07.06.2013 Views

Oscillazioni - Dipartimento di Fisica

Oscillazioni - Dipartimento di Fisica

Oscillazioni - Dipartimento di Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il pendolo semplice II<br />

Soluzione con la conservazione dell’energia:<br />

E = K + U = 1<br />

2 mv2 + mgL(1 − cos θ)<br />

(assumendo U = 0 nel punto più basso) da cui<br />

E = 1<br />

2 m<br />

<br />

L dθ<br />

2 dt<br />

mL 2dθ<br />

dt<br />

d2θ + mgL sin θdθ<br />

dt2 + mgL(1 − cos θ) ⇒ dE<br />

dt<br />

= 0<br />

dt = 0 ⇒ d2θ g<br />

+ sin θ = 0<br />

dt2 L<br />

Ricordando che α = d 2 θ/dt 2 e assumendo la vali<strong>di</strong>tà dell’approssimazione sin θ θ,<br />

si riottiene l’equazione del moto armonico come in precedenza. Soluzione generale:<br />

θ(t) = A cos(ωt + θ0).<br />

Attenzione! dθ<br />

dt = −ωA sin(ωt + θ0) = ω! ω è una costante, dθ<br />

dt<br />

no (oscilla)!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!