05.06.2013 Views

Plectrum 3/2010 - Federazione Mandolinistica Italiana

Plectrum 3/2010 - Federazione Mandolinistica Italiana

Plectrum 3/2010 - Federazione Mandolinistica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DUO “LA CORDA”<br />

Katsia Prakopchyk (Mandolino barocco, Mandolino)<br />

Jan Skryhan (Vihuela, Chitarra)<br />

Sabato 18 Settembre <strong>2010</strong> alle ore<br />

20.30 il Duo “La Corda” ha tenuto<br />

un concerto a Jesolo (VE) nell’Auditorium<br />

“Vivaldi”. Le pessime<br />

condizioni meteorologiche hanno<br />

condizionato l’esito del concerto<br />

relativamente all’affluenza del<br />

pubblico ma non hanno impedito<br />

ai due artisti di dimostrare le loro<br />

non comuni qualità virtuosistiche,<br />

mettendo anche in risalto le notevoli<br />

possibilità timbriche ed espressive<br />

del mandolino.<br />

Jan Skryhan è nato a Minsk (Bielorussia) nel<br />

1979. Incominciò i suoi studi musicali col M° Schyla<br />

e continuò poi con V. Belyshev presso il Music<br />

College di Minsk e col Prof. Valery Zhyvewski all’Accademia<br />

di Musica della Bielorussia, infine col<br />

Prof. Dieter Kreidler e Prof. Roberto Aussel presso<br />

la Highschool of Music di Colonia (Germania).<br />

Nel 2001 Katsia e Jan hanno formato il Duo “La<br />

corda” che abbina al suono espressivo ed elegante,<br />

virtuosismo e professionalità. Gli artisti interpretano,<br />

preferibilmente lavori originali per mandolino<br />

e chitarra dal Barocco ai nostri giorni. Attualmente<br />

entrambi gli artisti vivono in Germania.<br />

Programma<br />

Cristoforo Signorelli ( ca. 1700)<br />

Sonata G-dur (Allegro, Allegro ma non tanto,<br />

Andante, Minuetto, Allegro, Giga)<br />

Dario Castello (17. secolo) Sonata Prima<br />

Gabriele Leone (ca.1725-1790) Sonata III op.1<br />

Raffaele Calace (1863-1934) Concerto op. 113 Marziale<br />

Carlo Munier ( 1859-1911 ) Capriccio spagnuolo<br />

Manuel de Falla (1876- 1946 ) La Vita Breve<br />

Pag. 11<br />

Katsia Prakopchyk è nata a Babruisk (Bielorussia)<br />

nel 1979. A nove anni ha cominciato a suonare la<br />

domra con Tatjana Varava e Jaraslau Valasiuk. Dopo i<br />

primi studi di mandolino con Nikolai Maretzki a Minsk<br />

presso l’Accademia di Musica della Bielorussia, ha<br />

frequentato l’Università Musicale di Colonia (Germania)<br />

con la Prof. Marga Wilden-Hüsgen che ha avuto<br />

una decisiva influenza sulla sua formazione musicale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!