05.06.2013 Views

Un percorso per formare al ragionamento fisico nella fenomenologia ...

Un percorso per formare al ragionamento fisico nella fenomenologia ...

Un percorso per formare al ragionamento fisico nella fenomenologia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’elettroscopio - 2<br />

AZIONI/OSSERVAZIONI<br />

Toccando la punta dell’asta con le<br />

foglioline divergenti a cannuccia<br />

lontana, esse si chiudono<br />

Toccando la punta a cannuccia<br />

vicina, le foglioline si chiudono ma<br />

divergono nuovamente<br />

<strong>al</strong>lontanandola<br />

Avvicinando la cannuccia la<br />

divergenza diminuisce<br />

Master DidSciUD<br />

RICONOSCERE<br />

Il contatto produce un<br />

trasferimento di elementi<br />

attivanti fino <strong>al</strong>l’assenza di<br />

interazione tra foglioline<br />

Il trasferimento <strong>per</strong> contatto fino<br />

ad impedire l’interazione<br />

determina uno stato di<br />

attivazione distribuito fino ad<br />

annullare l’interazione anche<br />

con la cannuccia ed emerge in<br />

assenza di quest’ultima<br />

La tipologia di carica sulle foglie<br />

ora è opposta: il trasferimento<br />

avviene secondo le condizioni in<br />

cui si trova il conduttore …

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!