05.06.2013 Views

Il linguaggio figurato

Il linguaggio figurato

Il linguaggio figurato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Orietta Simona Di Bucci Felicetti <strong>Il</strong> <strong>linguaggio</strong> <strong>figurato</strong><br />

“Viene offerto dal comune di Milano a uno della nobilissima<br />

stirpe dei Visconti che ne sembri il più degno un vessillo con<br />

una biscia dipinta in azzurro che inghiotte un saraceno rosso; e<br />

questo vessillo si porta innanzi ad ogni altro; e il nostro<br />

esercito non si accampa mai se prima non vede sventolare da<br />

un‟antenna l‟insegna della biscia. Questo privilegio si dice<br />

concesso a quella famiglia in considerazione delle vittoriose<br />

imprese compiute in Oriente contro i saracini da un Ottone<br />

Visconti valorosissimo uomo”.<br />

Bonvesin de la Riva, 1240-1314.<br />

Immagine del Biscione scolpito nella Stazione Centrale di<br />

Milano (foto di Giovanni Dall‟Orto, 18.03.2007)<br />

Quale parte di questa immagine è simbolo del potere dei Visconti, duchi di Milano fin dal<br />

Medioevo?<br />

7. L‟emblema racconta una storia attraverso una sola sequenza, particolarmente significativa.<br />

Se si prende una sola scena per rappresentare una intera storia, che tipo di figura retorica si<br />

produce?<br />

Parte seconda<br />

Che cos’è la poesia<br />

Si possono produrre figure retoriche sia con le immagini, sia con le parole. Che cos‟è la poesia,<br />

chi è il poeta? Perché scrive? Che cosa scrive? Sono domande aperte sempre, ancora oggi;<br />

ognuno ha dato una risposta sua. Vediamo come risponde a queste domande un poeta<br />

“stravagante” e ancora attuale per la sua capacità di “giocare” con le parole.<br />

Quando scrisse questo “manifesto” Aldo Palazzeschi aveva 24 anni<br />

Chi sono?<br />

Son forse un poeta?<br />

No, certo.<br />

Non scrive che una parola, ben strana,<br />

la penna dell'anima mia:<br />

"follia".<br />

Son dunque un pittore?<br />

Neanche.<br />

Non ha che un colore<br />

la tavolozza dell'anima mia:<br />

"malinconia".<br />

Un musico, allora?<br />

Nemmeno.<br />

Non c'è che una nota<br />

nella tastiera dell'anima mia:<br />

"nostalgia".<br />

Son dunque... che cosa?<br />

Io metto una lente<br />

davanti al mio cuore<br />

per farlo vedere alla gente.<br />

Chi sono?<br />

5<br />

10<br />

15<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!