05.06.2013 Views

Ergonomia didattica dei dynamic geometry ... - Osmosi delle Idee

Ergonomia didattica dei dynamic geometry ... - Osmosi delle Idee

Ergonomia didattica dei dynamic geometry ... - Osmosi delle Idee

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ci siamo sostanzialmente orientati sull’analisi di Dynamic Geometry Software (DGS) sia<br />

bidimensionale che tridimensionale: Cabrì – GeoGebra – SketchUp - Club Pitagora<br />

Interazione<br />

dispersiva<br />

Tabella riassuntiva analisi software CABRÌ<br />

Fattori negativi Fattori positivi<br />

È presente nel caso di scarsa<br />

padronanza dello strumento e<br />

carenza di conoscenza del territorio<br />

disciplinare<br />

Interazione invasiva No; il software lascia tutto il tempo<br />

per riflettere e riproporre<br />

manipolazioni<br />

Interazione con<br />

feedback orientativo<br />

Interazione<br />

problemica aperta<br />

È scarsa; lo studente deve fare<br />

ricorso a ciò che ha studiato; deve<br />

riflettere da solo; non ha aiuto dal<br />

software<br />

Il software si inquadra come<br />

elemento stimolatore nel<br />

passaggio dalla “geometria”<br />

intuitiva” alla “geometria<br />

deduttiva”; la costruzione di<br />

macro consente di personalizzare<br />

e semplificare la risoluzione <strong>dei</strong><br />

problemi: liberato dalle procedure<br />

sequenziali informatiche, il focus<br />

è sul core del problema, con<br />

riduzione dell’errore e<br />

apprendimento teorico/pratico più<br />

veloce<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!