04.06.2013 Views

09 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

09 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

09 gazzetta blocco 31-40.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA STORIA DELL’UOMO TRA PITTURA, ARCHITETTURA E PAESAGGIO di Stefano Mais<br />

L’ARRIVO DI GENOVA E PISA<br />

L’aiuto<br />

portato all’isola<br />

contro gli Arabi da<br />

parte <strong>del</strong>le flotte di Genova<br />

e Pisa, specie dopo il fallito<br />

tentativo di conquista <strong>del</strong>l’isola<br />

nel 1015-16 da parte<br />

di Mujâhid al-Âmirî di Denia<br />

(il Mugetto o Musetto<br />

<strong>del</strong>le cronache cristiane italiche),<br />

signore <strong>del</strong>le Baleari,<br />

ebbe come conseguenza un Castelsardo<br />

crescente influsso <strong>del</strong>le due<br />

Repubbliche marinare in Sardegna. In cambio <strong>del</strong>la protezione<br />

navale però Pisa e Genova richiesero subito ai giudici dei<br />

territori in cui innestare <strong>del</strong>le consorterie aristocratiche e mercantili.<br />

Iniziò un’immigrazione da Pisa e Genova di ricchi<br />

signori che decisero di insediarsi nell’isola costruendo dei castelli<br />

di controllo per poter poi avanzare pretese sui territori<br />

sardi. “Al fenomeno <strong>del</strong>l’incastellamento è connessa la prima<br />

edificazione di almeno cinque città sarde: Cagliari per<br />

iniziativa dei Visonti (sin dal 1217), Villa di Chiesa (poi Iglesias)<br />

per iniziativa di Ugolino Donoratico, Bosa dei Malaspina,<br />

Alghero e Castelgenovese (oggi Castelsardo) dei Doria”<br />

(Gian Giacomo Ortu, Analitica storica dei luoghi 20<strong>09</strong>).<br />

Queste città iniziarono quindi ad espandersi sotto l’impulso<br />

<strong>del</strong>le due Repubbliche marinare e si dotarono di tessuti urbani<br />

e mura che ancora oggi sono rintracciabili nei centri storci<br />

di queste città. I castelli edificati dalle famiglie signorili pisane<br />

e genovesi non furono di certo gli unici in Sardegna (erano<br />

già stati costruiti dai giudici il castello di Monreale, di Marmilla<br />

e di Arcuentu) ma allo stesso tempo il fenomeno <strong>del</strong>la<br />

<strong>La</strong> fiera elettorale<br />

Sono scesi tutti in pista,o nell’una o l’altra lista,<br />

baldanzosi alle elezioni presentando le ragioni<br />

per convincer l’elettore d’aver di sicur ragione.<br />

Ecco le motivazioni dai cavalli corridori<br />

messe in lista con passione nel fiorir <strong>del</strong>la stagione.<br />

1-Ritroviamo ancora in sella un’indomita donzella<br />

che non sogna sogni vani: voglio dir TERESA PANI,<br />

alle lotte sempre avvezza che, di certo, non è fessa.<br />

Era un tempo <strong>del</strong> PCI: «Ma ti ritttirrri di lliiii!»<br />

dice adesso ai sempre ignari ex compagni proletari!<br />

Son cambiati i tempi e i modi: non ci son più Ingrao né Prodi.<br />

Siamo tutti più concreti, non vogliamo essere fessi!<br />

Siam tutti globalizzati, dal denaro omologati,<br />

morte son le ideologie ed insieme le utopie.<br />

Se così cammina il mondo non mi sembra inverecondo<br />

camminare terra terra senza a niun dichiarar guerra<br />

perpetrando indefessi i più arditi compromessi!<br />

Centrosinistra per Villacidro: non è un gemito, ma un grido!<br />

2-Ed ancor troviamo in sella altra intrepida donzella<br />

che <strong>del</strong>l’aria assai mefitica fu digiuna di politica.<br />

Lei intravede ben sicura la Villacidro futura<br />

circondandosi nei fatti di novelli candidati.<br />

A taluno pare eretica l’arditissima PITTAU GESSICA<br />

che ha voluto con un dito violar l’ordine istituito,<br />

di trent’anni abbondanti, da politici arroganti.<br />

Che sia allor la volta buona? Per chi la campana suona?<br />

3-Nel bel mezzo <strong>del</strong> clamore s’ode ancora <strong>del</strong> rumore<br />

e s’affaccia ANTON SILANOS con sus tonos tenues y llanos¹.<br />

«Devo dir la verità: sono io la novità!<br />

Sono Anch’io per Villacidro ed a tutti questo grido!<br />

Quindi chiedo a tutti il voto per poter mettere in moto<br />

con vigore rinnovato il comune conquistato!»<br />

4-«Altolà, compagni cari, i concorrenti sono vari!<br />

Non crediate, a destra e a manca, di poterla fare franca,<br />

perché, come spesso suole,tra i tre concorrenti il quarto gode!<br />

Nel Progetto mio comune tengo tutte le fortune<br />

perché avanzan baldanzose,<br />

giovanili e coraggiose, insperate energie<br />

che non fanno, no, magie, ma presentan coraggiose<br />

<strong>del</strong>le idee: meravigliose! Son politico fior di conio.<br />

Mi presento: MUSCAS ANTONIO!»<br />

Nella fiera elettorale, che non sembra niente male,<br />

sono in gara i concorrenti certi seri, altri contenti.<br />

Sarà l’elettor sovrano a innalzare o farlo nano<br />

il focoso candidato che alle urne s’è affacciato.<br />

Auguriamo a questi e quelli un cammin senza tranelli:<br />

che trionfi or come pria solo la DEMOCRAZIA!<br />

1- con sus tonos tenues y llanos: con i suoi accenti leggeri e soavi<br />

Olindo Ferrari<br />

Rubriche, Commenti e Opinioni<br />

costruzione dei castelli non può<br />

essere paragonato al risalto politico<br />

e architettonico che ebbe<br />

in Italia, Germania, Inghilterra<br />

e Francia. Certo è che sotto il<br />

profilo storico è possibile operare<br />

la distinzione tra fortezze<br />

erette nella prima età bizantina<br />

(VI-VII sec.), castelli d’impianto<br />

giudicale (XI-XII sec.)<br />

e altri ristrutturati o edificati dai<br />

signori genovesi e pisani dopo<br />

la caduta dei giudicati di Cagliari<br />

e Torres, poco dopo la metà <strong>del</strong> XIII secolo.<br />

Un’ulteriore distinzione può operarsi tra fortezze <strong>del</strong>la cintura<br />

costiera e altre invece collocate lungo i confini tra giudicati e, a<br />

partire dalla metà <strong>del</strong> XIII secolo, lungo quelli fra il giudicato di<br />

Arborea e le terre infeudate a famiglie di ascendenza ligure o<br />

toscana. A queste sono da aggiungere le opere di fortificazione<br />

dei principali centri urbani, con una tipologia più articolata per<br />

la necessità d’intervenire su un contesto già configurato sotto il<br />

profilo edilizio. Sotto gli influssi pisani e genovesi si sviluppò<br />

quindi in Sardegna un periodo fiorente di arte e architettura. Inoltre<br />

ordini religiosi quali i benedettini, i cistercensi e i francescani,<br />

divennero grandi costruttori di monasteri e chiese. “È grazie<br />

a questi enti, e al loro orizzonte culturale aperto sull’Italia e<br />

sull’Europa, che sotto il profilo architettonico si può parlare<br />

<strong>del</strong>la Sardegna giudicale come di una civiltà romanica” (Gian<br />

Giacomo Ortu, Analitica storica dei luoghi 20<strong>09</strong>). Naturalmente<br />

il romanico che si sviluppò in Sardegna, essendo il prodotto di<br />

influenze e maestranze eterogenee, è <strong>del</strong> tutto particolare e possiede<br />

risultati e forme inedite nel resto d’Europa.<br />

A don Giovannino Pinna<br />

Mi dispiace, avrei tanto voluto,<br />

ma per fatalità non ho potuto,<br />

starti accanto anche un momento<br />

nei giorni <strong>del</strong> tuo tormento.<br />

Le tue parole ancora sentire<br />

pur velate per il duro soffrire.<br />

Che cosa avrei potuto dire?<br />

Il tuo dolore non avrei potuto lenire.<br />

Fino all’ultimo ti sei battuto,<br />

la tua grande fede ti ha sostenuto;<br />

e per essa tutta la vita spesa<br />

al servizio <strong>del</strong>la vera Chiesa.<br />

<strong>La</strong> tua presenza però mi resta,<br />

ti rivedo allorquando eri sulla cresta.<br />

Allora al mattino puntuale ti svegliavi<br />

ed al Signore con la preghiera ti accostavi.<br />

Infaticabile sacerdote ti dimostravi<br />

ed in tutti i campi ti cimentavi.<br />

Studioso, ricercatore, storico, insegnante, giornalista,<br />

Sempre assiduo, nella mensile rivista.<br />

Con gli amici eri affettuoso<br />

sapevi chiedere senza essere noioso;<br />

e se talvolta un po’ burbero divenivi<br />

poi subito dopo ti pentivi.<br />

Molti di noi attorno a te hai chiamato<br />

nelle iniziative in cui qui ti sei impegnato;<br />

a tutti entusiasmo sapevi dare<br />

per noi era gara con te lavorare.<br />

Perché tutti sapevi trascinare<br />

nei progetti che volevi realizzare.<br />

Purtroppo il tuo cammino si è fermato<br />

e un grande vuoto in noi hai lasciato.<br />

Ma il frutto di quanto hai compiuto<br />

sarà dalla gente sempre riconosciuto;<br />

come pure il carisma con cui le persone coinvolgevi,<br />

perché nel tuo tenace spirito avevi<br />

il dono di saper ad esse parlare,<br />

e nel cuore di ognuno saper penetrare.<br />

Ora il tuo corpo si è arreso<br />

al male che ti ha offeso.<br />

Nuove sembianze però prenderai<br />

e la luce <strong>del</strong> Signore di certo vedrai.<br />

Il tuo sogno in terra infranto<br />

sarà dagli angeli animato col canto.<br />

In noi rimarrà di te un dolce ricordo,<br />

sarò uno dei tanti che non lo scordo.<br />

Anonimo villacidrese<br />

10 maggio 2011 <strong>31</strong><br />

Sardara al voto<br />

Sembra ieri e invece sono trascorsi cinque anni da quel maggio<br />

<strong>del</strong> 2006. In quella primavera inoltrata, partecipai alla presentazione<br />

<strong>del</strong>la lista civica <strong>del</strong> centro-destra di Sardara con<br />

sindaco indicato Giorgio Zucca. Come in ogni tornata elettorale<br />

anche in quella occasione la campagna elettorale si presentava<br />

agguerrita e nello stesso tempo incerta ma appassionata.<br />

Vinse, dopo tanti anni di amministrazioni di sinistra, la lista di<br />

centro-destra <strong>del</strong>l’amico Giorgio Zucca. Fu per me, pur non<br />

essendo sardarese, una grande gioia perché ero convinto che<br />

un certo cambiamento amministrativo potesse non far male a<br />

un paese come Sardara. Oggi, a distanza di cinque anni, posso<br />

dire che l’amministrazione Zucca è lodevole per aver affrontato<br />

e portato a termine molti progetti che fanno di Sardara un<br />

paese dinamico e aperto ad iniziative di ampio respiro. È chiaro<br />

che qualcuno si chiederà: come faccio, io sangavinese, a<br />

poter affermare certe cose non vivendo giorno per giorno le<br />

problematiche di Sardara? Certo è chiaro che non posso saperlo<br />

come un sardarese, ma è altrettanto vero che non ci vuole<br />

molto a vedere che Sardara è migliorata. Chi può negare che<br />

Sardara non sia ordinata e molto pulita? Chi può negare che<br />

sia stato realizzato il nuovo depuratore o che Sardara non abbia<br />

una più ampia finestra pubblicitaria con il PIP e il nuovo<br />

ampliamento? <strong>La</strong> pavimentazione di via Umberto e i sotto-servizi<br />

sono una realtà che nessuno può negare. L’acquisizione<br />

<strong>del</strong>l’ex S.S. 1<strong>31</strong> ha permesso, tramite la nuova rotonda, di dare<br />

al PIP un nuovo funzionale accesso; l’ampliamento <strong>del</strong>la scuola<br />

materna, la messa in sicurezza e la recinzione esterna <strong>del</strong>la<br />

scuola media, il collaudo e apertura <strong>del</strong> centro di aggregazione<br />

sociale e l’ampliamento <strong>del</strong> cimitero sono state alcune <strong>del</strong>le<br />

opere portate a termine. Potrei continuare per un bel po’ ad<br />

elencare opere realizzate dall’amico Giorgio Zucca ma mi fermo<br />

qui perché penso che sia più giusto lasciare giudicare ai<br />

cittadini di Sardara, l’operato di questa loro amministrazione<br />

uscente. Forse qualche errore, nell’arco di cinque anni amministrativi,<br />

lo avranno anche fatto, ma questo è nelle cose. Chi<br />

fa è soggetto anche a compiere qualche errore. Peggio è quando<br />

non si fa nulla e si riesce persino a sbagliare qualcosa. Sì lo<br />

so, potrebbe sembrare un assurdo paradossale ma qualche amministrazione<br />

di sinistra è riuscita a fare pure questo. Classico<br />

esempio da guinness dei primati mai riconosciuti? Fatevi un<br />

giro in qualche paese <strong>del</strong> territorio o pensate alle grandi opere<br />

<strong>del</strong>la provincia, regione, <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong> e ve ne renderete<br />

conto.<br />

Pasquale Marongiu<br />

Allevatori uniti per contrastare<br />

la crisi agro-pastorale<br />

Aggregazione, questa è la parola d’ordine da seguire. Qualche<br />

settimana fa, in tutto il territorio isolano, sono nate un buon numero<br />

di cooperative e organizzazioni di produttori (o.p). <strong>La</strong> loro<br />

costituzione voluta dall’assessorato regionale all’agricoltura, inserita<br />

nella cosiddetta legge salva-pastorizia, dovrà (condizionale<br />

d’obbligo) portare dei benefici all’intero settore. Tra gli allevatori<br />

sembrerebbe soffiare finalmente un vento d’ottimismo, dopo mesi<br />

di agonia, tra manifestazioni, anche eclatanti, blocchi e occupazioni.<br />

L’obbiettivo è quello di riuscire a uniformare l’offerta <strong>del</strong><br />

latte, in modo tale da poter essere competitivi nel mercato e destabilizzare<br />

il monopolio dei grandi industriali caseari isolani.<br />

Schiacciare il cartello messo in piedi dai soliti noti, e trattare in<br />

maniera corretta e leale il reale prezzo di partenza. Cercando anche<br />

di sfatare il mito <strong>del</strong> ‘pecorino romano’ come unico formaggio<br />

in grado di determinare il prezzo <strong>del</strong> latte! Diversificare sarà<br />

un obbligo per i caseifici. Una <strong>del</strong>le idee che riecheggiano è anche<br />

quella di provare, in futuro, a ‘piazzare’ il latte ovi-caprino<br />

non solo nell’ambito nazionale ma anche in quello comunitario. I<br />

presupposti per affrontare una volta per tutte la crisi ci sono, non<br />

mancano le motivazioni e (era ora) la solidarietà tra allevatori.<br />

Un altro punto di forza <strong>del</strong>le cooperative può essere quello <strong>del</strong>l’acquisto<br />

