05.06.2013 Views

Plectrum 3/2010 - Federazione Mandolinistica Italiana

Plectrum 3/2010 - Federazione Mandolinistica Italiana

Plectrum 3/2010 - Federazione Mandolinistica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Care lettrici e cari lettori<br />

Sono stati pubblicati, in questi giorni, gli atti della giornata di studi: Arrigo Cappelletti<br />

musicista comasco 1877 – 1946 che si è svolta, circa un anno fa, presso il Conservatorio<br />

“Giuseppe Verdi” di Como. Abbiamo estrapolato da questo interessante volumetto, la relazione<br />

del nipote, Arrigo Cappelletti jr. che afferma di aver “odiato” suo nonno, per tutta la<br />

sua adolescnza, considerandolo un nemico da abbattere. Ma quelli “erano gli anni della<br />

contestazione (a cavallo dei famigerati anni Settanta) e avevo la necessità di liberarmi di<br />

una educazione piuttosto tradizionalista e borghese”. Per poi accorgersi, dopo essersi dedicato<br />

al jazz prima da dilettante e poi da professionista, che “la sua musica era influenzata<br />

direttamente o indirettamente proprio dal nonno, che una certa vena jazzistica già gli<br />

apparteneva”.<br />

Vi presentiamo, quindi, Four clockworks for mandolin & guitar, un CD di Emanuele Cappellotto,<br />

mandolino e Gianluca Sabbadin, chitarra. Essi affermano che la musica contemporanea,<br />

anche per la frequentazione di autori viventi come Claudio Mandonico, Angelo<br />

Gilardino ecc. ha sempre susci-tato in loro un vivido interesse.<br />

Interpretano i lavori (clockworks) di quattro autori contemporanei: Sprongl, Santorsola,<br />

Krenek e Gilardino. Per parte nostra abbiamo pensato di inserire le biografie di due di<br />

questi compositori, Krenek e Gilardino e ci proponiamo di completare con gli altri due nel<br />

prossimo <strong>Plectrum</strong>.<br />

Il Concerto di Capodanno 2011 dell'Orchestra “Gino Neri”, giunto alla trentunesima<br />

edizione e puntualmente commentato dall'addetto stampa, il giornalista Edoardo Farina,<br />

non è stato un concerto come tutti gli altri, perchè il programma comprendeva brani, generalmente<br />

tratti dal repertorio operistico, atti a celebrare il 150° anniversario dell'Unità<br />

Nazionale.<br />

L’esecuzione è avvenuta in due tempi distinti, il primo prettamente strumentale e il secondo<br />

di tipo sinfonico con la partecipazione dell’Accademia Corale “Vittore Veneziani”.<br />

Vi parliamo, inoltre di altri tre eventi musicali di notevole rilievo:<br />

- il concerto tenuto a Jesolo, il 18 Settembre scorso dal DUO “LA CORDA” Katsia<br />

Prakopchyk (Mandolino barocco, Mandolino), Jan Skryhan (Vihuela, Chitarra);<br />

- il concerto del 3 Dicembre <strong>2010</strong> dell'Orchestra a plettro “Espressioni” mandolino solista:<br />

Carlo Aonzo;<br />

- L'iniziativa “Modena: protagonista il mandolino!” promossa dall’Ensemble Mandolinistico<br />

Estense sotto la direzione artistica del M° Roberto Palumbo.<br />

Cordiali saluti<br />

Artemisio Gavioli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!