07.06.2013 Views

Luglio_Agosto 2005 - Comune di Pietra Ligure

Luglio_Agosto 2005 - Comune di Pietra Ligure

Luglio_Agosto 2005 - Comune di Pietra Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Res Publica GAZZETTINO DI PIETRA LIGURE<br />

14<br />

del Casinò <strong>di</strong> Sanremo, <strong>di</strong>retta<br />

dal M° Lepre, per il<br />

presentatore e per il vincitore<br />

Louis Binder con la canzone<br />

Il ven<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> rose. - Louis<br />

Binder<br />

Il 12 luglio il car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong><br />

Milano, Monsignor Montini,<br />

futuro Papa Paolo VI, si reca<br />

in visita ufficiale al Pio Istituto<br />

Ospedaliero S.Corona.<br />

19 luglio: “Un atto <strong>di</strong> onestà<br />

che merita <strong>di</strong> essere segnalato<br />

è quello compiuto dal<br />

concitta<strong>di</strong>no Pasquale Zunino,<br />

gestore dei Bagni Giar<strong>di</strong>no. Zunino, attraversando<br />

i pubblici giar<strong>di</strong>ni, rinvenì la busta paga <strong>di</strong> un operaio<br />

del locale cantiere navale contenente una <strong>di</strong>screta<br />

somma <strong>di</strong> denaro. Senza frapporre indugi, il nostro<br />

buon Palli si faceva premura <strong>di</strong> consegnare la busta col<br />

contenuto alla <strong>di</strong>rezione del suddetto stabilimento<br />

perché provvedesse a riconsegnarla al legittimo<br />

proprietario”.<br />

La domenica seguente, 21 luglio, una gara <strong>di</strong> tiro al<br />

piattello, valevole per il campionato sociale, ha visto il<br />

successo <strong>di</strong> Tino Gimelli davanti a Lino Rembado, De<br />

Vincenzi, Carlo Cristiani e al torinese Bellìa. In serata<br />

concerto <strong>di</strong> musica classica e jazz del pianista Luciano<br />

Sangiorgi. Ha eseguito “La danza del fuoco” e “delle<br />

spade”, il “Concerto <strong>di</strong> Varsavia”, “Ruote del treno” –<br />

una sua caratteristica composizione – e una fantasia <strong>di</strong><br />

motivi da festival, poi una selezione <strong>di</strong> motivi napoletani<br />

e brani tratti da “Luci della ribalta”.<br />

Il 27 “una eccezionale affluenza <strong>di</strong> forestieri si è registrata<br />

nelle giornate <strong>di</strong> sabato e domenica. Gli alberghi, le<br />

pensioni e le case private sono state prese d’assalto<br />

tanto che nella mattinata <strong>di</strong> domenica hanno segnato<br />

il tutto esaurito. E’ evidente che il nostro centro è tra i<br />

più favoriti e nonostante il continuo progre<strong>di</strong>re delle<br />

sue capacità ricettive e grazie a nuove innumerevoli<br />

costruzioni ed ammodernamento delle attrezzature<br />

turistiche, si verifica molto spesso il fatto che molti ospiti<br />

debbono soggiornare in altri centri viciniori…” Al numero<br />

dei turisti va aggiunto anche quello elevatissimo ed<br />

innumerevole dei visitatori dei degenti in ospedale. Si<br />

lamentano ancora una volta le gravi lacune del servizio<br />

fornito dalle Ferrovie dello Stato. Si chiede nuovamente<br />

che almeno uno dei due treni da e per Milano si fermi<br />

nella nostra stazione. Stupisce l’assoluta in<strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>di</strong>mostrata dai responsabili dei servizi, che fanno<br />

“orecchie da mercante” sfidando gli improperi <strong>di</strong> migliaia<br />

<strong>di</strong> viaggiatori “ragione <strong>di</strong> vita ed esistenza del servizio<br />

ferroviario stesso”.<br />

Il giorno dopo giunge notizia della nomina del concitta<strong>di</strong>no<br />

Mons. Nicolò Palmarini,<br />

insegnante <strong>di</strong> teologia<br />

al Seminario <strong>di</strong> Chieti,<br />

Vicario Generale della<br />

Diocesi <strong>di</strong> Albenga Imperia.<br />

Sostituirà Mons. Fenoglio,<br />

eletto Vescovo <strong>di</strong> Pontremoli.<br />

Il mese <strong>di</strong> agosto si apre<br />

con l’annuncio <strong>di</strong> un nuovo<br />

Consiglio Comunale. All’or<strong>di</strong>ne<br />

del giorno la contrattazione<br />

<strong>di</strong> un mutuo <strong>di</strong><br />

Lit. 10 milioni per saldo<br />

lavori Cinema Teatro Comunale,<br />

un altro da 29<br />

milioni per ultimare il 3’<br />

lotto della fogna citta<strong>di</strong>na. E’ prevista poi l’approvazione<br />