<strong>del</strong>le materie utili alla produzione: mangimi, sementi,<br />

foraggi, concimi, etc. comprando in grosse quantità si riuscirà ad<br />

avere un notevole sconto. Abbassare i costi fissi di produzione è<br />

un altro obiettivo che tutti vorrebbero raggiungere. Oggi un litro<br />

di latte è pagato a 60 centesimi, anche se a fine campagna dovrebbe<br />

attestarsi intorno ai 75 cents, ma questo non può bastare.<br />

Riuscire a raggiungere un prezzo più equo e remunerativo resta il<br />

fine di tutto, riuscire a ridare dignità ad un lavoro che negli ultimi<br />

anni ha toccato il fondo, e che oggi vuole ripartire da qualche<br />

certezza, cosa che in passato fondamentalmente è mancata. Servirà<br />

una oculata e seria gestione <strong>del</strong>le aggregazioni, cercare di<br />

ottimizzare le qualità e le competenze di tutti i soci, e restare<br />

uniti anche se i risultati non sono immediati. Il tempo <strong>del</strong>le parole<br />

e dei proclami è finito da un po’, il momento di cambiare rotta e<br />

mentalità è arrivato. Poi come sempre sarà il tempo a dire se la<br />

crisi <strong>del</strong>le campagne è passata o se questa sarà l’ennesima utopia<br />

di una vertenza lunga un quarto di secolo.<br />

Stefano Cruccas


32<br />

10 maggio 2011<br />

Anche quest’anno<br />

gli alieni non<br />

ci lasciano tranquilli,<br />

dopo<br />

Skyline arriva negli<br />

schermi World<br />

Invasion. È un<br />

kolossal diretto<br />

da Jonathan Liebesman,<br />

un registra<br />

definito quasi<br />

esordiente e conosciuto<br />

per il recente<br />

remake degli<br />

anni ’80 “Non<br />

aprite quella por- Una scena <strong>del</strong> film<br />

ta”. In Italia è<br />

proiettato solo in 170 sale, rischiando così di diventare un<br />

film di nicchia. C’è da considerare che nel cast troviamo attori<br />

provenienti dal genere fantascienza come Aaron Eckhart<br />

(Due Facce in Dark Knight), Michelle Rodriguez (Lost, Avatar)<br />

e Bridget Moynahan (Io Robot). Se vi aspettate di vedere<br />

un “Indipendence Day” o una “Guerra dei Mondi” rimarrete<br />

sorpresi, come tipo assomiglia al recente Skyline, anche<br />

se non è vuoto di contenuti come quest’ultimo e molto più<br />

spettacolare e ricco di azione. L’inizio è un po’ lento e il<br />

Per sdrammatizzare,<br />

ridiamoci un po’ su … (Art. N° 140)<br />

Visto il tanto “affannarsi” per cambiare, aggiungere e modificare<br />

alcuni articoli <strong>del</strong>la costituzione, stanotte ho pensato<br />

di dare, anche io, il mio apporto al “grande movimento” di<br />

pensiero costituzionalista di questa seconda repubblica.<br />

Mi sono chiesto: perché devo lasciare sulla gobba di tutti questi<br />

parlamentari questo grande lavoro di pensiero istituzionale?<br />

Molti di questi hanno già il grosso peso di alzarsi da quella<br />

sedia <strong>del</strong> parlamento per rinfrescarsi la faccia fra una pennichella<br />

e l’altra, perché devono avere anche l’onere di mettere<br />

nero su bianco i loro sogni proibiti?<br />

<strong>La</strong> mia proposta, quindi, è di aggiungere un ulteriore articolo<br />

alla Costituzione Italiana, esso potrebbe essere così articolato:<br />

Articolo N. 140: ad ogni risveglio, tutti i cittadini italiani<br />

possono cambiare, aggiungere e modificare tutti gli<br />

articoli <strong>del</strong>la costituzione a loro piacimento.<br />

Come si può vedere questo nuovo articolo, nella sua semplicità<br />

estensoria, dà un grande, anzi un immenso, contributo<br />

alla democrazia nel nostro Paese e sarà, così, ancora di più<br />

presa ad esempio da tutto il mondo, ma soprattutto non si<br />

costringerà quei poveri cristi di parlamentari, a mettere nero<br />

su bianco i loro fantastici sogni proibiti fra una pennichella e<br />

l’altra.<br />

Buona Pasqua a tutti i parlamentari, e a quelli un po’ assonnatielli,<br />

buon riposo.<br />

Pasquale Marongiu - San Gavino Monreale<br />

Sanluri: licenziate<br />

perché siamo mamme!<br />

Licenziate in quanto mamme, siamo le tre lavoratrici alle quali<br />

non e’ stato rinnovato il contratto al subentro <strong>del</strong>la nuova<br />

gestione nel punto vendita nel quale lavoravamo da oltre 3<br />

anni.<br />

Siamo la madre di una bimba di 5 mesi, la madre di un bambino<br />

di 6 anni e la madre di una neonata di 3 mesi. <strong>La</strong>voravamo<br />

presso il negozio Brico io a Sanluri sito in Sanluri<br />

nella vecchia SS1<strong>31</strong>, insieme ad altri 3 colleghi maschi. Avevamo<br />

un contratto a tempo indeterminato firmato ad aprile<br />

2008. L’abbiamo mantenuto sino al 10 aprile 2011 giorno<br />

<strong>del</strong>l’inventario e ultimo giorno lavorativo con la vecchia gestione<br />

<strong>La</strong> Sanluri srl (gestita dal gruppo Potenti) con la prospettiva<br />

che dal giorno successivo avremmo dovuto far parte<br />

<strong>del</strong>l’organico <strong>del</strong>la nuova gestione <strong>La</strong> Gardenia srl (gestita<br />

da Fabrizio Piras), invece così non è stato ma, abbiamo anche<br />

avuto l’amara sorpresa di aver visto assunti solo i nostri<br />

colleghi maschi e una sola ragazza che non faceva parte <strong>del</strong><br />

nostro staff e che ci ha poi riferito che i nuovi gestori nel<br />

colloquio di assunzione le avevano chiesto se aveva dei bambini<br />

o se aveva intenzione di averne e riferito a noi, che era-<br />

CINEMA RECENSIONE<br />

Rubriche & Lettere<br />

World Invasion: Battle Los Angeles<br />

nemico alieno rimane<br />

nascosto e<br />

indefinito per<br />

buona parte <strong>del</strong><br />

film. Le scene di<br />

guerriglia sono<br />

ben fatte e molto<br />

movimentate,<br />

quasi da sembrare<br />

un documentario<br />

di guerra <strong>del</strong>l’Iraq<br />

o <strong>del</strong>l’Afganistan.<br />

Personalmente il<br />

film l’ho trovato<br />

molto coinvolgente<br />

e credo che<br />

non <strong>del</strong>uderà gli<br />

amanti <strong>del</strong> genere. Ad alcuni potrebbe sembrare la solita americanata<br />

con l’esaltazione <strong>del</strong> coraggio <strong>del</strong> corpo dei marines,<br />

certo è un film propaganda, questo bisogna ammetterlo,<br />

ma comunque ben realizzato con cura nei dettagli. Il mio<br />

consiglio è: godetevelo senza cercare troppo il “pelo nell’uovo”.<br />

Frasi celebri <strong>del</strong> film “Non ci sono promesse in combattimento”,<br />

“Ammazza tutto ciò che non è umano” e “Non<br />

cessate il fuoco”.<br />

Alessandro Foddis<br />

vamo sicuramente brave ma avevamo un handicap : avevamo<br />

dei figli!!!<br />

Abbiamo chiesto al Sig. Piras attuale gestore, quali fossero<br />

le motivazioni per le quali non ci avesse riassunto, ma lui<br />

molto vagamente ci ha risposto che erano <strong>del</strong>le scelte aziendali<br />

fatte tra lui e il suo socio.<br />

I vecchi gestori, capitanati dal gruppo Potenti, hanno deciso<br />

di cedere i propri negozi <strong>del</strong>la Sardegna un anno fa e di affidare<br />

la gestione in loco a qualcuno che conosce meglio il<br />

territorio ed il mercato. Ci era stato assicurato che esisteva la<br />

clausola <strong>del</strong> riassorbimento dei dipendenti e il mantenimento<br />

<strong>del</strong>le condizioni lavorative preesistenti. Condizioni che sono<br />

state rispettate nei punti vendita di Tempio, Nuoro e Macomer:<br />

i dipendenti sono stati tutti stati assunti . Solo qui a Sanluri<br />

hanno eliminato noi donne! E non c’è stato un ridimensionamento<br />

<strong>del</strong> personale ma addirittura l’assunzione di altre<br />

tre persone.<br />

Da sottolineare il fatto che due <strong>del</strong>le mamme sino ad un anno<br />

<strong>del</strong> compimento <strong>del</strong>le proprie bambine avrebbero dovuto<br />

avere sicuro il posto di lavoro. Invece addirittura ad una di<br />

loro e’ arrivato il licenziamento quando era ancora in matenita’<br />

obbligatoria .<br />

Riteniamo che tutto ciò sia discriminante per tutte le donne<br />

che vogliono essere lavoratrici e madri. Noi abbiamo sempre<br />

lavorato onestamente e con sacrificio per i nostri figli e per<br />

cercare di dargli un futuro , ma ecco che al giorno d’oggi<br />

ancora esistono <strong>del</strong>le persone che hanno dei pregiudizi per<br />

chi ha famiglia.<br />

Noi vorremmo solo avere un po’ di giustizia per il nostro<br />

posto di lavoro e come donne avere rispetto, affinché non<br />

succedano più queste situazioni ad altre come noi “ DON-<br />

NE E MADRI “<br />

Lettera firmata<br />

Villacidro: disagi alle Poste<br />

Da quando c’è stato l’avvicendamento direzionale ai vertici<br />

<strong>del</strong>l’ufficio postale di Villacidro, se ne vedono di tutti i colori:<br />

si è creata una grave situazione di disagio sui criteri di<br />

distribuzione <strong>del</strong>la corrispondenza, disagio che alimenta<br />

malumori e rabbia e che ha spinto un gruppo spontaneo di<br />

cittadini a raccogliere firme per far sentire la sua voce. (g.p.m.)<br />

-Al responsabile <strong>del</strong>l’Ufficio Postale di Villacidro;<br />

-Al Corrispondente locale de L’Unione Sarda;<br />

-Al Corrispondente de <strong>La</strong> <strong>Gazzetta</strong> <strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

I sottoscritti cittadini di Villacidro intendono manifestare<br />

pubblicamente il loro disagio e la loro rabbia per le inaccettabili<br />

disfunzioni che da tempo affliggono il servizio di distribuzione<br />

<strong>del</strong>la corrispondenza. Si fa presente che sempre<br />

più spesso la corrispondenza viene recapitata presso abitazioni<br />

che hanno indirizzi diversi da quelli scritti nelle buste e<br />

che molto spesso la corrispondenza viene consegnata con<br />

gravi ritardi o, addirittura, non viene consegnata.<br />

Sottoscrivono quanto sopra i signori:<br />

(seguono 110 firme).<br />

Reperibilità <strong>del</strong> personale<br />

<strong>del</strong> Comune di Villacidro<br />

Per motivi professionali mi capita di dover rintracciare la reperibilità<br />

<strong>del</strong> personale addetto ad alcuni servizi offerti dal<br />

Comune di Villacidro, in particolare la reperibilità di vigili<br />

urbani e impiegati all’anagrafe tramite cellulare, nei giorni<br />

festivi, quando gli uffici sono chiusi. Ebbene, risponde una<br />

segreteria telefonica comunicando che il servizio è interrotto<br />

per mancato pagamento <strong>del</strong> canone.<br />

Penso che sia grave che il comune interrompa un servizio<br />

così urgente perché non paga il canone, creando non pochi<br />

disagi in alcune situazioni di urgenza che possono verificarsi.<br />

Lettera firmata<br />

Triste ed inarrestabile declino<br />

Gentile Direttore, chiedo ospitalità nel suo giornale non per<br />

rispondere, né commentare, ma perché mi è sembrato ingeneroso<br />

quanto scritto dall’ingegner Tonino Vaccargiu nel numero<br />

<strong>del</strong> 10 aprile. Se non ho capito male con l’ingegnere, forse,<br />

siamo coetanei, con una differenza: lui ha scelto di farsi una<br />

vita altrove, io, come altri, abbiamo scelto di mettere su famiglia<br />

nel “borgo natio”, e di contribuire, nel quotidiano, con le<br />

nostre capacità, alla crescita <strong>del</strong>la comunità che ci ha visto<br />

nascere. Concordo con l’ingegnere che Guspini non è quella<br />

di quaranta anni fa, quando l’economia era più fiorente, constato,<br />

però che né io né l’ingegnere siamo gli stessi di allora e,<br />

a volte, soprattutto d’inverno camminiamo a testa bassa, sarà<br />

l’età, le preoccupazioni o altro. Non nego che la comunità stia<br />

faticando non poco per riconvertire l’economia industriale mineraria<br />

in qualcosa di diverso, come credo giusto che ogni<br />

uomo libero scelga di costruirsi un lavoro dove meglio ritiene<br />

opportuno e può realizzare se stesso. Mi pare, però, poco convincente<br />

attribuire alle amministrazioni che si sono succedute<br />

quel “triste ed inarrestabile declino” <strong>del</strong> quale scrive. Le amministrazioni<br />

sono state scelte dai cittadini che hanno condividono<br />

e contribuiscono, con i mezzi propri, al mantenimento<br />

ed alla crescita economica, etica e sociale <strong>del</strong>la comunità. Dico<br />

questo senza paura di essere smentito perché la vivacità e il<br />

civismo di un paese non si misura dalla sola osservazione <strong>del</strong>le<br />

strade in attesa di sistemazione, <strong>del</strong>le piazze o dei muri pasticciati<br />

da “una gioventù distratta”. <strong>La</strong> gioventù di Guspini,<br />

posso assicurarle, è migliore di quanto lei non immagini, è<br />

quella composta da tanti ragazzi e giovani che quotidianamente<br />

sono impegnati in attività sportive, educative o di trattenimento<br />

quali gli scout, gli oratori, la banda musicale, i cori polifonici,<br />

i gruppi folkloristici, non voglio dimenticare, neanche, i molti<br />

volontari inseriti nelle diverse attività sociali e culturali. Se<br />

questo è degrado, spero duri a lungo. Se il suo invito è a crescere<br />

ancora, poiché è un processo che dura tutta la vita, lo<br />

accolgo volentieri. Mi permetta una piccola nota, io non so se<br />

Lei sia uno studioso o lettore di lingua sarda, c’è una piccola<br />

differenza; da attento osservatore, non le sarà sfuggito che la<br />

strenna natalizia è stata proposta dalla Consulta <strong>del</strong>la Cultura<br />

e <strong>del</strong>la Lingua Sarda, organismo nel quale operano rappresentanti<br />

di molte associazioni e privati cittadini che hanno deciso<br />

di contribuire con le loro conoscenze e capacità al recupero di<br />

alcune parti <strong>del</strong>la nostra cultura sarda. Per questo, i cittadini<br />

