05.06.2013 Views

social network-manuale-di-autodifesa-20120405 ... - Paolo Attivissimo

social network-manuale-di-autodifesa-20120405 ... - Paolo Attivissimo

social network-manuale-di-autodifesa-20120405 ... - Paolo Attivissimo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

32 – Facebook e Twitter: <strong>manuale</strong> <strong>di</strong> auto<strong>di</strong>fesa<br />

Facebook che non offrono l‘opzione <strong>di</strong> definire la privacy <strong>di</strong> un singolo<br />

elemento pubblicato attraverso <strong>di</strong> esse.<br />

Per esempio, se volete che tutte le foto che caricate su Facebook siano<br />

private salvo vostra decisione contraria, potete andare nelle Impostazioni<br />

sulla privacy, accessibili tramite il triangolino in alto a destra nella<br />

barra standard <strong>di</strong> Facebook, e scegliere fra:<br />

– Pubblica (tutto quello che postate su Facebook sarà automaticamente<br />

pubblico);<br />

– Amici (tutto quello che postate sarà automaticamente accessibile<br />

soltanto agli amici);<br />

– Personalizzata (ogni elemento che pubblicate sarà visibile soltanto<br />

agli utenti che selezionate o escludete secondo vari criteri che<br />

possono essere definiti nella schermata che compare scegliendo<br />

quest'opzione).<br />

Queste impostazioni non vanno considerate come una garanzia assoluta:<br />

infatti gli elementi privati possono comunque essere copiati, ripubblicati<br />

e resi visibili a chiunque da chi è autorizzato inizialmente a<br />

vederli.<br />

Inoltre molti elementi, come le fotografie, hanno anche un link pubblico,<br />

che li rende visibili a chiunque (compreso chi non è utente <strong>di</strong> Facebook)<br />

anche se li avete impostati come privati.<br />

Per prudenza, conviene presumere che la privacy offerta da Facebook<br />

non esista e non funzioni e che tutto sia visibile a tutti. Il rischio<br />

<strong>di</strong> imbarazzi in caso <strong>di</strong> errore vostro o <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> Facebook è<br />

troppo alto.<br />

Di conseguenza, la scelta consigliabile per quest‘impostazione è Pubblica:<br />

in questo modo sarete ben consapevoli che tutto quello che postate<br />

su Facebook è visibile a tutti e quin<strong>di</strong> vi abituerete a valutare con<br />

attenzione cosa pubblicare, dando per scontato che potrà essere visto<br />

o letto da tutte le persone che conoscete (amici, nemici, colleghi e concorrenti<br />

<strong>di</strong> lavoro, partner ed ex partner, genitori e figli) e anche dagli<br />

sconosciuti.<br />

Sapere <strong>di</strong> vivere in una casa con le pareti <strong>di</strong> vetro è uno stimolo potente<br />

alla sobrietà e alla riflessione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!