08.06.2013 Views

Il Re, il Saggio e il Buffone di Shafique Keshavjee - panasur

Il Re, il Saggio e il Buffone di Shafique Keshavjee - panasur

Il Re, il Saggio e il Buffone di Shafique Keshavjee - panasur

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nello Zohar, uno dei testi fondamentali della mistica ebraica, la Torah viene paragonata a una<br />

fanciulla <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria bellezza, nascosta in una camera isolata dentro un palazzo. Questa<br />

fanciulla ha un amante <strong>di</strong> cui lei sola conosce l’esistenza. Lei apre una fessura nella sua camera<br />

segreta, rivela per un attimo <strong>il</strong> volto all’amante, poi lo nasconde <strong>di</strong> nuovo. Lui solo vale per la<br />

Torah: rivela i suoi più profon<strong>di</strong> segreti soltanto a quelli che la amano.<br />

Nella Bibbia c’è un libro interamente de<strong>di</strong>cato all’Amore tra un uomo e una donna, tra <strong>il</strong> <strong>di</strong>vino e<br />

l’umano. E’ <strong>il</strong> Poema dei Poemi, chiamato qualche volta Cantico dei Cantici.<br />

Dio è <strong>il</strong> grande Seduttore che ossessiona l’anima umana.<br />

La Torah è composta dalla tra<strong>di</strong>zione scritta e la tra<strong>di</strong>zione orale è stab<strong>il</strong>ita nel Talmud. La nostra<br />

responsab<strong>il</strong>ità consiste nell’interpretare la Torah come i musicisti interpretano una partitura.<br />

Ciò che è bas<strong>il</strong>are è osservare le mitzvot, i comandamenti che Dio ha rivelato nel suo incontro con<br />

Mosè e nel suo fedele attaccamento al popolo ebraico <strong>di</strong> cui Abramo, Isacco e Giacobbe sono i<br />

padri fondatori.<br />

I nostri saggi hanno contato nella Legge <strong>di</strong> Mosè 613 comandamenti, <strong>di</strong> cui 248 sono esortazioni e<br />

365 <strong>di</strong>vieti. Secondo la tra<strong>di</strong>zione, a ciascuna delle membra del corpo umano corrisponde<br />

un’esortazione e a ciascuno dei 365 giorni dell’anno un <strong>di</strong>vieto.<br />

Mosè e Maimonide, <strong>il</strong> grande me<strong>di</strong>co e f<strong>il</strong>osofo ebreo del Me<strong>di</strong>oevo, ha comunque ricapitolato in<br />

13 articoli <strong>di</strong> fede le nostre credenze fondamentali. Dal mio popolo provengono f<strong>il</strong>osofi come<br />

Spinoza, Bergson e Husserl, scienziati come Einstein, Bohr o Born, artisti come Mendelssohn,<br />

Mahler o Chagall, psicologi come Freud, Adler o Bettelheim, uomini politici come Herzl, Marx o<br />

Trockij, geni religiosi come Abramo, Mosè o Gesù …<br />

La parola “giudaismo” viene da una ra<strong>di</strong>ce ebraica che significa “rendere grazie a Dio”. Ma serve a<br />

in<strong>di</strong>care un paese, la Giudea, e i suoi abitanti. <strong>Il</strong> Messaggio è la Torah, riassunta nello “Shma’<br />

Israel” “Ascolta Israel”: una recitazione giornaliera è fonte <strong>di</strong> salute. Le parole dello “Shma’ Israel”<br />

vengono anche incise in una mezza. La Terra è Israele.<br />

In quanto ebreo <strong>di</strong>rò che la grande scelta che si presenta all’essere umano è la seguente: scegliere<br />

tra la rivelazione e <strong>il</strong> sogno. Pur sapendo perfettamente che, dalla rivelazione, <strong>il</strong> sogno umano non<br />

è affatto assente.<br />

La prova del Cristiano<br />

Mentre le altre religioni si definiscono attraverso un insieme <strong>di</strong> precetti o <strong>di</strong> pratiche da realizzare,<br />

<strong>il</strong> cristianesimo si definisce innanzitutto attraverso un “già fatto”.<br />

Al centro della vita <strong>di</strong> un cristiano non c’è dunque né un libro né un uomo, ma Dio così come si è<br />

rivelato, e continua a rivelarsi, in Gesù Cristo.<br />

Gesù Cristo:<br />

Giudeo Elohim Salvatore Unico<br />

Crocifisso Risorto Incarnato Spirito Santo Trinità Offerta<br />

Soltanto un morto viene liberato dalla forza dell’avi<strong>di</strong>tà. Per vivere libero dal male, bisogna<br />

accettare <strong>di</strong> morire … Gesù è quello che ha insegnato a morire prima della morte per vivere subito<br />

la Vita a venire.<br />

Nuovo Testamento:”Dio ha tanto amato <strong>il</strong> mondo da dare <strong>il</strong> Suo figlio unigenito, perché chiunque<br />

in lui non muoia, ma abbia la vita eterna”.<br />

I manoscritto Sinaitico e Vaticano risalgono al IV secolo della nostra era e contengono quasi tutta<br />

la Bibbia, con <strong>il</strong> Primo Testamento in traduzione greca.<br />

I cristiani non pensano che l’assenza <strong>di</strong> sofferenza sia <strong>il</strong> valore ultimo dell’universo.<br />

“Padre nostro che sei nei cieli” potrebbe forse suonare anche così, “Amico nostro che sei nel cuore<br />

degli um<strong>il</strong>iati”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!