facenti parte <strong>del</strong>la Consulta, autonomamente e molto democraticamente,<br />

hanno deciso di recuperare alcune poesie in sardo<br />

scritte da guspinesi e di riproporle alla comunità. Iniziativa<br />

apprezzata e condivisa. Riguardo gli “orrori” ortografici e<br />

grammaticali <strong>del</strong> testo sardo mi è facile rimandare ad alcune<br />

grammatiche e vocabolari, che dallo Spano, al Wagner, al Porru,<br />

senza inoltrarmi in varianti locali, tentano di dare una risposta<br />

al suo quesito. Il dibattito è aperto, anche se, secondo<br />

gli studiosi, chi abita lontano dalla terra natia, pare conservi la<br />

forma più arcaica <strong>del</strong>l’idioma. Gli stessi accademici non sono<br />

d’accordo tra loro e ammettono che la questione è di difficile<br />

soluzione. Io ho deciso, come molti sardi di aspettare che si<br />

trovi una soluzione credibile, per prudenza. Sono consapevole<br />

che la comunità nella quale vivo può migliorare, so che<br />

essa “merita ben altro”, per questo ogni suggerimento, quando<br />

è fecondo e creativo, è utile. Come in famiglia, si fa quanto<br />

si può fare, con le risorse che si posseggono. Un‘ultima cosa<br />

mi preme rilevare, Guspini è stata ed è una comunità ospitale,<br />

almeno da centosettanta anni, sempre tollerante con chi è venuto<br />

a vivere e lavorare tra le sue mura, provenisse dal nord o<br />

dal sud, fosse istruito o meno, vecchio o giovane, e lo è ancora,<br />

anche con chi dissente e nota anche le “rughe e le crepe” di<br />

una vecchia signora seduta da qualche secolo tra la Conca de<br />

Bingias de Susu e su Monti Mannu.<br />

Chiudo, ingegner Vaccargiu, con un invito, quando tornerà nella<br />

nostra amata Guspini, avrei piacere di incontrarla per conoscerla,<br />

e poter chiacchierare amabilmente con lei di futuro.<br />

Professor Sandro Renato Garau<br />

Assessore alla Cultura a Guspini


<strong>La</strong> Villacidrese torna a sperare<br />

Proprio come nelle favole<br />

più belle, il lieto fine ancora<br />

non è stato scritto ma fa già<br />

scalpore la situazione di classifica<br />

<strong>del</strong>la Villacidrese. <strong>La</strong><br />

squadra campidanese nelle<br />

ultime giornate è infatti sorprendentemente<br />

tornata a<br />

sperare nello spareggio Play<br />

Out e quindi nella salvezza.<br />

Per l’allenatore Bernardo<br />

Mereu e tutti i suoi calciatori<br />

sarebbe un vero miracolo<br />

sportivo e chissà che in caso<br />

di impresa, la Villacidro lontana<br />

dagli affari calcistici non<br />

possa riconoscere lo sforzo e<br />

dare una mano, durante i<br />

mesi estivi, a far sì che il<br />

motore <strong>del</strong> club possa non<br />

spegnersi. Il ko di Poggibonsi<br />

a sei giornate dalla fine<br />

sembrava aver messo fine<br />

alle speranze dei tifosi <strong>del</strong>la<br />

compagine biancoceleste. <strong>La</strong><br />

stessa a quel punto non doveva<br />

far altro che provare a<br />

vincere ogni partita e sperare<br />

in qualche passo falso <strong>del</strong><br />

Fano. Domenica 10 aprile,<br />

marchigiani in casa contro lo<br />

stesso Poggibonsi che una<br />

Il sogno <strong>del</strong> Sanluri è mestamente terminato?<br />

Una stagione travagliata<br />

e che, per fortuna o<br />

sfortuna, a seconda di<br />

come si guarda in faccia<br />

alle cose, sta volgendo<br />

al termine.<br />

Nella scorsa estate il<br />

presidente Pilloni sembrava<br />

intenzionato a<br />

buttare la spugna e non<br />

fare iscrivere la squadra<br />

nel campionato di Serie<br />

D. Poi il cambio di direzione<br />

lo ha fatto per i<br />

giovani, così almeno ha<br />

dichiarato lui. <strong>La</strong> prima<br />

squadra però, quella che<br />

soltanto qualche stagione<br />

fa faceva innamorare<br />

sempre più il numero<br />

uno <strong>del</strong> club ai colori sociali<br />

biancorossi, è allo sfascio.<br />

Ben due cambi alla guida tecnica<br />

in questa stagione, inizio<br />

con Paolo Busanca poi<br />

esonerato per lanciare Nicola<br />

Agus, e il primo allenatore<br />

chiamato di nuovo dopo che<br />

la situazione sembrava essersi<br />

nuovamente complicata.<br />

Ma i risultati non si vedono e<br />

a due giornate dalla fine <strong>del</strong><br />

campionato la squadra occupa<br />

la penultima posizione in<br />

compagnia <strong>del</strong> Tavolara a<br />

quota 28 punti. Se questa venisse<br />

confermata anche dopo<br />

i 90 minuti <strong>del</strong> match di chiusura<br />

contro il Monterotondo,<br />

per i sanluresi sarebbe un arrivederci<br />

diretto al campionato<br />

nazionale dilettanti per<br />

scontri diretti che sorridono<br />

agli olbiesi vittoriosi con il risultato<br />

di 1-0 al Campu Nou<br />

I play out sono a un passo<br />

settimana prima aveva messo<br />

ko i ragazzi di Mereu, isolani<br />

in casa di un Crociati<br />

Noceto avversario durissimo<br />

visti i precedenti nelle ultime<br />

due stagioni. Dopo la prima<br />

frazione a Noceto è 0-0 mentre<br />

il Fano vince 3-0. Gli uomini<br />

di Zauli non hanno difficoltà<br />

a portare a casa la<br />

massima posta in palio andando<br />

a vincere con il risultato<br />

di 4-2. Sorprendente a<br />

dir poco, invece, l’exploit<br />

<strong>del</strong>la Villacidrese che in Emilia<br />

va sotto ma riesce prima<br />

e usciti indenni a Olbia con il<br />

finale di 1-1. Ma attualmente<br />

non ci sono motivi per sorridere<br />

nemmeno in casa Tavolara<br />

in quanto l’Astrea negli<br />

ultimi turni è riuscito a incrementare<br />

il suo vantaggio a<br />

+10.<br />

Il regolamento dice che, qualora<br />

la distanza tra tredicesima<br />

e sedicesima fosse superiore<br />

a 8 punti, i Play Out non<br />

si disputerebbero. <strong>La</strong> compagine<br />

campidanese dalla sua<br />

non ha certo avuto un calendario<br />

favorevole e dopo la<br />

batosta di Zagarolo con la<br />

squadra avversaria vittoriosa<br />

per 5-1, nonostante i sanluresi<br />

si fossero portati in vantaggio<br />

nel finale <strong>del</strong>la prima frazione,<br />

ha perso tra le proprie<br />

mura con il risultato finale di<br />

1-0 a favore <strong>del</strong> Fidene. Mentre<br />

gli uomini di Paolo Busan-<br />

a pareggiare con Cirina poi a<br />

passare addirittura in vantaggio<br />

con Bregliano amministrando<br />

il risultato e portando<br />

in Sardegna l’ottavo punto<br />

raccolto lontano dallo Stadio<br />

Comunale, frutto di<br />

un’altra vittoria e due pari.<br />

Pochi se non addirittura pari<br />

a zero comunque i motivi per<br />

i quali sorridere dal momento<br />

che la distanza tra le due<br />

squadre non è variata. Passano<br />

sette giorni e dopo il primo<br />

tempo Fano in vantaggio<br />

a Chieti, sardi bloccati sul<br />

ca non riuscivano a ottenere<br />

nemmeno un punto nello spazio<br />

di due giornate, le dirette<br />

avversarie quali Astrea e Tavolara<br />

portavano a casa rispettivamente<br />

3 e 4 punti. Un<br />

pugno doloroso nello stomaco<br />

con le conseguenze che<br />

potrebbero essere catastrofiche,<br />

un pugno al morale di<br />

una squadra giovane e con<br />

gran parte dei calciatori che<br />

non possiede un curriculum<br />

abbastanza folto per potersi<br />

permettere di giocare in Serie<br />

D.<br />

Ma nonostante tutto il miracolo<br />

è ancora possibile, certo<br />

non sarà facile, non lo sarà<br />

per niente fare punti contro<br />

Viribus Unitis e Monterotondo.<br />

<strong>La</strong> prima avversaria in particolare<br />

è ancora pienamente in<br />

lotta per i Play Off e le moti-<br />

risultato di 0-0 dal Bellaria<br />

allo Stadio Comunale. Due<br />

reti in terra sarda, una per parte<br />

con i padroni di casa in rimonta<br />

e che riescono a prendere<br />

un punto sul Fano in<br />

quanto quest’ultimo nonostante<br />

il 2-0 si fa prendere e<br />

al termine <strong>del</strong>la gara il risultato<br />

è di 3-2 per i neroverdi<br />

d’Abruzzo. Una settimana ancora<br />

e la squadra villacidrese<br />

rosicchia un nuovo importante<br />

punto alla sua diretta avversaria.<br />

I sardi infatti escono<br />

indenni dal campo di San Giovanni<br />

Valdarno a differenza<br />

<strong>del</strong> Fano che in casa può fare<br />

poco contro la capolista Carpi<br />

che va sì in svantaggio, ma<br />

in seguito rimonta e vince con<br />

il risultato di 3-1. Ora però la<br />

società si aspetta un altro regalo<br />

di Pasqua, questo decisamente<br />

più atteso e consiste<br />

nella restituzione di almeno 5<br />

dei 12 punti di penalizzazione<br />

dati alla squadra. A sperarci<br />

sono anche i tifosi, perché<br />

ora, con il Fano in calo, si può<br />

credere al miracolo.<br />

Giacomo Luigi Uccheddu<br />

vazioni oltre che la rinominata<br />

esperienza<br />

potrebbero, alla lunga,<br />

decidere il match.<br />

Astrea e Tavolara non<br />

hanno di certo un calendario<br />

più morbido,<br />

ecco perché diventa obbligatorio<br />

tirare fuori il<br />

massimo nei 180 minuti<br />

conclusivi <strong>del</strong> campionato.<br />

Sperando che<br />

non siano pure quelli<br />

che sanciranno l’arrivederci<br />

biancorosso<br />

sanlurese al campionato<br />

di Serie D. (g.l.u.)<br />

Una giornata da cani, per festeggiare<br />

gli amici a quattro<br />

zampe e per sensibilizzare<br />

proprietari e non a trattarli nel<br />

migliore dei modi è giunta ormai<br />

alla tredicesima edizione.<br />

Organizzata dalla Proloco di<br />

Sanluri in collaborazione col<br />

Comune l’appuntamento è fissato<br />

per domenica 15 maggio<br />

in piazza Demontis a Sanluri<br />

Stato a partire <strong>del</strong>la 9. Quest’anno<br />

sarà inoltre possibile<br />

assistere all’esibizione <strong>del</strong>le<br />

unità cinofile <strong>del</strong>l’Hyknos<br />

agility team con le dimostrazioni<br />

di orientamento e di educazione<br />

<strong>del</strong> cane. Le premiazioni,<br />

dopo le sfilate dei cani<br />

divise per razze, saranno sia<br />

per le categorie ma anche distinti<br />

tra cuccioli e adulti. <strong>La</strong><br />

giuria sarà composta da una<br />

33<br />

10 maggio 2011 33<br />

ECCELLENZA E PROMOZIONE<br />

Addio serie D per il Villacidro,<br />

ma i problemi sono altri<br />

Si è chiusa nel pomeriggio di domenica 17 aprile la stagione<br />

regolare nei campionati di Eccellenza e Promozione. Il<br />

Villacidro chiude con due ko, il primo in casa contro un<br />

San Teodoro lanciato verso la salvezza e che alla fine disputerà<br />

i Play Out contro la vincente <strong>del</strong>lo spareggio tra il<br />

Samassi e il Tortolì, ovviamente la perdente tra queste due<br />

retrocederà nel torneo di Promozione. Dopo aver preso 4<br />

reti allo Stadio Comunale dalla squadra di Pittalis, replica<br />

una settimana più tardi a Castelsardo. Queste due gare sono<br />

state disputate dai gialloblu senza mister Grudina in panchina.<br />

Ed il motivo non era certo quello di una squalifica<br />

comunque inesistente, bensì le dimissioni <strong>del</strong>lo stesso arrivate<br />

dopo il ko di Elmas contro l’Atletico. Un 2-1 che aveva<br />

definitivamente sancito l’addio ai sogni di Serie D da<br />

parte dei campidanesi. Terminato il campionato con la squadra<br />

che ha sorpreso tutti riuscendo a lottare quasi sino al<br />

termine per la quinta posizione, ora si deve lottare per confermarsi<br />

in Eccellenza. Sì perché i calciatori ormai non<br />

vedono lo stipendio da mesi e nelle ultime partite i ragazzi<br />

sono scesi in campo senza alcuna preparazione nelle gambe.<br />

Addio Eccellenza dopo una sola, peraltro splendida,<br />

stagione? In casa Villacidro è un argomento tutt’altro che<br />

da escludere e se solo qualche settimana fa si sperava nella<br />

stracittadina con la Villacidrese, adesso si capisce come<br />

era troppo presto per coltivare certi sogni. <strong>La</strong> Villacidro<br />

calcistica non se la sta passando di certo bene, in particolar<br />

modo di questi tempi con entrambe le compagini travolte<br />

dai problemi societari. Certo, qualora il Villacidro nella<br />

prossima annata riuscisse a riparte dallo stesso campionato<br />

si potrebbe puntare a una splendida conferma. Nel campionato<br />

di promozione, l’Arbus già salvo affronta Pula e<br />

Porto Corallo dando spazio ai giovani. A fare la differenza<br />

sono le motivazioni. In casa dei biancorossi poi promossi<br />

direttamente in Eccellenza, termina 4-1. I corallini espugnano<br />

il Santa Sofia col punteggio di 2-1 ma il loro successo<br />

viene vanificato da quello <strong>del</strong> Pula sul manto di Quartu<br />

Sant’Elena contro il Quartu 2000 qualificato per i Play<br />

Off proprio con i gialloneri. <strong>La</strong> Monreale si getta la zappa<br />

sui piedi al penultimo turno, va infatti in vantaggio 2-1 a<br />

Cardedu ma finisce per perdere 3-2 mentre il Gemini Pirri<br />

fredda tra le mura amiche il Siliqua con il punteggio di 2-<br />

1. I 90 minuti conclusivi <strong>del</strong>la stagione regolare vedono<br />

entrambe le squadre vincere.<br />

<strong>La</strong> Monreale fa secco il Barisardo al Santa Lucia con il<br />

risultato di 4-2. I cagliaritani vincono invece a Serramanna<br />

non senza sudare. E sarà proprio l’ultimo manto, nel quale<br />

ha giocato il Gemini, il teatro <strong>del</strong>la sfida di spareggio tra i<br />

cagliaritani e i sangavinesi. <strong>La</strong> vincente comunque non sarà<br />

