05.06.2013 Views

L'OSPITALITA DI ROMA

L'OSPITALITA DI ROMA

L'OSPITALITA DI ROMA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FRATI AGOSTINIANI IN <strong>ROMA</strong><br />

(1254-187°)<br />

Incerta e controversa è l'origine degli Agostiniani, detti anche<br />

Eremitani di S. Agostino. Fonti tradizionali pongono l'origine dell'Ordine<br />

nelle mani dello stesso S. Agostino che lo avrebbe creato in<br />

Tagaste (Africa) nell'anno 388; o, meglio, avrebbe creato una forma<br />

di monachesimo (Serm. 49, I). Però non prima dei sec. X -XI si può<br />

parlare di una regola: mentre bisogna arrivare all'anno 1254 e a Papa<br />

Alessandro IV per un definitivo assetto dell'Ordine. Questo risultò<br />

diviso nelle quattro provincie di Italia, Germania, Francia, Spagna.<br />

Nel 1295 troviamo già 16 provincie e 12 mila frati. Diventeranno 58<br />

all'inizio del sec. XVII, raggiungendo l'acme.<br />

In Roma gli Agostiniani ebbero sempre una cattedra di Sacra<br />

Scrittura nell'Università e un posto di consultore nella Congregazione<br />

dei Riti. La scuola teologica agostiniana si divide in antica e moderna.<br />

Oltre ad una rosa vastissima di nomi di teologi, l'Ordine ne ha pure<br />

una di Santi: basterebbe citare S. Nicola da Tolentino, S. Tommaso<br />

da Villano va, S. Rita da Cascia. Ma a conclusione dell'anno del sedi.<br />

cesimo centenario dalla nascita di S. Agostino, valga il cenno - che<br />

suoni pure omaggio all'universale celebrazione - degli Archivi ago<br />

stiniani conservati in quel sacrario della vita romana che è l'Archivio<br />

di Stato. È veramente la rivelazione di un mondo in cui rifulge<br />

ininterrottamente il nome di Roma.<br />

Veneranda è l'origine degli Archivi agostiniani di Roma ove vi<br />

si comprendano le pergamene che risalgono al sec. XII; mentre del<br />

Papa Alessandro IV non mancano, almeno in copia, decreti fondamentali<br />

(1254-1261). Ed anche di questo Papa siamo ad un centenario:<br />

il settimo.<br />

Dopo di che si svolge, come troviamo nell'Archivio de' Convento<br />

di S. Agostino e di San Tritone, la vita nOI) sempre facile dei frati<br />

185<br />

I<br />

III<br />

1,,/<br />

I~<br />

I<br />

:~;<br />

l<br />

ii~<br />

,l<br />

I<br />

!: ~ ,<br />

I i,<br />

I ,<br />

i Il!<br />

I ~<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!