08.06.2013 Views

informa - consorzio biogas

informa - consorzio biogas

informa - consorzio biogas

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1° PREMIO<br />

Masseria del Duca - Crispiano (TA)<br />

Il complesso medievale della Masseria<br />

del Duca, nel territorio collinare di Crispiano,<br />

ospita 40.000 ulivi secolari, 250<br />

bovini da latte, 100.000 galline ovaiole,<br />

un frantoio oleario e un caseifi cio che<br />

propone prodotti di eccellenza. In questa<br />

azienda è stato a realizzato uno dei<br />

primi impianti di <strong>biogas</strong> della Puglia,<br />

alimentato al 100% dai sottoprodotti<br />

aziendali. Nel rispetto del suggestivo<br />

paesaggio, i digestori sono stati interrati,<br />

rendendoli perfettamente integrati al<br />

contesto circostante.<br />

MOTIVI DL PREMIO<br />

• Utilizzo integrale di sottoprodotti<br />

aziendali<br />

• Riutilizzo di tutto il calore per le fasi<br />

produttive del frantoio e del caseifi cio<br />

• Digestori coibentati e interrati per<br />

garantire efficienza e rispetto del<br />

paesaggio<br />

• Separazione del digestato, stoccaggio<br />

e utilizzo su colture biologiche<br />

• Masseria didattica con numerose visite<br />

annue.<br />

22<br />

BIOGAS INFORMA<br />

FIERE ED EVENTI<br />

2° PREMIO<br />

Soc. Agricola San Giuliano F.lli Fustini<br />

Comano Terme (TN)<br />

L’allevamento San Giuliano dei fratelli<br />

Fustini situato nelle Valli Giudicarie, tra<br />

Trento e Tione, comprende circa 500<br />

bovini, di cui 250 vacche in lattazione.<br />

Produce latte di Alta Qualità conferito<br />

alla cooperativa Latte Trento e patate<br />

del marchio “Montagnina”. L’impianto,<br />

alimentato in prevalenza con liquami e<br />

letami del bestiame aziendale, presenta<br />

notevoli aspetti di effi cienza, è integrato<br />

col fotovoltaico sul tetto delle stalle ed<br />

è stato selezionato come caso di studio<br />

del progetto europeo CANtogether.<br />

MOTIVI DEL PREMIO<br />

• Utilizzo integrale di sottoprodotti<br />

aziendali<br />

• Riutilizzo del calore per l’essiccazione<br />

del digestato e il riscaldamento abitazioni<br />

• Lungo periodo di ritenzione idraulica<br />

per garantire effi cienza di digestione<br />

• Vendita del digestato essiccato.<br />

La mostra convegno<br />

energetiche innovative<br />

alla Fiera di Milano<br />

Guido Bezzi<br />

3° PREMIO<br />

Azienda Agricola AgriPowerPlus Esco<br />

Lazio - Borgo Bainsizza - Latina (LT)<br />

AgriPowerPlus srl è stata costituita nel<br />

2009 da Esco Lazio, una società per la<br />

promozione delle energie rinnovabili e<br />

suo socio al 73%, con l’obiettivo di acquisire<br />

terreni dell’Agro Pontino e sviluppare<br />

progetti agroenergetici, tra cui<br />

il primo impianto a cogenerazione della<br />

provincia di Latina. AgriPowerPlus oggi<br />

ha oltre 200 ha di terreni in affi tto e 150<br />

ha in conferimento con contratti annuali<br />

o plurien- nali a piccoli agricoltori locali<br />

con terreni in prossimità della centrale.<br />

MOTIVI DEL PREMIO<br />

• Sviluppo, a fi anco dell’autoproduzione,<br />

di una fi liera locale di piccoli produttori<br />

• Utilizzo del calore tutto l’anno per il<br />

riscaldamento di serre fl orovivaistiche<br />

• Open Day ogni mese e visite didattiche.<br />

“Il mondo dell’energia è cambiato”.<br />

È questo lo slogan scelto dagli organizzatori<br />

di Innovation Cloud<br />

(http://www.innovationcloud-expo.com/),<br />

nuova piattaforma espositiva<br />

internazionale che dall’8 al<br />

10 maggio prossimi presso Fiera<br />

Milano-Rho esporrà, in un solo salone,<br />

tutte le tecnologie energetiche<br />

innovative: innovative: fotovoltaico e rinnovabili<br />

elettriche, elettriche, energy storage<br />

e smart grid, mobilità sostenibile,<br />

rinnovabili termiche, efficienza<br />

energetica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!