05.06.2013 Views

Il linguaggio figurato

Il linguaggio figurato

Il linguaggio figurato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Orietta Simona Di Bucci Felicetti <strong>Il</strong> <strong>linguaggio</strong> <strong>figurato</strong><br />

Cognome<br />

Tempo: 2 ore<br />

Fasi: tre<br />

Verifica<br />

Scheda per lo studente<br />

Nome Data<br />

Consegna 1<br />

Consegna dei quattro loghi. Lettura delle domande (1-5). Le risposte alla domande, trattandosi di<br />

una verifica, devono essere date individualmente.<br />

Consegna 2<br />

Distribuzione del testo della canzone prima dell‟ascolto della canzone. Appena terminato l‟ascolto,<br />

si procede alla lettura delle domande (6-10) e alla scrittura delle risposte. Le risposte alla<br />

domande, trattandosi di una verifica, devono essere date individualmente.<br />

Consegna 3<br />

Consegna del testo della poesia. Lettura individuale del testo e delle domande (11-16). Le risposte<br />

alla domande, trattandosi di una verifica, devono essere date individualmente.<br />

Parte prima. Analisi del logo Alitalia.<br />

1946 1969 2005 2005<br />

1. Descrivi il primo logo (1946) riempiendo le caselle della tabella seguente<br />

Colore dello sfondo<br />

Colori dl simbolo<br />

Immagine<br />

Parole scritte<br />

Con quale combinazione di<br />

parole è ottenuto questo nome?<br />

Figura retorica utilizzata<br />

Spiegazione della figura retorica<br />

2. Nel secondo logo (1969), rimasto sostanzialmente invariato fino ad oggi, compaiono altri<br />

colori, diversi dal logo precedente. Quali? ……………………………………………………………………………….<br />

3. Con la comparsa di tali colori, in rapporto all‟Italia, quale figura retorica viene prodotta?<br />

Pensa alla bandiera italiana. Da‟ una spiegazione della tua risposta. …………………………………………..<br />

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….<br />

4. <strong>Il</strong> logo contiene un effetto particolare: trasforma una lettera in una parte dell‟aereo. Qual è<br />

la lettera e a quale la parte dell‟aereo. …………………………………………………………………………………………<br />

5. Nel simbolo del 2005 avviene una piccola trasformazione grafica, quale? …………………………….

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!