05.06.2013 Views

Io non so se sono un bugiardo di successo, se lo ... - Rocco Alonzi

Io non so se sono un bugiardo di successo, se lo ... - Rocco Alonzi

Io non so se sono un bugiardo di successo, se lo ... - Rocco Alonzi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il pre<strong>se</strong>ntatore parlava anche durante <strong>lo</strong> spettaco<strong>lo</strong> e faceva dei piccoli commenti con voce<br />

decisa e sicuro <strong>di</strong> sè, <strong>di</strong>ceva: “è impossibile che <strong>non</strong> si siano mai visti prima, a me <strong>se</strong>mbra<br />

che i due si conoscano abbastanza bene ,entri il prossimo protagonista!”.<br />

Esce dal tendone, vecchio e sporco <strong>un</strong> c<strong>lo</strong>wn che a me <strong>se</strong>mbrava <strong>di</strong> conoscere.<br />

Mi <strong>so</strong>no girato per la prima volta, <strong>di</strong>etro le gra<strong>di</strong>nate c’era poca gente ma tra i tanti ho<br />

riconosciuto Amerigo che mi ha detto: “<strong>Rocco</strong>, il c<strong>lo</strong>wn è Massimo”.<br />

Il pre<strong>se</strong>ntatore aveva anche <strong>un</strong>a valletta, stava <strong>se</strong>mpre al suo fianco, <strong>non</strong> parlava tanto ma<br />

e<strong>se</strong>guiva alla perfezione il suo lavoro. Sembrava che ogni suo movimento era stu<strong>di</strong>ato con<br />

cura e <strong>se</strong>mpre <strong>so</strong>rrideva alle pre<strong>se</strong>ntazioni dei nuovi spettacoli e camminava male con i<br />

tacchi, ogni tanto si toccava gli occhi come <strong>se</strong> aves<strong>se</strong> <strong>so</strong>nno ma <strong>lo</strong> spettaco<strong>lo</strong> era appena<br />

iniziato.<br />

Il pre<strong>se</strong>ntatore iniziava <strong>se</strong>mpre con: “ E ades<strong>so</strong> signori e signori….”,via via dopo la storia<br />

dei due ragazzi, dopo il c<strong>lo</strong>wn e i giocolieri, mi sino girato per la <strong>se</strong>conda volta <strong>di</strong>etro le<br />

gra<strong>di</strong>nate ed ho visto Alessio e Giorgia che parlavano tranquillamente tra <strong>di</strong> <strong>lo</strong>ro e del<strong>lo</strong><br />

spettaco<strong>lo</strong> <strong>non</strong> avevano ness<strong>un</strong>o interes<strong>se</strong>.<br />

Mi <strong>so</strong>no fermato a riflettere sui giocatori <strong>di</strong> birilli e cerchi. La valletta svolgeva anche altri<br />

ruoli e li faceva <strong>se</strong>mpre con la sua clas<strong>se</strong>. Ogni suo movimento era stu<strong>di</strong>ato nei particolari,<br />

prima <strong>di</strong> lanciare i birilli, os<strong>se</strong>rvava il giocoliere che gli dava il <strong>se</strong>gno <strong>di</strong> risposta con la testa.<br />

La cosa che mi piaceva <strong>di</strong> piu’ <strong>di</strong> lei era che alla fine <strong>di</strong> ogni gioco riprendeva gli attrezzi, li<br />

rimetteva al suo posto e piano piano tornava vicino al pre<strong>se</strong>ntatore che la guardava come<br />

<strong>se</strong> era entrata la protagonista del nuovo spettaco<strong>lo</strong>.<br />

Mi <strong>so</strong>no ricordato anche, che prima <strong>di</strong> entrare nel circo, <strong>so</strong>no andato a fare pipì <strong>di</strong>etro <strong>un</strong>a<br />

rou<strong>lo</strong>tte e la valletta era <strong>se</strong>duta sul <strong>di</strong>vano a giocare al Game Boy, sul tavo<strong>lo</strong> della cucina<br />

aveva due videocas<strong>se</strong>tte, Il Para<strong>di</strong><strong>so</strong> perduto e Titanic, sulle pareti c’ erano molti quadri,<br />

<strong>non</strong> capii bene <strong>se</strong> erano foto o <strong>di</strong><strong>se</strong>gni. La rou<strong>lo</strong>tte era targata Ferrara e pensai <strong>di</strong> tornarci<br />

alla fine del<strong>lo</strong> spettaco<strong>lo</strong> per capire bene <strong>di</strong> cosa si trattas<strong>se</strong>.<br />

Il pre<strong>se</strong>ntatore prende il microfono e <strong>di</strong>ce: “ E ades<strong>so</strong> signori e signori <strong>lo</strong> spettaco<strong>lo</strong> che da<br />

anni è il nostro p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> forza perchè come voi sapete, il circo è <strong>un</strong>a carovana <strong>di</strong> per<strong>so</strong>ne<br />

povere, dormiamo nelle rou<strong>lo</strong>tte, facciamo <strong>un</strong>a vita da vagabon<strong>di</strong>, <strong>un</strong> giorno qua, <strong>un</strong> giorno<br />

là, domani <strong>non</strong> si sa, ma <strong>un</strong>a cosa è certa, per fare questo lavoro, bi<strong>so</strong>gna avere qualcosa<br />

dentro, che ti spinge a fare tre spettacoli al giorno e delle volte rischiare anche <strong>di</strong> farsi male<br />

e <strong>di</strong> restare in rou<strong>lo</strong>tte a giocare. Noi per fare il prossimo spettaco<strong>lo</strong>, passiamo ore ed ore<br />

con questi cavalli, è <strong>un</strong> sacrificio tenerli <strong>se</strong>mpre in forma, pulirli e la spesa piu’ grande che il<br />

nostro circo affronta ogni giorno è farli mangiare, restare tranquilli e ogni tanto portarli in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!