04.06.2013 Views

Scarica il catalogo della mostra (pdf 3.006,32Kb) - Regione Lazio

Scarica il catalogo della mostra (pdf 3.006,32Kb) - Regione Lazio

Scarica il catalogo della mostra (pdf 3.006,32Kb) - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 9a. Statua di Atleta con <strong>il</strong><br />

restauro del Settecento. Monaco,<br />

Gliptoteca.<br />

Fig. 9b. Statua di Atleta<br />

derestaurato. Monaco,<br />

Gliptoteca.<br />

cessiva al 1816, <strong>il</strong> lascito Giustiniani, di<br />

formazione seicentesca, che avrebbe annoverato<br />

un ritratto <strong>della</strong> prima metà<br />

del I secolo d.C. e una testa colossale di<br />

Serapide; comprando la settecentesca<br />

V<strong>il</strong>la Albani sulla Salaria, da cui sarebbe<br />

stato trasferito <strong>il</strong> torso di un compagno<br />

di Ulisse divorato da Sc<strong>il</strong>la già citato;<br />

mentre un terzo gruppo, comprendente<br />

due teste su erme, un altro ritratto di<br />

epoca giulio-claudia, un torso del tipo<br />

Ölausgießer e una statua, di oltre due<br />

metri, raffigurante Ercole, potrebbe risalire<br />

direttamente a scavi promossi da<br />

Giovanni Torlonia o dai suoi eredi. La famiglia<br />

Torlonia, che nel 1819 aveva acquistato<br />

la V<strong>il</strong>la Bell’Aspetto – ovvero la<br />

v<strong>il</strong>la edificata nel 1660 per <strong>il</strong> cardinale<br />

Vincenzo Costaguti (fig. 4) e ricordata<br />

da Pietro Santi Bartoli come “cava infinita<br />

di statue” – dovette iniziare a frequentare<br />

abitualmente la città di Anzio.<br />

D’altra parte i Torlonia si distinsero per<br />

la realizzazione di scavi in siti che cadevano<br />

sotto la loro sfera d’influenza e licenze<br />

a nome del principe Giovanni<br />

sono registrate tra quelle concesse per<br />

Anzio dal Cardinal Camerlengo (Archivio<br />

di Stato di Roma, Camerlengato II,<br />

Antichità e Belle Arti, b. 618).<br />

Nella ritrattistica imperiale rinvenuta ad<br />

Anzio siamo certi di poter considerare i<br />

due busti raffiguranti Adriano e Clodio Al-<br />

Anzio e Nerone.<br />

Tesori dal British Museum e dai Musei Capitolini<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!