05.06.2013 Views

social network-manuale-di-autodifesa-20120405 ... - Paolo Attivissimo

social network-manuale-di-autodifesa-20120405 ... - Paolo Attivissimo

social network-manuale-di-autodifesa-20120405 ... - Paolo Attivissimo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

40 – Facebook e Twitter: <strong>manuale</strong> <strong>di</strong> auto<strong>di</strong>fesa<br />

Safego<br />

L‘installazione <strong>di</strong> Safego, prodotto dalla società <strong>di</strong> sicurezza BitDefender,<br />

è identica a quella <strong>di</strong> ShareSafe: entrate in Facebook, visitate<br />

http://apps.facebook.com/bd-safego e cliccate su Installa l‘applicazione<br />

(a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> ShareSafe, Safego comunica in italiano), dando poi il<br />

consenso all‘applicazione.<br />

Al primo avvio, Safego effettua una scansione del vostro account Facebook<br />

e segnala eventuali problemi. Safego esegue anche una valutazione<br />

della protezione dei dati personali e segnala eventuali aspetti<br />

che vanno corretti. Questi controlli possono essere eseguiti nuovamente<br />

visitando la pagina Home del vostro account, nella sezione Applicazioni,<br />

e cliccando su Safego.<br />

Queste due applicazioni <strong>di</strong> sicurezza possono coesistere tranquillamente<br />

nello stesso account e hanno funzioni <strong>di</strong>fferenti quanto basta per<br />

rendere utile installarle e adoperarle entrambe, considerato che sono<br />

oltretutto gratuite.<br />

Risultati <strong>di</strong> una scansione <strong>di</strong> Safego.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!