06.06.2013 Views

STRADARIO DI LAZISE - Comune di Lazise

STRADARIO DI LAZISE - Comune di Lazise

STRADARIO DI LAZISE - Comune di Lazise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

in località Parolotta i “putei”, ragazzi, sono tornati a canzonare lo stagnino urlando<br />

“el paroloto el giusta un buso, el ghe ne fa oto” el il moleta”, arrotino, è riapparso per<br />

le vie lanciando il suo slogan per richiamare l’attenzione delle donne “è rivà el<br />

moleta, che ve lustra la forbeseta”;<br />

in località Pelarola donne e uomini sono tornati a salire e scendere dai “morari”,<br />

gelsi, con un sacco pesante legato ai fianchi, nel quale venivano raccolte le foglie<br />

“pelate”, munte dai teneri ramoscelli;<br />

antichi e per noi oscuri proverbi si sono fatti chiari, arguti, rivelatori :” l’orto l’è meso<br />

porco”, “te se pelà come un morar”;<br />

il chiurlo ha lanciato il suo grido in località “Cioso” ed il gufo è tornato a svolazzare<br />

a “Mostrigolo” mentre gli elfi s’aggiravano in località “Elta”.<br />

E noi? Abbiamo avuto l’occasione <strong>di</strong> conoscere la bellezza <strong>di</strong> una terra ricca e<br />

suggestiva, <strong>di</strong> spaziare il nostro sguardo da monti, alture, colline verso il lago dalle<br />

acque chiare e ridenti e dai fulgi<strong>di</strong> tramonti, <strong>di</strong> scoprire angoli suggestivi e<br />

<strong>di</strong>menticati, <strong>di</strong> capire che l’uomo vive, se ricorda, se conosce, se ama la terra in cui<br />

si è svolta la sua storia.<br />

E’ nata così quest’opera, frutto <strong>di</strong> curiosità, <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> intuizione e creatività<br />

artistica.<br />

Siamo convinti <strong>di</strong> aver scoperto molto, non tutto, ci riteniamo pionieri coraggiosi che<br />

hanno tracciato un sentiero… ad altri il compito ed il piacere ripercorrerlo per<br />

scoprire la bellezza del nostro territorio e la ricchezza della nostra gente.<br />

8<br />

Ideatore e coor<strong>di</strong>natore del progetto<br />

prof. Giuseppe Reversi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!