06.06.2013 Views

STRADARIO DI LAZISE - Comune di Lazise

STRADARIO DI LAZISE - Comune di Lazise

STRADARIO DI LAZISE - Comune di Lazise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

strada Del Burlin<br />

“Burlin” dalla ra<strong>di</strong>ce bor, bur, da<br />

cui “brolo”, “burletto”, ricorda la<br />

presenza <strong>di</strong> un piccolo boschetto<br />

“burlin”; gli ultimi roveri sono<br />

“spariti” alcuni anni fa.<br />

Secondo altre interpretazioni<br />

potrebbe essere connesso col il<br />

termine bellunese<br />

“ burèla” “chiassetto, viottolo<br />

stretto fra le case”; “burlin”<br />

sarebbe un <strong>di</strong>minutivo.<br />

L’etimologia è la stessa <strong>di</strong> borro,<br />

“fossato”, “vallone profondo<br />

scavato dalle acque”.<br />

Era , fino al 1800, l’originaria strada per Colà fino al Pirlaron. Ora delimita i comuni<br />

<strong>di</strong> Castelnuovo e <strong>Lazise</strong>. Il Burlin, come caseggiato, un tempo era un’osteria ed è<br />

situato nel territorio del primo, come via e le a<strong>di</strong>acenti case del secondo.<br />

località Ca’ Barillo<br />

“Barillo”:<br />

probabilmente il<br />

toponimo deriva dal<br />

soprannome <strong>di</strong> un<br />

antico proprietario<br />

Barìl, barile, poi<br />

italianizzato alla meno<br />

peggio, forse anche per<br />

nascondere la vera<br />

parola originaria;<br />

altri lo associano a<br />

barra, per cui “piccolo<br />

luogo ben chiuso,<br />

protetto”. Il casale,<br />

nella sua parte<br />

originaria, presenta piccole finestre con grosse grate e porte robuste. La zona era<br />

isolata ed attorniata da boschi malsicuri.Un’altra ipotesi farebbe risalire il toponimo<br />

al tedesco bär, orso, da cui forte, robusto.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!