<strong>di</strong> un or<strong>di</strong>ne del giorno a <strong>di</strong>fesa della lotta dei pescatori<br />

contro i battelli che utilizzano le reti a strascico, che<br />

depauperano le nostre coste. Si vuole infine approvare<br />

lo spostamento dei locali bar del citato cinema dal<br />

primo piano a quello terreno, riscontrata la deficienza<br />

funzionale dell’attuale posizione, anche per utilizzare<br />

al meglio i porticati. Per sopravvenute <strong>di</strong>vergenze con<br />

l’impresa costruttrice questo punto verrà comunque<br />

rinviato.<br />

7 agosto. Una mozione presentata dalla sezione Turismo<br />

della Camera <strong>di</strong> Commercio è accolta con plauso quasi<br />

unanime da parte degli Enti interessati della nostra<br />

provincia. Si parla <strong>di</strong> impostare una “propaganda collettiva<br />

sul piano regionale” con proposta <strong>di</strong> adottare, in<br />

sostituzione <strong>di</strong> quelli già esistenti e variabili <strong>di</strong> provincia<br />

in provincia la terminologia Riviera <strong>Ligure</strong>. Il giornale<br />

definisce “atto <strong>di</strong> buon senso e utilità reciproca” eliminare<br />

ogni forma <strong>di</strong> “anacronistico campanilismo” e<br />

“dannosa concorrenza”. Si sogna <strong>di</strong> trovare uno spirito<br />

<strong>di</strong> collaborazione tra enti per trovare insieme soluzione<br />

ai problemi <strong>di</strong> interesse comune.<br />

9 agosto. “La Riviera <strong>di</strong> Ponente è indubbiamente la<br />

più quotata zona per la produzione ortofrutticola, ma<br />

il suo primato è da ricercarsi nella produzione delle<br />

pesche.<br />

Coltivazioni razionali e ben or<strong>di</strong>nate la cui vegetazione<br />

ha del somigliante a quella tropicale data la grande<br />

fertilità del terreno, consente una produzione ricercatissima<br />

sui gran<strong>di</strong> mercati nazionali ed estere”. <strong>Pietra</strong><br />

<strong>Ligure</strong>, “ridente località <strong>di</strong> villeggiatura balneare” vanta<br />

un imme<strong>di</strong>ato entroterra fertilissimo dove la coltivazione<br />

del pesco raggiunge una “rigogliosità senza confronti”,<br />

una vera e propria appen<strong>di</strong>ce della Piana d’Albenga.<br />

Molte le varietà: dai primaticci Moretti e Aurora ai tar<strong>di</strong>vi<br />

Michelin, e poi Ala, Littorio, Cervetto, Boggioni, Impero,<br />

Vadeel. Ogni anno da <strong>Pietra</strong> partono 350 carri ferroviari<br />

del pregiato frutto, pari a 53mila quintali. “Purtroppo<br />

– conclude l’autore – i prezzi realizzati da questi tenaci<br />

lavoratori da alcuni anni non compensano equamente<br />

la loro fatica e le loro spese. La ragione è semplicemente<br />

da cercarsi nella sovrapproduzione” da intendersi ”non<br />

locale” ma in altre regioni dell’Italia dove la produzione<br />

sta <strong>di</strong>lagando anche se qualitativamente non regge il<br />

confronto. Lo stu<strong>di</strong>o della “<strong>di</strong>sciplina delle coltivazioni”<br />

si “affaccia e si impone”.<br />

26 agosto. Si risolve finalmente la vertenza sindacale<br />

per il pagamento degli stipen<strong>di</strong> al personale del Ca.Med.<br />

La paga <strong>di</strong> agosto sarà corrisposta a fine mese, comprensiva<br />

delle ore <strong>di</strong> sciopero.<br />

31 agosto. Si spinge per trovare una sistemazione <strong>di</strong><br />

“un punto nevralgico” della nostra citta<strong>di</strong>na, la parte<br />

iniziale <strong>di</strong> Corso XXV Aprile (ora Via S.M.Giuseppa<br />

Rossello).<br />

“Occorre una ra<strong>di</strong>cale sistemazione” tuona il cronista<br />

e lancia pure delle proposte: abbattere la casa cantoniera<br />

e le palizzate che la circondano e realizzare un piccolo<br />

parco ombreggiato.<br />

Poi, visto<br />

che si apre un<br />

cantiere da<br />

quelle parti per<br />

realizzare<br />

quanto sopra<br />

esposto, si potrebbe<br />

cogliere<br />

l’occasione per<br />

realizzare un<br />

sottopassaggio<br />

sotto la sede<br />

ferroviaria….

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!