07.06.2013 Views

appunti di acustica lezione 1

appunti di acustica lezione 1

appunti di acustica lezione 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIVELLI E SCALA DEI DECIBEL<br />

La pressione sonora, l'intensità sonora, la frequenza e altre<br />

grandezze connesse ai suoni u<strong>di</strong>bili assumono valori che si<br />

estendono su un campo che copre <strong>di</strong>verse potenze <strong>di</strong> 10.<br />

Ad esempio il valore efficace della pressione sonora <strong>di</strong> un<br />

suono appena u<strong>di</strong>bile è dell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 -5 Pa;<br />

Quello in prossimità <strong>di</strong> un grosso razzo vettore in partenza è<br />

dell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 3 Pa.<br />

Risulta allora comoda una scala <strong>di</strong> tipo logaritmico che contrae<br />

i gran<strong>di</strong> numeri ed espande i piccoli numeri<br />

prof. ing. Gino IANNACE 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!