05.06.2013 Views

Download PDF - MuseoTorino

Download PDF - MuseoTorino

Download PDF - MuseoTorino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54<br />

monte, con la juvaresca facciata di Santa Cristina,<br />

l'ottocentesca fronte di San Carlo; con il capolavoro<br />

bronzeo del Marocchetti ad Emanuele Filiberto.<br />

Tra le due piazze, il nucleo più vago delle architetture<br />

storiche di Torino, dal palazzo della Filarmonica<br />

a quello dell'Accademia delle Scienze nella<br />

via omonima sede del Museo Egizio iniziato nel 1720<br />

con le raccolte di Vittorio Amedeo 11 e da Carlo<br />

Felice allogato qui nel 1824, preziosissimo quanto<br />

quello del Cairo; quivi anche le interessanti raccolte<br />

preromane e romane e i ricordati torelli di<br />

Industria; quivi la Reale Galleria d'Arte Antica oggi<br />

riordinata e famosa per i suoi 625 capolavori che<br />

dal Rinascimento Italiano vanno alle squisite raccolte<br />

fiamminghe. L] accanto in faccia alla Juvaresca<br />

e ricordata Chiesa di San Filippo, di Guarini<br />

e Juvara, lo stupendo atrio barocco del palazzo Astinari.<br />

Nell'attigua piazzetta Carignano il palazzo<br />

omonimo del Guarini con i Musei scientifici. Tornando<br />

a piazza Castello non va taciuta la ricchezza<br />

della Biblioteca Reale, l'imponente Galleria d'Armi<br />

ed il celebre medagliere ricco di oltre 40 mila monete,<br />

il Teatro Regio di B. Alfieri già ricordato.<br />

Scende ora, dolcemente, la tramvia per la « contrada<br />

di Po » che a sera è un elegante salotto invaso<br />

da fiumi di luci elettriche lungo i diritti portici;<br />

la storica via Po con i suoi caffè celebri: il<br />

« Fiorio » dove sedeva Carlo Alberto, il « Nazionale<br />

» già nel 1847 vivaio di patriotti e di artisti;<br />

con l'Università, centro della goliardìa, eretta dal<br />

Ricca genovese nel 1713 per ordine di Vittorio Amedeo<br />

II, sfogata intorno dall'austero cortile d'onore<br />

a due ordini di colonne a rocchi, notevole per le<br />

statue, da quella del Principe fondatore al busto<br />

ad Arturo Graf di Leonardo Bistolfi. Poco più oltre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!