direttamente salva ma dovrà in seguito affrontare il Carloforte<br />

nello spareggio Play Out. Mister Murgia è chiamato<br />

a un altro, ultimo miracolo. (g.l.u.)<br />

SANLURI RADUNO CINOFILO<br />

Una giornata per festeggiare gli amici a quattro zampe<br />

selezione di veterinari e di<br />

esperti. Non solo. Per chi vuole<br />

e non l’ha ancora fatto, può<br />

far inserire, gratuitamente, il<br />

microchip <strong>del</strong>l’anagrafe canina<br />

al proprio animale. I veterinari<br />

<strong>del</strong>la Asl 6 di Sanluri<br />

sono a disposizione dei richiedenti<br />

che dovranno però essere<br />

residenti nel territorio <strong>del</strong><br />

<strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>. Le iscrizioni<br />

oltre che il giorno <strong>del</strong>la<br />

manifestazione saranno accettate<br />

nella sede <strong>del</strong>la Pro loco<br />

fino a venerdì 13 maggio (dal<br />

lunedì al venerdì dalle 17 alle<br />

20).<br />

<strong>La</strong> manifestazione è patrocinata<br />

anche dall’Unione dei<br />

Comuni Marmilla nell’ambito<br />

<strong>del</strong>la campagna di sensibilizzazione<br />

alla sterilizzazione<br />

dei cani.<br />

Arianna Concu


34<br />

10 maggio 2011<br />

Buon campionato <strong>del</strong> Pabillonis 87<br />

al suo esordio in Prima categoria<br />

<strong>La</strong> domenica<br />

prima di Pasqua,<br />

ultima<br />

gara <strong>del</strong>le trenta<br />

inserite in calendario,<br />

il Pabillonis<br />

ha disputato<br />

contro il<br />

Sarroch il finale<br />

di campionato.<br />

Con questa<br />

partita, infatti,<br />

ha concluso la<br />

maratona agonistica<br />

iniziata<br />

nel mese di settembre. Tirate le somme, si può dire che il<br />

Pabillonis abbia disputato un buon campionato al suo esordio<br />

in prima categoria. Gian Franco Farina e Mauro Montis<br />

sono riusciti perfettamente a tenere il giusto equilibrio ed<br />

amministrare, almeno all’inizio, una rosa ampia e qualificata.<br />

<strong>La</strong> classifica finale ha visto la squadra terminare al settimo<br />

posto. Pura matematica. Se si analizzano infatti le altre<br />

entità numeriche <strong>del</strong> tabellino si nota che le gare perse sono<br />

state appena otto:tre in meno <strong>del</strong> Sant’Antioco prima in classifica.<br />

Sono mancate, forse, le vittorie: alcune per un soffio,<br />

altre per sfortuna, altre ancora per ingenuità o per lo scotto<br />

che devono pagare le esordienti. Ma, alla fine, quello che<br />

conta è che tante altre compagini sono rimaste al di sotto <strong>del</strong><br />

Pabillonis. L’inizio <strong>del</strong> campionato è stato da “super”; addirittura<br />

per un paio di settimane si è respirato l’aria <strong>del</strong>le prime<br />

posizioni. Ma l’ossigeno rarefatto bisogna conoscerlo:<br />

inebria e fa perdere la realtà; è ciò che capita agli alpinisti,<br />

anche a quelli più esperti. Piano piano, si sono perse diverse<br />

posizioni, soprattutto nella seconda parte <strong>del</strong> campionato.<br />

Perse,però, tanto per dire, poiché il Pabillonis con la sua posizione<br />

in classifica ha solo guadagnato. Non c’è stato infatti<br />

lo stress di dover lottare per la retrocessione! È sceso sempre<br />

in campo sereno<br />

e consapevole<br />

dei propri mezzi.<br />

Ha messo paura<br />

a squadre<br />

più blasonate,<br />

soprattutto nelle<br />

gare esterne. Un<br />

fatto, questo,<br />

che rispecchia<br />

la maturità raggiunta,<br />

sia dal<br />

punto di vista<br />

sportivo che<br />

umano dai ragazzi.<br />

È questo va ricercato soprattutto nella valenza tecnica<br />

e nella capacità di gestione dimostrata dal mister Gian Franco<br />

Farina, dai suoi collaboratori, da Mauro Montis e dagli<br />

altri preparatori atletici. Un discorso a parte meritano anche i<br />

dirigenti che con sacrificio e tanta buona volontà hanno saputo<br />

gestire, pur con limitate risorse economiche, una società<br />

sportiva dove militano anche diverse squadre nelle categorie<br />

minori. Un merito che va dal presidente <strong>La</strong>ura Cherchi,al<br />

direttore tecnico Luigi Tomasi,ad Antonello Melis, ad Antonio<br />

Sitzia, ad Antonio Fanari, Valentina Cherchi e alle tante<br />

ragazze che hanno collaborato con assiduità. Ma il merito va<br />

soprattutto agli atleti scesi in campo, sia a quelli che hanno<br />

dato un contributo iniziale, sia agli altri che hanno terminato,<br />

tra le fila <strong>del</strong> Pabillonis, il campionato di Prima categoria:<br />

Matteo Zanda, Luca Vaccargiu, Roberto Cabriolu, Nicola Sanna,<br />

Gemiliano Pisano, Gian Luca Pisano, Matteo<br />

Marongiu,Tomaso Cherchi, Nicola Saba, Nicola Frau, Michele<br />

Lisci, Cristian Ruggeri, Marino Pisano, Daniel Muntoni,<br />

Alberto Dessì, Mirko Brau, Francesco Ullasci, Enrico Floris,<br />

Amedeo Dessì, Filippo Frau, Simone Marongiu, Gabriele<br />

Corona, Nicola Grussu, Alessandro Cara.<br />

Dario Frau<br />

SAN GAVINO MONREALE<br />

Grande festa per la promozione <strong>del</strong>la Nuova Italpiombo<br />

Un lungo ed esaltante<br />

campionato che si è concluso<br />

con la promozione in<br />

seconda categoria <strong>del</strong>la<br />

Nuova Italpiombo allenata<br />

da Renato Copparoni. E<br />

a fare festa erano davvero<br />

in tanti sabato 30 aprile al<br />

Santa Lucia in occasione<br />

<strong>del</strong>l’ultima gara <strong>del</strong> campionato<br />

di terza categoria<br />

che si è conclusa con il<br />

punteggio più che tennistico<br />

di 8 a 3 a favore dei padroni<br />

di casa e ai danni <strong>del</strong> Guasila.<br />

<strong>La</strong> Nuova Italpiombo punta sui giovani e sui piccoli ateti. Così<br />

per primi sono scesi in campo i 60 bambini tesserati nella società<br />

Circolo Santa Teresa, appartenenti al progetto Italpiombo<br />

Santa Teresa. Nell’ultima gara <strong>del</strong> campionato tra Nuova<br />

Italpiombo e Guasila, i calciatori sono stati accompagnati in<br />

campo dagli stessi bambini. <strong>La</strong> serata è stata animata da una<br />

simpatica telecronaca e al termine è stato offerto un rinfresco<br />

per tutti.<br />

Insomma proprio una bella festa per un progetto che va avanti<br />

a gonfie vele e che è nato da una gran voglia di unire le forze<br />

per mettere in campo un meccanismo sportivo di qualità avente<br />

come unico obbiettivo quello di far crescere i giovani in un<br />

ambiente sano e idoneo alla pratica sportiva con la stretta col-<br />

<strong>La</strong> formazione <strong>del</strong>l’Italpiombo promossa in seconda categoria<br />

Sacro e profano si fondono a Collinas per la tradizionale<br />

festa di Sant’Isidoro. Domenica 15 maggio il paese sarà protagonista<br />

<strong>del</strong>la solenne processione al Santo, accompagnato<br />

dal gruppo folk e da mezzi agricoli addobbati, e di un calendario<br />

di appuntamenti dedicati alla gastronomia, allo spettacolo,<br />

alla scultura, alla solidarietà. Eventi organizzati dalla<br />

Parrocchia, dal Comune, dalla Pro loco. Una giornata interamente<br />

dedicata al santo agricoltore: s’inizia alle 10.30 con la<br />

messa, la processione e l’esibizione dei gruppi folk in su ballu<br />

‘e cresia. Estemporanea di pittura per le vie e le piazze <strong>del</strong><br />

COLLINAS<br />

Sport & Varie<br />

laborazione di allenatori<br />

ed educatori qualificati.<br />

Nella Nuova Italpiombo<br />

grande spazio è stato dato<br />

ai giovani <strong>del</strong> paese e magari<br />

il futuro di qualche<br />

giovane potrebbe cambiare<br />

come successe a Renato<br />

Copparoni (1,85 di altezza,<br />

45 di scarpe) quando<br />

a soli 16 anni venne acquistato<br />

dal Cagliari: .<br />

Insomma Renato Copparoni ha ridato vita a quel passato<br />

glorioso che fece parlare <strong>del</strong>l’Italpiombo, allenata a quei tempi<br />

dal filosofo <strong>del</strong> calcio Cenzo Soro, anche giornali nazionali<br />

come il Corriere <strong>del</strong>lo Sport: .<br />

Gian Luigi Pittau<br />

Festa grande per Sant’Isidoro<br />

centro storico, raduno <strong>del</strong>le 500 in piazza mercato e una mostra<br />

all’ex Montegranatico “Dal telegrafo ai cellulari” e “Ricordi<br />

di caccia”. Gran finale con una pesca di beneficenza<br />

per le adozioni a distanza. “Quest’anno”, dice il presidente<br />

<strong>del</strong> comitato, Luciano Tuveri, “abbiamo cercato di arricchire<br />

la ricorrenza affiancando al rito religioso un programma civile<br />

che coinvolge più interessi. Siamo convinti, o meglio ci<br />

auguriamo, che ciascuno possa davvero trovare qualcosa che<br />

lo appassioni particolarmente”.<br />

Santina Ravì<br />

SAN GAVINO<br />

Due atleti sangavinesi<br />

alla 35 a Maratona di Parigi<br />

Sergio Marras e A<strong>del</strong>ina Casula<br />

Domenica 10 aprile si è svolta la 35 a edizione <strong>del</strong>la Maratona di<br />

Parigi attraverso un percorso suggestivo, dagli Champs Elysées<br />

fino all’Arco di Trionfo, che sicuramente i francesi non hanno<br />

scelto a caso. Dal lontano 19 aprile 1896, quando si è svolta la<br />

prima maratona europea con 119 iscritti, al 10 aprile 2011 con<br />

40 mila iscritti, queste manifestazioni sono diventate più che<br />

una competizione sportiva un vero e proprio evento. Per gli atleti<br />

sangavinesi Sergio Marras e A<strong>del</strong>ina Casula, <strong>del</strong>l’Associazione<br />

Podistica di San Gavino, è stato un weekend indimenticabile.<br />

Sergio Marras ci racconta la sua esperienza: “Sono più<br />

di 50 anni che corro, sono alla mia quindicesima maratona, e<br />

devo dire che questa di Parigi è stata la più bella: non speravo<br />

di ottenere un risultato come questo, anche se l’ultima è sempre<br />

quella che piace di più. Siamo partiti in 32<strong>09</strong>2 e arrivati in<br />

<strong>31</strong>169, ho fatto un tempo di 3 ore <strong>31</strong> minuti e 42 secondi, su<br />

908 <strong>del</strong>la mia categoria tra i 60 e i 65 anni sono arrivato 64° e<br />

nella classifica ufficiale 4671°. Per partecipare a questi appuntamenti<br />

necessita una preparazione di almeno tre mesi per chi<br />

lo fa già come attività sportiva, altrimenti bisogna iniziare almeno<br />

un anno prima. Io mi alleno da un minimo di 4 o 5 volte<br />

alla settimana, e se ci si prepara per la maratona il programma è<br />

molto vario. Ho sempre fatto almeno 1300 km in tre mesi, con<br />

una media di 20 km al giorno, ma si può variare dai 15 ai 25 km<br />

in allenamento. Bisognerebbe arrivare a farne almeno 36, non<br />

sono però dati definitivi ma quello che faccio io per allenarmi.<br />

Ognuno comunque ha un suo metodo di allenamento”. A<strong>del</strong>ina<br />

Casula ci racconta come ha vissuto la maratona di Parigi:<br />

“Questa è stata la mia quinta maratona, l’ho fatta con il solo<br />

obbiettivo di rientrare nelle 3 ore e 30, temine per il quale mi<br />

sono allenata. Non volevo forzare per un problema alla gamba<br />

e ho preferito tenere un ritmo che mi permettesse di concluderla.<br />

Il mio tempo è stato 3 ore 30 minuti e 42 secondi, nella<br />

categoria SF mi sono classificata 112a su 2721 e in quella ufficiale<br />

4458a. Alla prossima maratona, non prima di un anno,<br />

cercherò di dimostrare quello che valgo. Con questa di Parigi<br />

avrei potuto fare di più. Non sono molto competitiva per gare e<br />

corse, la maratona è una sfida con te stesso, non mi metto tanto<br />

in competizione con gli altri perché sono troppo lunghe, mentre<br />

nelle gare corte invece c’è più competizione. Quando arrivo al<br />

traguardo io ho già vinto, non mi interessa la sfida con gli altri.<br />

Le gare corte e le maratone sono impegni diversi dove contano<br />

nella prima la velocità e nella seconda la resistenza. Qualche<br />

maratonina la faccio per la società ma anche per tenermi in allenamento.<br />

Comunque la migliore maratona cui ho partecipato<br />

rimane quella di Torino, con un tempo di 3 ore 17 minuti dove<br />

sono entrata anche in premiazione”.<br />

Alessandro Foddis<br />

CALCIO<br />

<strong>La</strong> Monreale retrocede<br />

in prima categoria<br />

Purtroppo non c’è stato niente da fare. <strong>La</strong> Monreale ha perso<br />

lo spareggio con il Gemini Pirri ed abbandona il campionato<br />

di promozione per retrocedere in quello di prima categoria.<br />

Un vero peccato per una squadra giovane che, tra alti e bassi,<br />

ha cercato di conquistare la salvezza a tutti i costi. <strong>La</strong> partita<br />

con la squadra <strong>del</strong> Gemini Pirri si era pure conclusa in parità,<br />

ma alla formazione sangavinese è stato fatale l’errore di Mingoia<br />

e dopo di lui non ha sbagliato più nessuno: segnano <strong>La</strong>i,<br />

Farris, Pittiu, Uda e Picciau che fissa il punteggio sul 7 a 6, e<br />

fa scoppiare il dramma per la Monreale e un ritorno in prima<br />

categoria che mancava da tempo. <strong>La</strong> Monreale in pochi anni<br />

è così passata dall’olimpo <strong>del</strong> calcio sardo in eccellenza all’inferno-purgatorio<br />

<strong>del</strong>la prima categoria.<br />

<strong>La</strong> speranza è che la Monreale torni al più presto ai livelli di<br />

un tempo neppure troppo lontano. (g.l.p.)


