07.06.2013 Views

appunti di acustica lezione 1

appunti di acustica lezione 1

appunti di acustica lezione 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se consideriamo una sinusoide <strong>di</strong> ampiezza x M1, frequenza f 1 e fase 1<br />

e a questa si sommi istante per istante un'altra sinusoide <strong>di</strong> ampiezza<br />

x M2, frequenza f 2= 2 f 1 e fase 2<br />

Si otterrà una forma d'onda <strong>di</strong>versa dalla sinusoide.<br />

Si sommi ancora una sinusoide <strong>di</strong> ampiezza x M3 frequenza f 3 =3f 1 e<br />

fase 3 si ottiene ancora una forma <strong>di</strong>versa.<br />

Appare evidente la possibilità <strong>di</strong> costruire le forme più svariate <strong>di</strong><br />

segnali perio<strong>di</strong>ci sommando tra loro sinusoi<strong>di</strong>, <strong>di</strong> varia ampiezza e<br />

fase, la cui frequenza sia un multiplo intero <strong>di</strong> una frequenza<br />

fondamentale.<br />

prof. ing. Gino IANNACE 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!