06.06.2013 Views

STRADARIO DI LAZISE - Comune di Lazise

STRADARIO DI LAZISE - Comune di Lazise

STRADARIO DI LAZISE - Comune di Lazise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Betulla”: è un albero<br />

elegante , a crescita<br />

rapida, che raramente<br />

sopravvive ai cento anni<br />

e si trova quasi in tutta<br />

l’Europa; si <strong>di</strong>stingue per<br />

i rametti pendenti,<br />

provenienti dai rami<br />

principali dritti e per la<br />

sua corteccia bianca,<br />

squamata, con grosse<br />

macchie nere.<br />

strada Delle Betulle<br />

località Bine Storte<br />

“Bina”: deriva dal latino e<br />

significa “a due a due”.<br />

Il toponimo sta ad in<strong>di</strong>care<br />

un filare <strong>di</strong> viti, “storte”<br />

curvilinee, per assecondare<br />

l’andamento irregolare del<br />

terreno collinare. I tutori,<br />

sostegni, dei filari, un tempo<br />

in legno <strong>di</strong> “rubin” acacia,<br />

sono pali <strong>di</strong> cemento ed il<br />

filo zincato. Tutte le vigne<br />

nostrane sono innestate sulla<br />

vite selvatica americana<br />

resistente alla filossera,<br />

malattia che nell’800 aveva <strong>di</strong>strutto i vigneti. L’innesto “la calma” è detto a spacco:<br />

la vite selvatica recisa viene aperta, spaccata, per l’introduzione degli innesti<br />

“calmini” della varietà desiderata. Il lavoro, che precedeva la formazione <strong>di</strong> un filare,<br />

era faticosissimo e durava mesi: col piccone “sapon” ed il ba<strong>di</strong>le “baila” si rivoltava<br />

il terreno per fare il “retrato”, un fossato profondo un metro e largo due.<br />

Un sistema semplice, antichissimo, però poco produttivo, era “la capelara”. I tutori<br />

erano un palo o due e un frassine con tre-quattro vigne attorno, coltivate a “capel”.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!