SANLURI 13 MAGGIO<br />

Auguri a Maria Floris<br />

per i suoi 74 anni.<br />

Le figlie Maria Grazia<br />

e Claretta, tutta la famiglia<br />

e gli amici <strong>del</strong> Pronto<br />

intervento volontari Sanluri.<br />

Vogliamo ringraziare Maria, la<br />

nostra volontaria più longeva,<br />

per la disponibilità e allegria<br />

che ogni giorno ci dimostra. Ti auguriamo ancora una<br />

lunga vita in salute, serenità e amicizia.<br />

26 APRILE<br />

GUSPINI 19 MAGGIO<br />

Auguri Viola per il tuo primo<br />

compleanno... sei il raggio di<br />

sole che illumina le nostre<br />

giornate.<br />

Papà, Mamma, Nonno Elvio,<br />

Nonna Silvana, Nonna Paola,<br />

bisnonna, Dani, Giò e Nico .<br />

“Al piccolo cucciolotto<br />

Samuele, che il 26 aprile<br />

ha compiuto 3 anni,<br />

tantissimi auguri da mamma<br />

Romina, papa’ Mario, dal<br />

fratellino Simone, dai nonni<br />

Maurino, Maria, Rosanna,<br />

e dagli zii. Tanti auguri...”<br />

Il mese di maggio sarà favorevole per Vergine e Scorpione.<br />

Per i nati nel segno <strong>del</strong> Toro c’è la possibilità di incontrare<br />

l’amore <strong>del</strong>la propria vita nel periodo estivo. Per i Gemelli<br />

attenzione alle incomprensioni con il partner.<br />

Ariete (21 Marzo - 19 Aprile) È il vostro anno con una possibile<br />

folgorante entrata in scena nel mondo <strong>del</strong> lavoro soprattutto<br />

per i nati nella prima decade. Per chi finisce gli studi<br />

è l’anno <strong>del</strong>la vostra laurea o <strong>del</strong> diploma con successo inaspettato.<br />

Viaggi di lavoro sono consigliati, anche quelli di svago,<br />

dove si avranno incontri con persone originali. I nati <strong>del</strong>la<br />

terza decade saranno portati ad una relazione stabile.<br />

Toro (20 Aprile - 20 Maggio) Questo sarà l’anno <strong>del</strong>la vostra<br />

rinascita. Per chi partirà nel periodo estivo il mondo si<br />

potrebbe colorare di “rosa” con incontri sentimentali e situazioni<br />

passionali. Periodo ideale per prendersi una vacanza è<br />

giugno ma anche luglio o settembre. C’è la possibilità di incontrare<br />

l’amore <strong>del</strong>la propria vita, l’anima gemella. Non lasciatevela<br />

scappare, potrebbe essere l’unica occasione che<br />

avrete.<br />

Gemelli (21 Maggio - 20 Giugno) Sotto la spinta rivoluzionaria<br />

di Urano nei Pesci ci saranno alcune incomprensioni<br />

con il partner, sarete portati ad una sopravvalutazione <strong>del</strong>le<br />

vostre capacità. È comunque un anno dove ci saranno <strong>del</strong>le<br />

soddisfazioni soprattutto per chi pratica sport. Cercate nel lavoro<br />

di usare la vostra diplomazia ascoltando anche i dubbi<br />

dei colleghi e amici.<br />

Cancro (21 Giugno - 22 Luglio) Dopo le rivoluzioni e i distacchi<br />

non sempre piacevoli nel campo degli affetti siete alla<br />

ricerca di relazioni stabili. Anche quest’anno farete un incontro<br />

inaspettato con importanti sviluppi. In autunno sarete determinati<br />

a raggiungere tutti i vostri obiettivi. Iniziate a seminare<br />

bene e cercate di moderare la vostra naturale impazienza<br />

nel voler ottenere tutto e subito.<br />

Leone (23 Luglio - 22 Agosto) Quest’ anno sarete veramente<br />

padroni di voi stessi e <strong>del</strong>le vostre scelte. Cercate di affrontare<br />

la vita senza guardarvi mai dietro, alcuni sbagli <strong>del</strong><br />

passato non devono condizionarvi troppo nelle vostre scelte.<br />

Siete persone creative e con una voglia di vivere che trasmettete<br />

anche agli altri. In amore aprite il vostro cuore senza irrigidirvi<br />

per questioni d’orgoglio.<br />

Vergine (23 Agosto - 22 Settembre) Sperimentate tutto quello<br />

che più vi piace. Potrete anche lasciare il paese in cui vivete<br />

per andare ad abitare, per un periodo, da un’altra parte solo<br />

SANLURI<br />

Lo staff di vision ottica<br />

augura buon compleanno<br />

al capo, Enrico Pes.<br />

Tanti auguri<br />

Agenda<br />

GONNOSFANADIGA<br />

I 102 anni di Antonio Concas<br />

Antonio Concas di Gonnosfanadiga ha spento 102 can<strong>del</strong>ine lo<br />

scorso 28 aprile attorno a parenti e amici <strong>del</strong> circolo anziani. Una<br />

lunga vita la sua raccontata proprio il giorno <strong>del</strong> suo compleanno<br />

con aneddoti divertenti di quando era capraro e dormiva sotto<br />

le stelle e doveva subire le scorrettezze dei proprietari terrieri e<br />

proteggere il bestiame dai ladri. Tempi duri che tziu Antonio ricoda<br />

comunque con il sorriso. Nonostante le fatiche, la tempra e<br />

la voglia di vivere lo hanno portato oggi a questo straordinario<br />

traguardo. (step)<br />

L’angolo <strong>del</strong>l’Astrologia di Astralex<br />

Di che segno sei ?<br />

per mettervi in gioco. Cercate di realizzare i vostri desideri e<br />

le vostre ambizioni professionali senza imporre troppo il vostro<br />

modo di pensare. Fate in modo di non mettervi in contrasto<br />

con la vostra famiglia.<br />

Bilancia (23 Settembre - 22 Ottobre) Se siete ancora impegnati<br />

negli studi, oppure avete deciso di intraprendere nuove<br />

attività, cercate di valutare bene i vostri passi. Soprattutto tutti<br />

coloro che vorranno iniziare nuovi progetti, dovranno cercate<br />

solide fondamenta. Incontri e colpi di fulmine con persone<br />

originali e creative saranno poi favoriti in questo periodo.<br />

Scorpione (23 Ottobre - 21 Novembre) Grandi opportunità<br />

ai nati <strong>del</strong>la seconda decade. Evitate però di farvi confondere<br />

le idee dalle opinioni di amici e parenti troppo apprensivi. Ci<br />

saranno possibili cambiamenti nella vostra vita. I risultati saranno<br />

imprevedibili perché tutto dipenderà dalle vostre scelte<br />

anche per una espansione <strong>del</strong>la vostra situazione economica.<br />

Sagittario (22 Novembre - 21 Dicembre) Anche voi <strong>del</strong> segno<br />

sagittario durante l’estate potrete incontrare persone importanti<br />

che potranno dare un contributo nella vostra futura<br />

vita lavorativa. Per chi è fidanzato da tanto è il momento di<br />

convolare a nozze. Riconoscimenti e promozioni nell’attività<br />

professionale. Cercate di porterete con voi negli anni tutto<br />

quello che riuscirete ad avere.<br />

Capricorno (22 Dicembre - 19 Gennaio) Anche se non si<br />

sono prese posizioni contro di voi spesso cercate di dimostrare<br />

al mondo che avevate ragione. Ma questo non vi serve perché<br />

siete impegnati in crociate senza fine e soprattutto impegnative,<br />

trascurando le cose che contano. Questo sarà un anno<br />

ricco di soddisfazioni anche dal profilo finanziario se tralascerete<br />

le cose che non contano.<br />

Acquario (20 Gennaio - 18 Febbraio) Si ritorna a sorridere,<br />

si preannunzia un periodo molto positivo. Il vostro moto è<br />

quello di superarvi, e potrete finalmente cominciare ad affrontare<br />

importanti svolte in tutti i campi, amicizie, lavoro e Sport.<br />

Per la vita amorosa il periodo estivo è da dedicare al divertimento<br />

e allo svago, per i progetti più stabili rimandate tutto a<br />

settembre.<br />

Pesci (19 Febbraio - 20 Marzo) Per molti di voi nati sotto<br />

questo segno è un anno difficile dove siete impegnati a difendervi,<br />

ma questo periodo finirà presto: tenete duro ancora per<br />

un po’. Cercate di non pretendere troppo da voi stessi, affrontate<br />

tutto con serenità e vedrete che se fate chiarezza sulle<br />

situazioni tutto vi sembrerà molto meno complicato. Siete<br />

10 maggio 2011 35<br />

SARDARA<br />

Compleanno da ricordare:<br />

101 can<strong>del</strong>ine<br />

Taglio <strong>del</strong>la torta con una can<strong>del</strong>ina, la prima <strong>del</strong> secondo centenario,<br />

a Sardara, nella casa <strong>del</strong>la figlia Assunta, per nonna<br />

Erminia Argiolu (foto F. Pinna), che il 23 aprile ha festeggiato<br />

il suo 101° compleanno. Le sono stati accanto 5 figli, 24 nipoti,<br />

34 pronipoti, 7 tris-nipoti, amici, parenti ed il sindaco Giorgio<br />

Zucca che, con una pergamena ricordo, ha portato gli auguri<br />

<strong>del</strong>l’intera comunità. “Lei è un patrimonio vivente di<br />

Sardara”, ha detto il primo cittadino. “Un grande libro di ricordi<br />

<strong>del</strong> passato che sta scomparendo e la cui memoria si<br />

conserva proprio nelle persone che invidiabilmente raggiungono<br />

in piena lucidità queste venerande età”. <strong>La</strong> festeggiata<br />

ha intrattenuto tutti piacevolmente, ricordando la sua giovinezza,<br />

il lavoro nella miniera di Perda <strong>La</strong>i, ai piedi <strong>del</strong> castello<br />

di Monreale, dove si fermava tutto il giorno per trasportare<br />

ceste cariche di fluorite, “una sulla testa e due appoggiate ai<br />

fianchi”. Suo il compito di tagliare la torta. Quindi il brindisi<br />

con l’augurio di un nuovo incontro al 102° compleanno.<br />

Santina Ravì<br />

persone molto sensibili e dovete ricordare sempre che la ruota<br />

gira.<br />

Oroscopo Cinese<br />

Il segno <strong>del</strong>la Tigre<br />

I nati sotto questo segno amano l’indipendenza e sono autorevoli,<br />

hanno una personalità magnetica e chi collabora con<br />

una tigre, nel campo lavorativo, ne rimane colpito per le<br />

idee e il carisma eccezionale. Inoltre trasmettono sicurezza e<br />

fiducia. Sono molto ambiziosi nel lavoro, cercano di raggiungere<br />

i risultati migliori. Negli affetti spesso sanno essere indifferenti,<br />

freddi e orgogliosi,<br />

questo loro atteggiamento<br />

li porta spesso a contrasti<br />

con il partner. A differenza<br />

<strong>del</strong>l’uomo nato sotto questo<br />

segno tendenzialmente più riflessivo,<br />

le donne <strong>del</strong>la Tigre,<br />

se hanno incarichi dirigenziali,<br />

sono temute per la loro<br />

eccessiva aggressività. In<br />

generale i nati sotto questo<br />

segno hanno una grande carica<br />

di vitalità che utilizzano più nel voler fare carriera e<br />

meno nelle attività sportive. Uomini e donne <strong>del</strong>la tigre hanno<br />

molto fascino, ma possono risultare anche poco o niente<br />

simpatici. Solo chi riuscirà a capirli fino in fondo potrà starci<br />

accanto. Attenti a mettere i bastoni tra le ruote a una tigre,<br />

soprattutto se una donna, diventano terribilmente vendicativi.<br />

Nel nostro zodiaco la Tigre ha caratteristiche sia <strong>del</strong>lo<br />

Scorpione e <strong>del</strong> Leone, anche se in molti trovano anche caratteristiche<br />

<strong>del</strong> Sagittario. Se vuoi sapere se sei nato sotto il<br />

segno <strong>del</strong>la Tigre controlla nei seguenti periodi: dal 8 febbraio<br />

1902 al 28 gennaio 1903, dal 26 gennaio 1914 al 13<br />

febbraio 1915, dal 13 febbraio 1926 al 1 febbraio 1927, dal<br />

<strong>31</strong> gennaio 1938 al 18 febbraio 1939, dal 17 febbraio 1950<br />

al 5 febbraio 1951, dal 5 febbraio 1962 al 24 gennaio 1963,<br />

dal 23 gennaio 1974 al 10 febbraio 1975, dal 9 febbraio 1986<br />

al 28 gennaio 1987, dal 28 gennaio 1998 al 15 febbraio 1999,<br />

dal 14 febbraio 2010 al 2 febbraio 2011.


36<br />

1<br />

AZIENDE<br />

GONNOSFANADIGA<br />

Cedesi avviata lavanderia<br />

nella centrale via Porru<br />

Bonelli. Euro 32 mila. Tel.<br />

346 2304953. (05/11)<br />

GUSPINI<br />

Cedesi avviata attività di articoli<br />

da regalo, casalinghi,<br />

articoli natale, per chiusura<br />

negozio. Zona centrale. Tel.<br />

328 3620476.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi bar <strong>La</strong> Pinta, zona<br />

giardinetti comunali. Tel. 333<br />

4963530. (07/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendesi ristorante pizzeria<br />

con forno a legna. Mq. 205<br />

più soppalco. 120 posti a sedere.<br />

Completo di attrezzatura<br />

e condizionatori. Tel. 333<br />

6705100 - 070 970774.<br />

MEDIO CAMPIDANO<br />

Vendo o affitto bar ristorante<br />

pizzeria causa pensionamento.<br />

Tel. 347 0614576.<br />

MEDIO CAMPIDANO<br />

Vendesi edicola - ricevitoria<br />

tabacchi nel <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

Tel.070 9302949 (9-<br />

13/17-19.30). (02/11)<br />

SANLURI<br />

Vendo rinomato ristorante situato<br />

nella centralissima via<br />

Carlo Felice. Tel. 070 9343004.<br />

SARDARA<br />

Vendesi bar pizzeria attrezzato,<br />

pronto all’uso, con lastrico<br />

solare edificabile. Prezzo interessante.<br />

Tel. 348 6030443.<br />

SARDARA<br />

Affittasi bar & pasticceria<br />

centralissimo (anche separatamente).<br />

Tel. 349 6353948.<br />

10 maggio 2011<br />

PABILLONIS<br />

Cedesi in gestione avviata<br />

macelleria in centro. Tel. 347<br />

5825763.<br />

PROV. CAGLIARI<br />

Cedesi gestione bar, possibile<br />

pizzeria, piccola cucina,<br />

ampia terrazza panoramica,<br />

zona ad alto traffico, ideale<br />

per coppia. Tel. 329 1613842.<br />

SAN GAVINO<br />

Cedesi ristorante pizzeria (in<br />

gestione o vendita), zona<br />

centrale, ottime condizioni,<br />

prezzo interessante. Tel. 393<br />

9285940<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi attività commerciale,<br />

tipologia tutto ad un euro.<br />

Tel. 392 <strong>31</strong>16123 - 328<br />

2237921.<br />

VILLACIDRO<br />

Causa pensionamento vendesi<br />

edicola superaccessoriata.<br />

Astenersi perditempo e curiosi.<br />

Tel. 339 5853973.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi attività di cartolibreria<br />

