07.06.2013 Views

Oscillazioni - Dipartimento di Fisica

Oscillazioni - Dipartimento di Fisica

Oscillazioni - Dipartimento di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Moto approssimativamente armonico<br />

L’energia potenziale del moto armonico è una funzione quadratica delle coor<strong>di</strong>nate.<br />

Esistono in natura moltissimi casi <strong>di</strong> moto ”quasi” armonico, dovuto ad un’energia<br />

potenziale ”approssimativamente” armonica. Esempio: energia potenziale fra due<br />

atomi in una molecola, come H2. Attorno alla posizione <strong>di</strong> equilibrio x0, vale lo<br />

sviluppo in serie <strong>di</strong> Taylor:<br />

U(x) U(x0)+(x−x0) dU<br />

dx<br />

ma in x = x0 vale dU<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

x0<br />

dx<br />

x ′ = x − x0, U ′ = U − U(x0):<br />

+ 1<br />

2 (x−x0) 2 d2U dx2 <br />

<br />

<br />

+...<br />

x0<br />

= 0 (equilibrio!); ponendo<br />

U ′ (x ′ ) U0 + 1<br />

2 k′ x ′2 , k ′ = d2U dx2 Dato che F = −dU(x)/dx, un potenziale quadratico produce forze lineari in x.<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

x0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!