05.06.2013 Views

Il linguaggio figurato

Il linguaggio figurato

Il linguaggio figurato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Orietta Simona Di Bucci Felicetti <strong>Il</strong> <strong>linguaggio</strong> <strong>figurato</strong><br />

in “Lacerba”, 20 marzo 1915.<br />

5. Spiega perché, secondo te, gli occhi sono chiamati “portali gotici della cattedrale di fosforo<br />

del mio cervello”. Scegli la riposta che ritieni corretta:<br />

a) perché al fosforo sono attribuiti effetti positivi sull‟intelligenza e sulla memoria <br />

b) perché gli occhi servono a osservare le cattedrali gotiche <br />

c) perché lo stile gotico affascinava l‟autore del testo <br />

d) perché il fosforo è una sostanza usata nella costruzione delle cattedrali <br />

6. Spiega perché, secondo te, l‟occhio è anche definito “salvagente del dolore”. Scegli la<br />

risposta corretta tra quelle proposte:<br />

a) perché un naufrago si salva se resta con gli occhi fuori dall‟acqua <br />

b) perché le lacrime, prodotte dall‟occhio, uscendo alleviano la sofferenza <br />

c) perché la gente si salva attraverso la sofferenza, piangendo <br />

d) perché quando si piange si produce un “mare di lacrime” ed è necessario un salvagente <br />

7. Quale figura è contenuta nella definizione del naso “pompa degli odori”? ………………………..<br />

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

Francesco Cangiullo (1884-1977)<br />

Anche le lettere singole entrano nelle poesie visive. Come le parole intere, nella poesia visiva,<br />

attenuano o perdono il loro valore “fonico”, così anche le lettere singole perdono la loro<br />

valenza fonetica e diventano puri segni grafici. Acquistano un “senso” nuovo a seconda delle<br />

immagini che evocano con la loro forma.<br />

Studiamo due composizioni di Francesco Cangiullo.<br />

Francesco Cangiullo, Caffeconcerto, in Alfabeto a sorpresa (1919)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!