e articoli da regalo sita a<br />

Villacidro, da oltre 30 anni<br />

sul mercato, con attrezzatura<br />

e merce, tel. 340 56<strong>09</strong>285.<br />

VILLANOVAFORRU<br />

Vendo per seri motivi di salutebar-tabacchi-ricevitorialotto.<br />

Piazza Costituzione. No<br />

perditempo. 350.000 euro<br />

trattabili. Tel. 339 6270780<br />

2<br />

AUTO<br />

E MOTO<br />

Vendo Fiat Punto anno 2005<br />

- km. 70000 - clima - abs –<br />

stereo euro 5.000. Tel. 070<br />

974858. (06/11)<br />

Vendo Volkswaghen Polo<br />

1.0 anno 98 bollata e revisonata<br />

febb. 2011, tagliandi<br />

casa madre, vetri elettrici,<br />

batteria nuova, cofano motore<br />

e capotta sbiadita. Prezzo<br />

1.100 Euro. 347/1473914<br />

(<strong>La</strong>ura). (06/11)<br />

Vendesi Opel Zafira anno<br />

2003, TD super accessoriata.<br />

Euro 8.500 c/p. Esamino<br />

permuta con Camper o altro.<br />

Finanziabile. Tel. 339<br />

7353054.<br />

Vendo Ford Focus TDCi 1.8<br />

(115 CV), anno 2002. Auto<br />

monoproprietario in buone<br />

condizioni. Gancio traino,<br />

revisionata ottobre 2010.<br />

Bollo pagato settembre 2010<br />

Gomme nuove. Cambio olio<br />

regolare ogni 10.000 Km.<br />

Interni in buone condizioni.<br />

4000 euro trattabili. Tel. 349<br />

0672718 (Silvio). (21/10)<br />

Vendo Fiat Doblò largo 1900<br />

jtd, 105 cv anno 2004, Km<br />

105.000, bianco, clima, abs,<br />

porta laterale, gomme nuove.<br />

Euro 5500. Tel. 349<br />

1982741. (03/11)<br />

Vendesi Seat Ibiza 1.4 75 Cv<br />

<strong>del</strong> 2002, benzina, km<br />

96.000, buone condizioni,<br />

colore grigio, 2.300 euro trattabili.<br />

Tel. 349 13937<strong>09</strong> (Loredana).<br />

(05/11)<br />

Vendesi Scooterone Aprilia<br />

cc 500, anno 2005, come<br />

nuovo, super accessoriato.<br />

Km. 4000. Euro 4800. Permuta<br />

con camper o terreno<br />

agricolo o altro, più eventuale<br />

conguaglio. Affare. Tel.<br />

339 7353054 (06/11)<br />

Vendo Camper <strong>La</strong>ika 6 posti,<br />

mq 6,13, più barca VTR<br />

m. 4,50 carrello più 2 motori-selva<br />

25 HP- evinrude 6<br />

HP. Euro 9000. Tel. 329<br />

7256390. (06/11)<br />

Vendo sayong rexton2700<br />

dxi plus accessoriata autocarro<br />

ottime condizioni. Euro<br />

11.000 trattabili. Tel. 347<br />

6905430. (<strong>09</strong>/11)<br />

3<br />

LAVORO<br />

Ragazza volenterosa con<br />

esperienza pluriennale in lavanderia,<br />

ottima stiratrice,<br />

cerca lavoro nel <strong>Medio</strong><br />

<strong>Campidano</strong>. Tel. 349<br />

8912338.<br />

Ragazza di Guspini 28enne,<br />

con patente, cerca lavoro<br />

come barista (con esperienza),<br />

pulizie, per stirare, per<br />

assistenza anziani (solo mattina).<br />

Tel. 340 606<strong>31</strong>80.<br />

Ragazzo serio e volenteroso<br />

si offre per volantinaggio<br />

per Guspini e dintorni, esperienza<br />

pregressa da circa 6<br />

mesi. Tel. 348 6089299.<br />

Badante seria con pluriennale<br />

esperienza offresi a Guspini<br />

per assistenza persone anziane<br />

e disabili. Tel. 320<br />

8119989<br />

Operaio specializzato e<br />

capo squadra ferraiolo e carpentiere<br />

edile cerca nuova<br />

occupazione di lavoro. Esperienza<br />

trentennale. Tel. 347<br />

9578747<br />

Cerco lavoro come colf,<br />

baby sitter, badante, commessa.<br />

Orario diurno. Guspini<br />

e dintorni. Tel. 320<br />

3435481. (06/11)<br />

Impresa cerca zona <strong>Medio</strong><br />

<strong>Campidano</strong> idraulico qualificato<br />

che faccia anche piccoli<br />

lavori di muratura. Tel.<br />

328 7620157.<br />

SOCIETÀ di consulenza<br />

seleziona personale per stage<br />

retribuito. Sono richieste<br />

laurea e specializzazione/<br />

esperienza in sviluppo locale/turistico.<br />

Inviare CV (max<br />

3 pagine) in formato europeo<br />

a: Ideas, Via Carlo Felice 257<br />

– <strong>09</strong>025 Sanluri (VS) (02/11).<br />

<strong>La</strong>ureata in ingegneria impartisce<br />

lezioni di matematica<br />

e fisica a studenti di scuole<br />

superiori e matematica per<br />

scuole medie. Tel. 347<br />

2368698. (05/11)<br />

Sarta offresi per confezionamento<br />

vestiti di carnevale,<br />

tendaggi, corredino da neonato,<br />

riparazioni, ecc. Tel.<br />

349 8816251. (21/10)<br />

Ragazzo serio con quinquennale<br />

esperienza nella produzione<br />

di prodotti da forno<br />

surgelati (torte salate, pizze,<br />

snack, ecc.), cerca socio panettiere<br />

o pasticciere che<br />

abbia già il locale per panificio<br />

o pasticceria. Tel. 338<br />

1829739. (21/10)<br />

Cercasi attività commerciali<br />

interessate al volantinaggio,<br />

ottimi prezzi, con o senza<br />

fattura. Per informazioni<br />

chiamare al 348 6089299.<br />

(04/11)<br />

Si eseguono trasporti privati<br />

per visite mediche, aeroporti,<br />

ospedali, commissioni,<br />

ecc. Tel: 070 974858 (06/11)<br />

Ragazza 30 anni cerca lavoro<br />

come assistenza anziani,<br />

pulizie casa, uffici. No notturno.<br />

Tel. 347 4266744.<br />

Si impartiscono lezioni di<br />

italiano, latino, greco, storia,<br />

geografia. Si garantisce massima<br />

serietà e disponibilità.<br />

Tel. 333 3751901.<br />

Cerco lavoro per pulizie<br />

appartamenti, scale e uffici a<br />

Cagliari, Quartu Sant’Elena<br />

e zone limitrofe. Seria,<br />

puntuale e onesta. Tel. 340<br />

5439462.<br />

Cercasi persona interessata<br />

per la raccolta di olive da olio<br />

a mezzadria a Gonnosfanadiga.<br />

Ottime condizioni. Tel.<br />

340 9868037.<br />

Ragazzo 35enne cerca lavoro<br />

come manovale (con esperienza),<br />

pulizia giardini, aiuto<br />

cuoco. Tel. 328 5389012.<br />

Bravo lavoratore cerca lavoro<br />

nel <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

Aiutatemi a trovarlo. Tel. 347<br />

2840107.<br />

Carpentiere saldatore con<br />

decennale esperienza cerca<br />

lavoro nel <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>.<br />

Tel. 347 7539747.<br />

Cerco urgentemente lavoro<br />

come guardiano, custode o<br />

pulizia e sistemazione giardini.<br />

Tel. 349 6900028. (02/11).<br />

Trasporto privati presso tutte<br />

le destinazioni a prezzo<br />

modico. Tel. 338 8907989.<br />

(06/11)<br />

24enne automunita cerca lavoro<br />

come segretaria, baby<br />

sitter, cameriera, assistenza<br />

anziani, aiuto giovani disabili.<br />

Tel. 348 5534469.<br />

Cerco urgentemente lavoro<br />

per assistenza anziani in zona<br />

<strong>del</strong> <strong>Medio</strong> <strong>Campidano</strong>. Seria,<br />

onesta e puntuale. Esperienza<br />

già maturata. Tel. 347<br />

7755073. (02/11).<br />

Ragazzo con esperienza nella<br />

produzione di prodotti da<br />

forno surgelati (torte salate,<br />

pizze, snack, ecc.), cerca lavoro<br />

presso panifici, pasticcerie,<br />

pastifici. Attualmente<br />

iscritto alle liste di mobilità.<br />

Tel. 338 1829739. (21/10)<br />

Cerco lavoro come badante,<br />

zona Guasila, Segariu, Furtei,<br />

Villanovafranca. Tel. 345<br />

9625610.<br />

Diplomato in ragioneria<br />

56/60, esperienza come impiegato<br />

d’ordine, legge 68/<br />

1999 cerca lavoro nel <strong>Medio</strong><br />

<strong>Campidano</strong>. Tel. 348<br />

8853<strong>09</strong>6.<br />

Cerco lavoro come badante,<br />

pulizia scale o uffici a Guspini<br />

e dintorni. Tel. 335<br />

8203495.<br />

5<br />

CASE<br />

AFFITTO<br />

Affitto appartamenti: 2 in<br />

Sardara, 1 in San Gavino. Tel<br />

340 8587762.<br />

BUGGERRU<br />

Affittasi casa al mare, anche<br />

week end, 2 Km da Portisceddu,<br />

panoramica, con bella<br />

vista al mare. 6 posti letto.<br />

Tel. 070 9798014. (07/11)<br />

GUSPINI<br />

Affitto appartamento ammobiliato,<br />

2 camere, salone con<br />

tinello, bagno. Anche per<br />

brevi periodi. Tel. 349<br />

6400568.<br />

GUSPINI<br />

Affittasi appartamento in<br />

via Nuoro 100 mq con bagno,<br />

cucina, 3 camere, ripostiglio,<br />

pozzo, luce e veranda,<br />

appena ristrutturato. Tel.<br />

340 5904043 o 340 3382<strong>09</strong>3.<br />

GUSPINI<br />

Affittasi appartamento ammobiliato<br />

composto da camera<br />

da letto matrimoniale,<br />

camera ragazzi, corridoio,<br />

bagno, veranda, con cucinino.<br />

Tel. 070 974465 (ore pasti).<br />

(04/11)<br />

GUSPINI<br />

Affittasi appartamento di<br />

nuova costruzione, senza<br />

barriere architettoniche composto<br />

da soggiorno con angolo<br />

cottura, due - tre camere<br />

da letto, bagno, cantina e<br />

posto auto. Tel. 070 971112.<br />

GUSPINI<br />

Affittasi locale per uso ambulatorio-studio<br />

- ufficio, piano<br />

terra in via Mazzini 36;<br />

vano mq 13,86 - sala attesa<br />

mq 11 e bagno mq 5, luce da<br />

due serrande e finestroni. Tel.<br />

070 9701688.<br />

GUSPINI<br />

Affittasi locale commerciale<br />

di 25 mq, zona Is Boinargius,<br />

Viale Di Vittorio. Prezzo<br />

modico. Tel. 348 15456<strong>31</strong><br />

(ore pasti).<br />

GUSPINI<br />

Affittasi locale uso ufficio o<br />

commerciale sito in Viale di<br />

Vittorio. Tel. 346 2252019<br />

(ore pasti).<br />

GUSPINI<br />

Affittasi locale commerciale,<br />

nuova costruzione.Tel.<br />

070 970329. (07/11)<br />

GUSPINI<br />

Affittasi ampia camera con<br />

bagno, soggiorno e angolo<br />

cottura a donna impiegata,<br />

insegnante o professionista.<br />

Periodo novembre-giugno.<br />

Tel. 329 2108861.<br />

SAN GAVINO<br />

Affittasi locale a uso commerciale<br />

mq. 250 prezzo<br />

euro 800 mensili. Tel. 347<br />

44<strong>31</strong>862<br />

SAN GAVINO<br />

Affitto locale attrezzato per<br />

feste e ricorrenze, capienza<br />

180 persone, con ampia cucina.<br />

Tel. 347 44<strong>31</strong>862<br />

SAN GAVINO<br />

Affittasi 2 appartamenti, di<br />

cui uno monolocale, arredati<br />

con riscaldamento. Tel. 340<br />

8587762 (Alfio).<br />

SAN GAVINO<br />

Affitto locale attrezzato per<br />

feste natalizie e fine anno. Si<br />

organizza cenone di fine<br />

anno con cuochi professionisti<br />

e musica dal vivo. Tel. 347<br />

44<strong>31</strong>862<br />

SANLURI<br />

Affittasi locale commerciale<br />

via Palermo (zona Tuveri-<br />

Super Pan), mq. 105 da novembre.<br />

Tel. 070 9307280.<br />

SANLURI<br />

Affittasi locale commerciale<br />

mq 250 più parcheggio,<br />

zona piazza Castello, via<br />

Carlo Felice 257. Tel. 340<br />

8221291.<br />

SANLURI<br />

Affittasi stanza arredata uso<br />

ufficio in studio professionale,<br />

parcheggio, climatizzazione,<br />

internet, telefono, fax,<br />

segreteria. Tel. 070 9387232<br />

- 070 9307390. (<strong>09</strong>/11)<br />

SANLURI<br />

Affittasi appartamento, nuovo,<br />

soggiorno, angolo cottura,<br />

caminetto, 2 camere, bagno<br />

e scantinato. Tel. 070<br />

9370549.<br />

SARDARA<br />

Affittasi mansarda arredata<br />

centralissima. Tel. 347<br />

1072641.<br />

SARDARA<br />

Affittasi centrale attico mq<br />

240, nuovo bellissimo, panoramico,<br />

climatizzato, ampio<br />

salone, cucina, 3 camere, 2<br />

bagni, 3 terrazze, ampia cantina/lavanderia.<br />

Euro 550 al<br />

mese. Tel. 070 9387045. (21/<br />

10)<br />

SARDARA<br />

Affittasi appartamento arredato,<br />

due camere, salotto,<br />

doppi servizi e cucina con<br />

camino. Ingresso e giardino<br />

indipendenti. Tel. 320<br />

7236299.<br />

SARDARA<br />

Affittasi mansarda arredata.<br />

2 camere, soggiorno con angolo<br />

cottura, 1 bagno. Ingresso<br />

e giardino indipendenti.<br />

Tel. 320 7236299.<br />

SARDARA<br />

Affitto appartamento: cucina,<br />

soggiorno con caminetto,<br />

2 camere, bagno, posto auto.<br />

Solo veramente interessati.<br />

Prezzo da concordare. Tel.<br />

346 5846851.<br />

TORRE DEI CORSARI<br />

Affittasi casa. Tel. 347<br />

9387110. (<strong>09</strong>/11)


