05.06.2013 Views

Un percorso per formare al ragionamento fisico nella fenomenologia ...

Un percorso per formare al ragionamento fisico nella fenomenologia ...

Un percorso per formare al ragionamento fisico nella fenomenologia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esp 2a: Il nastro da lucido<br />

strappato in condizioni diverse<br />

AZIONI/OSSERVAZIONI RICONOSCERE<br />

Pezzi di nastro adesivo strappati da<br />

su<strong>per</strong>fici diverse accostati ad uno stesso<br />

nastro e sospesi manifestano ora<br />

avvicinamento ora <strong>al</strong>lontanamento<br />

Due qu<strong>al</strong>unque pezzi che si <strong>al</strong>lontanano<br />

d<strong>al</strong> nastro di riferimento, o due che gli si<br />

avvicinano, accostati tra loro si<br />

<strong>al</strong>lontanano<br />

<strong>Un</strong> qu<strong>al</strong>unque pezzo di una tipologia<br />

accostato a un qu<strong>al</strong>unque pezzo dell’<strong>al</strong>tra<br />

tipologia gli si avvicina<br />

Master DidSciUD<br />

Vi sono due possibilità di interazione,<br />

che si manifestano con<br />

<strong>al</strong>lontanamento o avvicinamento: in<br />

questo caso lo stato dei due nastri<br />

accostati non è lo stesso<br />

Tutti i pezzi di nastro con ugu<strong>al</strong>e<br />

comportamento se avvicinati <strong>al</strong><br />

nastro–campione sono nello stesso<br />

stato: i nastri si possono suddividere<br />

in 2 classi, una con lo stesso stato<br />

del nastro-campione, una con un<br />

diverso stato<br />

La scelta del nastro-campione è<br />

irrilevante: ogni elemento di una<br />

classe è in uno stato diverso da ogni<br />

elemento dell’<strong>al</strong>tra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!