<strong>il</strong>anza<br />

dei genitori sui ragazzi che devono sapere che l’alcol è<br />

una sostanza psicoattiva, che dà <strong>di</strong>pendenza ed è cancerogena.<br />

Alcol, entra <strong>in</strong> vigore <strong>il</strong> decreto.<br />

Da domani le tabelle nei locali<br />

22 settembre 2008<br />

Entra <strong>in</strong> vigore domani <strong>il</strong> decreto emanato lo scorso 30<br />

luglio 2008 del m<strong>in</strong>istero del Welfare che rende obbligatoria<br />

l’esposizione, <strong>in</strong> tutti i locali dove si vendono o<br />

si somm<strong>in</strong>istrano alcolici, delle tabelle per <strong>il</strong> calcolo del<br />

tasso alcolemico. I gestori dovranno mettere <strong>in</strong> modo ben<br />

visib<strong>il</strong>e le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni per permetterne la perfetta leggib<strong>il</strong>ità,<br />

esponendo le tabelle all’entrata, all’<strong>in</strong>terno e all’uscita<br />

dei locali. L’<strong>in</strong>osservanza delle <strong>di</strong>sposizioni comporta la<br />

chiusura del locale da sette a trenta giorni.<br />

Sulle tabelle devono essere riportate sia le stime per <strong>il</strong><br />

calcolo del tasso alcolemico nel sangue <strong>in</strong> base al peso,<br />

al sesso e al cibo e all’alcol <strong>in</strong>geriti, sia la descrizione<br />

degli effetti dell’alcol a seconda del tasso alcolemico<br />

<strong>in</strong>gerito. Una birra normale bevuta da una donna <strong>di</strong> 45<br />

ch<strong>il</strong>i a stomaco vuoto, ad esempio, può far superare già<br />

<strong>il</strong> limite legale del tasso alcolemico per la guida, fissato a<br />

0,5 grammi per litro. Limite superato, solo per fare alcuni<br />

esempi, anche da un uomo <strong>di</strong> 70 ch<strong>il</strong>i che beve una birra<br />

doppio malto senza avere mangiato nulla.<br />

Nello specchio <strong>della</strong> stampa<br />

Il m<strong>in</strong>istero assicura che la misura non ha un obiettivo<br />

repressivo, bensì educativo, ma <strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento nei giorni<br />

scorsi è stato duramente contestato dai gestori dei locali<br />

e degli esercizi commerciali. Le nuove tabelle, ha spiegato<br />

Emanuele Scafato, responsab<strong>il</strong>e del centro dell’Organizzazione<br />

mon<strong>di</strong>ale <strong>della</strong> sanità (Oms) per la promozione <strong>della</strong><br />

salute e la ricerca sull’alcol, e dell’Osservatorio nazionale<br />

alcol dell’<strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità, “non sono, né potrebbero<br />

esserlo <strong>in</strong> alcuna altra parte del mondo, uno strumento<br />

<strong>di</strong> precisione: sono <strong>in</strong>fatti molte le variab<strong>il</strong>i che contribuiscono<br />

a determ<strong>in</strong>are la concentrazione <strong>di</strong> alcol nel sangue”.<br />

Alcuni importanti fattori (come peso, sesso e con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>giuno o <strong>di</strong> stomaco pieno) <strong>in</strong>fluenzano <strong>in</strong>fatti <strong>in</strong><br />

modo determ<strong>in</strong>ante i livelli <strong>di</strong> alcol nell’organismo. Ma le<br />

tabelle, secondo l’esperto, sono efficaci proprio perché<br />

offrono un “ut<strong>il</strong>e” argomento <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione tra tutti coloro<br />

che si pongono alla guida, “facendo comprendere con<br />

estrema fac<strong>il</strong>ità, per esempio, che una ragazza giovane<br />

<strong>in</strong> peso forma o sottopeso possa raggiungere <strong>il</strong> livello <strong>di</strong><br />

0,5 più fac<strong>il</strong>mente a <strong>di</strong>giuno rispetto a una coetanea o a<br />

un uomo che presenti peso maggiore e assuma alcol a<br />

stomaco pieno”.<br />

Le tabelle aiutano anche la valutazione del tasso alcolico<br />

<strong>in</strong> funzione delle <strong>di</strong>fferenti gradazioni e <strong>della</strong> possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> sommare tra loro le alcolemie riferite al bicchiere o<br />

latt<strong>in</strong>a standard; la tabella può aiutare a rendersi conto<br />

che probab<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> “troppo” si raggiunge anche con un<br />

consumo oggettivamente moderato.<br />

La misura arriva dopo un’estate connotata da una lunga,<br />

costante e <strong>in</strong>arrestab<strong>il</strong>e serie <strong>di</strong> <strong>in</strong>cidenti stradali, spesso<br />

provocati da conducenti sotto l’effetto dell’alcol.<br />

Il nuovo Comitato Pari Opportunità (CPO)<br />

dell’<strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità (ISS)<br />

Il 12 giugno scorso è stato r<strong>in</strong>novato <strong>il</strong> CPO dell’<strong>Istituto</strong> <strong>Superiore</strong> <strong>di</strong> Sanità (ISS). Tra i suoi compiti vi è quello<br />

<strong>di</strong> promuovere <strong>in</strong> <strong>Istituto</strong> la presa <strong>di</strong> coscienza delle problematiche <strong>di</strong> genere nell’ambiente <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduare misure ut<strong>il</strong>i al raggiungimento <strong>di</strong> pari opportunità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo professionale<br />

tra uom<strong>in</strong>i e donne.<br />

L’ impegno sarà volto all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione dei bisogni e al conseguente sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> azioni positive per tutto<br />

<strong>il</strong> personale dell’ISS, <strong>il</strong> cui co<strong>in</strong>volgimento e partecipazione a dette tematiche potrà garantire un percorso<br />

con<strong>di</strong>viso verso obiettivi <strong>di</strong> pari opportunità.<br />

Presidente del CPO<br />

Roberta Pacifici<br />

Componenti del CPO<br />

Francesca Anna Aulic<strong>in</strong>o, Gemma Calamandrei, Francesca Cirulli, Elena De Felip, Tiziana Di Mauro, Teodora<br />

Macchia, Donatella Maffi, Gabriella Martelli, Maria Rosaria Nar<strong>di</strong>, Laura Nicol<strong>in</strong>i<br />

Segretaria del CPO<br />

Patrizia Gori<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!