TORRE DEI CORSARI<br />

Affittasi casa fronte mare a<br />

150 metri dalle dune. Terrazza<br />

panoramica. Tel. 070<br />

9759986- 348 0368422. (06/<br />

11)<br />

SARDARA<br />

Affitto 2 appartamenti nuovi,<br />

tutti i confort. Posto auto.<br />

Tel. 340 8587762.<br />

VILLACIDRO<br />

Affittasi pieno centro storico,<br />

pressi piazza Municipio,<br />

luminoso locale commerciale<br />

o uso ufficio di circa 35mq<br />

con servizio, antibagno e sottoscala;<br />

recentemente ristrutturato<br />

con affaccio su due<br />

strade (v. S.Efisio e Su Ponti<br />

‘e su Vicariu), con ampia vetrina,<br />

serranda elettrica e clima.<br />

500 euro trattabili. Tel.<br />

347 7508430 (Francesca) –<br />

3<strong>31</strong> 7894269 (Alessandra).<br />

No agenzie, solo privati; no<br />

telemarketing.<br />

6<br />

CASE<br />

VENDITA<br />

ARBUS<br />

Vendesi palazzina bipiano<br />

mq 183 con cortile. Posizione<br />

centrale. Trasformabile<br />

bifamiliare. 105 mila euro.<br />

Tel. 339 5212<strong>09</strong>6. (05/11)<br />

CAGLIARI<br />

Vendo S. Avendrace trivano<br />

con cucina abitabile, bagno,<br />

secondo e ultimo piano. Euro<br />

210.000 (trattabili). Tel. 347<br />

9507728.<br />

CAGLIARI<br />

Vendo zona Punici, trivano<br />

ristrutturato, libero, bibagni,<br />

cucina abitabile, box auto riscaldamento<br />

centralizzato,<br />

giardino privato, inintermediari.<br />

Tel 333 8230612.<br />

COLLINAS<br />

Vendesi quadrivano più doppi<br />

servizi, arredato. Euro<br />

65.000 trattabili. Tel. 339<br />

2824171.<br />

COLLINAS<br />

Vendesi casetta da restaurare<br />

su un terreno di 265 mq, via<br />

Garibaldi. Tel. 346 2201785.<br />

GONNOSFANADIGA<br />

Vende, privato, casa da ristrutturare<br />

di circa 200 mq.<br />

Mutuabile con variante destinazione<br />

d’uso. Tel. 320<br />

6054275-328 02537<strong>09</strong>.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi appartamento<br />

(Palazzo Fanni) di 90 mq<br />

più terrazza. Per informazioni.<br />

Tel. 070 971000.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi locale commerciale<br />

Via Gramsci 34 e adiacente<br />

abitazione con ingresso<br />

via XXV Luglio. Tel.<br />

340 0540199.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi casa in via Alfieri,<br />

4. Ottime condizioni. Tel.<br />

320 2115420 - 328 6426176.<br />

GUSPINI<br />

Vendo appartamento ampio<br />

pentavano, 1° piano 150 mq<br />

con giardino. Ottimo prezzo.<br />

Tel. 329 2407643.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi locale uso ufficio /<br />

negozio mq 200 a corpo. euro<br />

190 mila. Tel. 340 0525059.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi appartamento ristrutturato.<br />

Palazzo Fanni.<br />

Ammobiliato. Ottimo prezzo.<br />

Tel. 335 268114.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi casa due piani, più<br />

terrazza coperta, possibilità<br />

garage. Pronta ad abitarvi.<br />

Tel. 340 6935863. (07/11)<br />

GUSPINI<br />

Vendo locale commerciale zona<br />

centrale, mq 200 prezzo al mq<br />

euro 1200. Tel. 340 0528249.<br />

<strong>La</strong> Gazzett@ffari<br />

GUSPINI<br />

Vendesi appartamento 1° piano<br />

zona Is Boinargius, mq. 72,<br />

veranda chiusa e attrezzata mq.<br />

12, posto auto interno, cantina,<br />

impianto a gas autonomo,<br />

ampio soggiorno e angolo cottura<br />

attrezzato con elettrodomestici<br />

smeg. Vero affare. No<br />

perditempo. Tel. 347 7740074<br />

(lun-sab. 8-13/17-20).<br />

GUSPINI<br />

Vendesi rustico mansardato<br />

al piano secondo composto<br />

da mq 120 di coperto e mq<br />

140 di terrazza praticabile al<br />

piano. Tel. 070 971697.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi casa da restaurare<br />

disposta su due livelli con<br />

cortile. Euro 40.000. Mq.80.<br />

Tel. 349 1982741. (03/11)<br />

MONTEVECCHIO<br />

Vendo appartamento piano<br />

terra, 3 camere, ampia cucina,<br />

salotto, bagno, balcone<br />

coperto, 2 ingressi, più cantina,<br />

in uso giardino. Tel. 380<br />

4552527. (<strong>09</strong>/11)<br />

MONTEVECCHIO<br />

Vendo appartamento100 mq<br />

completamente ristrutturato.<br />

Tel. 340 2374287.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo casa 1° piano, indipendente,<br />

mq 160, balcone, terrazza<br />

con possibilità ampliamento.<br />

Euro 70mila trattabili. Tel.<br />

02 43510883 - 340 4117053.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo casa piano terra, mq<br />

153, 4 vani, 2 disimpegni, servizi,<br />

veranda, posto auto, cortile.<br />

Euro 80mila trattabili. Tel.<br />

02 43510883 - 340 4117053.<br />

PABILLONIS<br />

Vendesi locale ex cinema<br />

adattabile a sala polivalente<br />

o attività commerciale con<br />

ingresso da due vie. Posizione<br />

centrale. Tel. 349 5551441<br />

- 070 9353625.<br />

SAN GAVINO<br />

Vendesi appartamento in via<br />

Roma n. 78. 1° piano - 150<br />

mq + 70 (terrazze). Ottimo<br />

investimento per ufficio o<br />

altro. 150 mila euro trattabili.<br />

Tel. 070 9375003. (02/11)<br />

SAN GAVINO<br />

Vendesi in centro storico, appartamento<br />

al 2° e ultimo piano<br />

di mq.145 netti. Caminetto<br />

e pompe di calore. Prezzo<br />

interessante. Tel. 329<br />

5464503 (ore ufficio). (04/11)<br />

SAN GAVINO<br />

Vendesi, centro storico, appartamento<br />

al 2° e ultimo piano<br />

di mq 145 netti, caminetto<br />

e pompe di calore. Prezzo interessante.<br />

Tel. 329 5464503<br />

(ore ufficio). (05/11)<br />

SAN GAVINO<br />

Vendo appartamento 2° piano,<br />

5 vani+servizi, posto auto<br />

coperto. Tel. 320 9338076.<br />

SANLURI<br />

Vendo casa in centro storico,<br />

2 livelli. Piano terra: ingresso,<br />

soggiorno, cucinotto,<br />

bagno. Primo piano: 1 letto<br />

più cameretta. Euro 80.000.<br />

Tel. 347 3076640.<br />

SANLURI<br />

Vendesi appartamento di<br />

nuova costruzione di 70 mq<br />

circa con cantina 35mq, verande<br />

e postoauto; ottima<br />

zona residenziale cell.<br />

34727534<strong>31</strong> – 3402748206.<br />

SANLURI<br />

Vendo casa Viale Trieste 1°<br />

piano, vani tre, soggiorno,<br />

cucina, bagni due, parzialmente<br />

arredata. Tel. 02<br />

94965987 - 338 9598847.<br />

SANLURI<br />

Vendesi locale commerciale<br />

in centro Piazza Porta Nuova<br />

di 43 mq, prezzo da concordare.<br />

Tel. 340 9485378.<br />

SANLURI<br />

Vendo casa indipendente, 3<br />

camere, due bagni, salone,<br />

soggiorno, cucinino, lavatoio,<br />

terrazzo, giardino, garage<br />

per due macchine, climatizzato.<br />

Euro 130 mila trattabili.<br />

Tel. 333 4979624.<br />

SANLURI<br />

Vendo casa campidanese nel<br />

centro storico in fase di ristrutturazione.<br />

con lotto di<br />

terreno di 300 m. Tel 347-<br />

6905430. (<strong>09</strong>/11)<br />

SANLURI<br />

Vendesi appartamento di<br />

nuova costruzione di 70 mq<br />

circa con cantina 35mq, verande<br />

e postoauto; ottima<br />

zona residenziale. Tel.<br />

34727534<strong>31</strong>, 3402748206.<br />

SARDARA<br />

Vendesi centrale attico mq<br />

240, nuovo bellissimo, panoramico,<br />

climatizzato, ampio<br />

salone, cucina, 3 camere, 2<br />

bagni, 3 terrazze, ampia cantina/lavanderia.Euro<br />

160.000. Tel. 070 9387045.<br />

(21/10)<br />

SARDARA<br />

Vendo casa completamente<br />

ristrutturata, ampio salone,<br />

doppi servizi, 2 camere, studio,<br />

cortile cantina, termoautonomo,<br />

condizionatori. Tel.<br />

346 2396916.<br />

SARDARA<br />

Vendesi appartamento 1°<br />

piano, 150 mq più cortile e<br />

mansarda. Ottime finiture.<br />

Centralissimo. No perditempo.<br />

Vero affare. Tel. 347<br />

1072641.<br />

SARDARA<br />

Vendesi fabbricato civile abitazione<br />

da ristrutturare. Centro<br />

storico, mq. 190 circa. Tel.<br />

070 9386335- 070 9387489<br />

SARDARA<br />

Vendo casa campidanese da<br />

ristrutturare, ottimo prezzo<br />

con possibilità di finanziamento<br />

regionale. Tel. 347<br />

8776026.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo 4 capannoni industriali<br />

da 2000 - 2500 mq.<br />

Zona Industriale. Tel.<br />

3383822384.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi prestigioso immobile<br />

550 mq. Centro storico.<br />

Fronte Comune. Ristrutturato.<br />

Solai al grezzo. Uso abitativo,<br />

commerciale ricettivo.<br />

Tel. 333 9989664.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi pentavano indipendente<br />

in costruzione, con garage,<br />

cantina, giardino. 150-<br />

170000 euro. Tel.<br />

3382516724.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi bivano indipendente<br />

in costruzione, piano terra,<br />

più garage, cantina. Euro<br />

95.000. Tel. 3382516724.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi trivano indipendente<br />

in costruzione, piano 1°,<br />

più garage, cantina. Euro<br />

105.000. Tel. 3382516724.<br />

10 maggio 2011 37<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi ampio e luminoso<br />

quadrivano composto da ingresso,<br />

soggiorno con angolo<br />

cottura, studio e due<br />

camere letto; completo di<br />

posto auto e cantina.<br />

Tel. 328 7620157.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo nuova costruzione<br />

via Nazionale interrato mq<br />

175 completo servizi, accesso<br />

indipendente, ottimo<br />

per deposito attività ricreative<br />

e varie. Tel. 328<br />

7620157.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo alto appartamento panoramico<br />

in via Roma di 160<br />

mq più terrazza e veranda,<br />

vista panoramica su tre lati.<br />

Tel. 338 9011458.<br />

VILLACIDRO<br />

Centralissima Via Nazionale,<br />

vendesi locale commerciale,<br />

ampie vetrine fronte<br />

strada ottimo come investimento.<br />

Tel. 328 7620157.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo appartamento e relativo<br />

terreno 700 mq zona verde<br />

panoramica, possibilità<br />

commerciale, 650mila euro.<br />

Tel. 347 3335028.<br />

VILLACIDRO<br />

Via Nazionale vendesi seminterrato<br />

mq 250, finestrato, uso<br />

deposito commerciale o attività<br />

affini. Tel. 328 7620157<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi casa indipendente<br />

adattabile, anche uffici, via<br />

parrocchia, fronte parco comunale.<br />

Vero affare. Tel. 340<br />

1018<strong>31</strong>4. (02/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi casa bilivelli zona<br />

<strong>del</strong> Carmine, 4 stanze, cucina,<br />

bagno, garage, ampio<br />

cortile. Tel. 349 7743858.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi casa a schiera 4 camere,<br />

2 bagni, cucinino, soggiorno,<br />

garage, Euro 200 mila<br />

trattabili. Tel. 349 6697302<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo via Roma alto appartamento<br />

panoramico di 160<br />

mq più terrazza e veranda,<br />

vista panoramica su tre lati.<br />

Tel. 338 9011458.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo o affitto locale commerciale<br />

mq 130 al centro <strong>del</strong><br />

paese, anche per studio medico.<br />

Tel. 347 5048755.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi villetta nuova costruzione<br />

su due livelli mq 170<br />

più verande, ampio soggiorno,<br />

cucina, 2 bagni, 3 camere.<br />

Prezzo interessante. Tel.<br />

328 0826200 - 340 3224375.<br />

VILLANOVAFORRU<br />

Vendo vero affare: villetta<br />

singola nuova, panoramicissima,<br />

pentavano, ampie verande<br />

con giardino. Ottime<br />

finiture. Tel. 348 6030443.<br />

(04/11)


38<br />

10 maggio 2011<br />

VILLACIDRO ZONA CENTRALE -<br />

Locale commerciale di circa<br />

120 mq composto da un vano,<br />

bagno, antibagno, ufficio e posto<br />

auto. Affitto 950 euro<br />

VILLACIDRO ZONA BASSA - Indipendente<br />

bilivelli con soggiorno, cucina, 2 camere,<br />

bagno, mansarda, cortile e posto<br />

auto. 65 mila euro<br />

GUSPINI ZONA IS BOINARGIUS -<br />

Appartamento di circa 150 mq<br />

con soggiorno, cucina, 3 camere,<br />

2 bagni, mansarda abitabile<br />

e veranda. 130 mila euro<br />

7 TERRENI<br />

ARBUS<br />

Vendesi terreno a pochi minuti<br />

dal mare mq 6.600. Tel. 070<br />

9758236.<br />

GONNOSFANADIGA<br />

Vendesi oliveto 50 piante più<br />

casetta, località Genna Pauli.<br />

Tel. 329 7143819. (06/11)<br />

GUSPINI<br />

Cerco terreno agricolo con<br />

pozzo località Guspini e dintorni.<br />

Tel. 339 7353054.<br />

GUSPINI<br />

Vendo terreno mq 4500 circa,<br />

con 54 piante di ulivo e altre<br />

di frutta mista, 3 pozzi, casa di<br />

40 mq solo grezzo, con veranda,<br />

corrente elettrica. Anche<br />

frazionato. Tel. 329 3429818.<br />

GUSPINI<br />

Vendesi terreno in via Matteotti<br />

mq 1.100 da lottizzare.<br />

Euro 100 mq. Tel. 338<br />

7825027.<br />

GUSPINI<br />

Vendo area utilizzo urbano o<br />

agricolo, mq. 4300. Tel. 338<br />

3822384. (08/11)<br />

GUSPINI<br />

Permuto con piccola casa<br />

vecchia o cortile, un uliveto<br />

40 piante, 25 anni, innesto su<br />

olivastro, terreno 1500 mq, a<br />

100 metri dall’abitato. Tel.<br />

339 6933421.<br />

VILLACIDRO PRESSI MUNICIPIO<br />

- Casa indipendente su 2 livelli<br />

panoramica con soggiorno,<br />

cucina, 2 camere, bagno<br />

e cortile. 40 mila euro<br />

GUSPINI CENTRO - Indipendente<br />

bilivelli con soggiorno, cucina,<br />

3 camere, bagno, mansarda,<br />

cortile e posto auto. 75 mila<br />

euro<br />

PABILLONIS<br />

Vendesi terreno agricolo,<br />

5000 mq, nelle vicinanze <strong>del</strong>la<br />

stazione ferroviaria. Ottimo<br />

affare: 5000 euro. Tel.<br />

328 6680617.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo terreno in zona<br />

d’espansione lottizzabile.<br />

Tel. 346 5872280.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo zona Sa Funtana terreno<br />

2220 mq, 4 mila euro.<br />

Tel. 02 43510883.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo terreno agricolo in località<br />

Roia sa pibera di mq<br />

7500. Tel. 070 970421.<br />

PABILLONIS<br />

Vendo terreno agricolo 5.800<br />

loc <strong>La</strong>ndiri Marras. 5 mila euro<br />

trattabili. Tel. 328 6680617.<br />

SAN GAVINO<br />

Vendo terreno edificabile,<br />

circa 100 mq, con piante di<br />

ulivo. Tel. 328 6740449.<br />

SAN GAVINO<br />

Vendesi uliveto, località<br />

Crucculeu, con casa da ristrutturare,<br />

100 piante di olivo,<br />

14.000 mq di terreno. Tel.<br />

340 8001966.<br />

SANLURI<br />

Vendesi terreno edificabile, mq<br />

8200, zona G (fronte ASL n°6).<br />

Tel. 070 9370144 (ore pasti).<br />

<strong>La</strong> Gazzett@ffari<br />

SAN GAVINO M.LE ZONA CENTRA-<br />

LE - Appartamento in ottimo stato<br />

con soggiorno, cucina, 2 camere,<br />

bagno e veranda. 98 mila<br />

euro<br />

GUSPINI CENTRO - Appartamento semindipendente<br />

da ristrutturare con salone,<br />

cucina, 3 camere, bagno, balconi, terrazza<br />

sovrastante, piccolo giardino e<br />

posto auto. 100 mila euro<br />

SANLURI<br />

Vendesi terreno con casa avviata.<br />

Tel. 340 5577679.<br />

SANLURI<br />

Vendesi terreno agricolo<br />

10.000 mq con casa 60 mq,<br />

giardino, 2 olivari, pozzo recintato.<br />

60.000 euro trattabili.<br />

Tel. 346 3774245. (05/11)<br />

SANLURI<br />

Vendesi terreno agricolo in<br />

zona Pauli Murtas are 42,75.<br />

Tel 339 6259403.<br />

SANLURI<br />

Vendo terreno agricolo<br />

recintato e irrigato, mq 5000<br />

circa, con 350 piante di<br />

eucaliptus. Tel. 347 <strong>09</strong>29955<br />

(ore serali).<br />

SANLURI<br />

Vendo terreno adiacente al paese,<br />

1 ettaro, munito di energia<br />

elettrica. Prezzo da concordare.<br />

Tel. 340 9485378. (07/11)<br />

SANLURI<br />

Vendesi terreno edif. 500 mq<br />

con semiterrato di 160 mq,<br />

progetto approvato per<br />

ultimare la costruzione,<br />

acqua ed energia elettrica già<br />

attivi. Ottimo investimento in<br />

zona residenziale. Tel 347<br />

27534<strong>31</strong>-340 2748206.<br />

SARDARA<br />

Vendesi area edificabile mq<br />

850 circa con rustico ristrutturabile<br />

zona panoramica di<br />

completamento ottimo affare.<br />

Tel 340 8587762.<br />

SARDARA<br />

Vendesi, via Tevere, 13 terreno<br />

edificabile di mq 550.<br />

prezzo interessante. Tel. 070<br />

9387752- 349 7375344.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi giardino irriguo,<br />

territorio Villascema. Da risistemare<br />

con stanza per attrezzi.<br />

2 pozzi. Tel. 070<br />

932212 (ore pasti). (07/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo in località Bassella<br />

26 are piantumato olivi e<br />

agrumi con pozzo, corrente<br />

e progetto recupero e ristrutturazione<br />

ricovero<br />

mezzi. Tel. 328 1355218.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi terreno agricolo di<br />

circa 600 mq in località San<br />

Sisinnio. Terreno alberato,<br />

con molti tipi di frutta, più<br />

essenze, gazebo più tavolo,<br />

pozzo, bacino, installazione<br />

<strong>del</strong>l’acqua , anche per l’acqua<br />

<strong>del</strong>la diga. Prezzo 7 mila euro,<br />

trattabili. Tel. 070 932447.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi in loc. “Rio Leni”<br />

(fronte strada statale) agrumeto<br />

m² 500, anche con permuta<br />

casa. Prezzo da convenire.<br />

Tel. 070 9329604.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi loc. “Riu Peis”, a 3<br />

km dal paese, agrumeto con<br />

impianto di irrigazione, fornitura<br />

acqua sul posto, con<br />

piccolo caseggiato, fornitura<br />

corrente elettrica, mq<br />

5000. Prezzo davvero interessante.<br />

Tel. 338 8118944. (02/11)<br />

VILLACIDRO ZONA CENTRALE - Appartamento<br />

al I piano da ristrutturare con<br />

terrazza, cortile e posto auto. Ottimo<br />

investimento frazionabile in 2 unità<br />

abitative. 58 mila euro<br />

MONTEVECCHIO - Appartamento<br />

con soggiorno, cucina,<br />

2 camere, bagno e cantina.<br />

65 mila euro<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi terreno agricolo<br />

Loc. Su Tarsuru, 2000 mq.<br />

Prezzo veramente ottimo.<br />

Tel. 329 5339647.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo terreno edificabile di<br />

mq 600 in via Leni. Tel.<br />

3472987779 - 3481441296.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo giardino con impianto<br />

irriguo di circa 3000<br />

mq località Basella. Tel.<br />

339 8149894.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo località Villascema<br />

giardino irriguo. Tel. 070<br />

932566. (06/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi oliveto in loc. Planu<br />

de Mesu 4550 mq, 59<br />

piante produttive, con rudere<br />

di casa 48 mq, recuperabile.<br />

Recintato. Tel. 070<br />

932768. (03/11)<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi uliveto in località<br />

Murtera di mq 1700 con 40<br />

piante grandi produttive.<br />

Prezzo 12 mila euro. Tel. 347<br />

7161963.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi terreno di 6000<br />

mq località su Tasamu. Oliveto<br />

e frutteto, provvisto di<br />

irrigazione, più piccola costruzione.<br />

Prezzo da concordare.<br />

Tel. 339 8785325.<br />

VILLACIDRO ZONA ALTA- Indipendente<br />

su 2 livelli da ristrutturare<br />

con terrazza e piccolo cortile. 25<br />

mila euro.<br />

VILLACIDRO ZONA ALTA - Casa indipendente<br />

con soggiorno, cucina,<br />

camera, bagno, cortile e posto<br />

auto. Arredata. 350 euro<br />

ARBUS ZONA PANORAMICA - Indipendente<br />

bilivelli con soggiorno,<br />

cucina, 3 camere, bagno, cortile e<br />

posto auto. 78 mila euro<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo lotto edificabile, zona<br />

centro, in zona B. Tel. 070<br />

9334075 - 348 7553644.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi oliveto mq 12000,<br />

200 piante più ricovero attrezzi.<br />

Prezzo trattabile. Tel.<br />

070 9329414.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi nella zona industriale,<br />

pressi centro commerciale,<br />

capannone artigianale in<br />

costruzione con ampio piazzale.<br />

Tel. 329-3597202.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendesi oliveto con casa. Zona<br />

Sodd ‘e Pani. Tel. 347 8302392<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo ultimo lotto edificabile<br />

da 300mq, in nuova lottizzazione<br />

in corso di realizzazione.<br />

Agevolazioni sulle<br />

imposte per l’acquisto. Tel.<br />

070 9334075 - 348 7553644.<br />

VILLACIDRO<br />

Vendo oliveto, estensione 1<br />

ettaro, località Mont’e Cabras.<br />

Prezzo interessante.<br />

Tel. 340 06166.<br />

VILLANOVAFORRU<br />

Vendesi terreno di 6 ettari<br />

con ulivi, vigna e casa in costruzione.<br />

Tel. 339 6270780.<br />

VILLANOVAFORRU<br />

Vendo terreno fabbricabile in<br />

pieno centro mq. 700 circa.<br />

Tel. 070 9300017 - 333<br />

6416032.


8 VARIE<br />

Vendesi camera da letto classica,<br />

composta da un armadio<br />

a 3 ante, comò con 4 cassetti<br />

e due comodini con 3<br />

cassetti, giro letto senza materassi<br />

e 2 poltroncine. 900<br />

euro (prezzo trattabile). Tel.<br />

345 9608498. (02/11)<br />

Vendesi elettrodomestici:<br />

ventilatore con piantana,<br />

euro 15 (prezzo trattabile);<br />

scaldino 30 l, 30 euro (prezzo<br />

trattabile). Tel. 345<br />

9608498. (02/11)<br />

Privato vende attrezzatura<br />

completa per vinificare, in<br />

ottimo stato d’uso. Tel. 368<br />

554842.<br />

Vendesi antico portone in legno.<br />

Buone condizioni. Altezza<br />

m. 3,4 larghezza m.<br />

2,90. Tel. 348 0803760 - 070<br />

970329.<br />

Vendesi torchio per mirto,<br />

capacità 5 Kg, prezzo interessante.<br />

Rivolgersi a Paolo<br />

Lussu Via E.Lussu, 76, Villacidro<br />

Tel. 349 6467867.<br />

Vendo workstation per montaggio<br />

video in digitale VHS-<br />

SYHS-DV, più software, più<br />

accessori. Cavi connessione<br />

VCR e TV. Tel. 070 971436.<br />

(07/11)<br />

Vendo contenitori in acciaio<br />

inox da lt. 20 con rubinetto.<br />

Tel. 333 4979624. (07/11)<br />

Vendesi forno statico per pizza,<br />

4 teglie 40x60, modulare,<br />

completo di cavalletto,<br />

valvola e vaporiera. Tel. 328<br />

4908993.<br />

Il 25/11/2010 è stato smarrito<br />

un cane femmina, beagle<br />

a Guspini, in località Margongiada.<br />

Compenso per chi<br />

lo ritrova. Tel. 328 8674242.<br />

(22/10)<br />

Vendo parete soggiorno colore<br />

rovere moro, come nuova<br />

(novembre 20<strong>09</strong>). Misure<br />

L.296x P.41xH 211cm. Tel.<br />

333 6148066.<br />

Vendesi passeggino Cam<br />

con accessori, come nuovo.<br />

Euro 100. Costo attuale: 220<br />

euro. Tel. 347 3353473. (<strong>09</strong>/<br />

11)<br />

Vendesi inserto camino<br />

“Edilkamin”. Mai usato. Ancora<br />

su imballo originale.<br />

Ottimo prezzo. Tel. 348<br />

8840296. (02/11)<br />

Vendo causa inutilizzo, mobili<br />

e quadri antichi a prezzi<br />

interessanti. Tel. 348<br />

0<strong>31</strong><strong>09</strong>47. (06/11)<br />

Vendo per cessata attività<br />

nuovissimo registratore di<br />

cassa. 10 mesi. 300 euro. Tel.<br />

070 9799698. (07/11)<br />

Vendo per cessata attività<br />

arredamento negozio, scaffalatura<br />

15 metri. 800 euro trattabili.<br />

Tel. 070 979998. (07/<br />

11)<br />

<strong>La</strong> Gazzett@ffari<br />

Vendo arredamento per negozio<br />

composto da banco<br />

cassa, banco isola, scaffale a<br />

parete 3 metri più 2, completo<br />

di ripiani e tubi appenderia,<br />

tutto in legno color ciliegio.<br />

Euro 1200 trattabili. Tel.<br />

349 1370294.<br />

Vendo bilancia elettronica e<br />

registratore di cassa. Un<br />

mese di vita. Prezzo conveniente.<br />

Tel. 328 90<strong>31</strong>418.<br />

Vendesi bicchieri di ricci, per<br />

informazioni chiamare al 348<br />

6089299. (Alessandro- Guspini).<br />

(04/11)<br />

Vendo bici Spinner JK CX<br />

CR bult for Healt con grande<br />

volano, e misuratore calorie<br />

digitale. Tel. 333<br />

4979624. (07/11)<br />

Vendesi macchina confezionatrice<br />

automatica pkaf 67/<br />

50 con ruote, completa di tavolo<br />

rotante in acciaio inox.<br />

Tel. 328 4908993.<br />

Vendesi ottimo olio d’oliva<br />

prodotto a Villacidro, euro 5<br />

al litro. Tel. 347 7161963.<br />

Zona Industriale<br />

Comp. D4<br />

Tel. 349<strong>09</strong>30670<br />

3471835503<br />

Acquisto oggettistica, cartoline,<br />

documenti antichi e tutto<br />

ciò che riguarda la miniera<br />

di Montevecchio. Tel. 320<br />

3396015. (06/11)<br />

Vendo scaffalatura in ferro<br />

laccato bianco componibile.<br />

Tel. 333 4979624. (07/11)<br />

Vendesi cellulare 3HG seminuovo<br />

+ un digitale terrestre<br />

+ un televisore 80 + 50.<br />

Tel. 070 9375196 (chiedere<br />

di Stefano). (02/11)<br />

Vendesi lumache nere. Tel.<br />

347 7156703. (<strong>09</strong>/11)<br />

Vendo olio di Villacidro.<br />

Euro 4,50 al litro. Tel. 070<br />

9329647.<br />

Vendo camera da letto completa,<br />

grande mobile da soggiorno<br />

componibile, completo<br />

di tavolo rotondo allungabile<br />

con 6 sedie, tutto in legno<br />

massiccio; un divano<br />

quattro posti più 2 poltrone<br />

singole in vera pelle, il tutto<br />

rigorosamente in stile antico,<br />

come nuovo. Prezzo convenientissimo.<br />

Tel. 333<br />

4979624. (07/11)<br />

Vendo tavolo in legno massiccio,<br />

costruito artigianalmente<br />

da mt. 2,5 x 80. Nuovissimo.<br />

Prezzo interessante<br />

da concordare. Tel. 333<br />

4979624. (07/11)<br />

Vendo sega circolare da banco<br />

W. 2000. <strong>La</strong>ma ricambio<br />

mm <strong>31</strong>5. Perfettamente funzionante.<br />

Euro 130. Tel. 070<br />

971436. (07/11)<br />

10 maggio 2011 39<br />

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO<br />

VILLACIDRO 24 APRILE<br />

Carissimi genitori,<br />

è con immensa gioia<br />

che vogliamo farvi<br />

i nostri auguri,<br />

per i vostri 40<br />

anni di matrimonio.<br />

Un traguardo<br />

che avete portato<br />

avanti con tanto<br />

amore, pur tra<br />

tante difficoltà<br />

che la vita,<br />

inevitabilmente,<br />

riserva a tutti.<br />

Voi siete riusciti<br />

a superarli con<br />

grinta, decisione<br />

e sapienza. Siamo<br />

certi, Dio<br />

permettendo, che<br />

riuscirete a festeggiarne tanti altri ancora.<br />

Maria <strong>La</strong>ura e Filippo, Fabio e Carla.<br />

Vendo scaffalatura metallica<br />

porta pallet, colorata giallo<br />

blu, da attività alimentare,<br />

marca metallcoop ST110,<br />

nuova, 400mt. Tel. 320<br />

4786446 (ore ufficio).<br />

Vendo panca per addominali<br />

a rotazione, ancora imballata<br />

nella confezione originale.<br />

Prezzo 70 euro. Tel. 349<br />

290<strong>09</strong>59. (05/11)


40<br />

10 maggio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!