08.06.2013 Views

alcamo_low.pdf - Comune di Alcamo

alcamo_low.pdf - Comune di Alcamo

alcamo_low.pdf - Comune di Alcamo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NATURA<br />

Monte Bonifato<br />

Sulla sommità del monte Bonifato si trova un'area verde <strong>di</strong><br />

notevole interesse sia per lo sviluppo e l'equilibrio raggiunti<br />

dalla vegetazione arborea, che per la funzione ricreativa e<br />

culturale: la Riserva Naturale Orientata Bosco d' <strong>Alcamo</strong>,<br />

gestita dalla Provincia Regionale <strong>di</strong> Trapani. I declivi sono<br />

colonizzati dall’ampelodesma, meglio conosciuta come d<strong>di</strong>sa,<br />

che forma estese praterie in consociazione all’euforbia<br />

dendroide, la palma nana, il sommacco, la ginestra e la ferula.<br />

Il fitto bosco, formato in prevalenza da Conifere, costituisce<br />

un habitat per numerose comunità <strong>di</strong> animali. Presso l’ex<br />

albergo La Funtanazza è la sede del CELT, un centro <strong>di</strong><br />

educazione ambientale, creato dalla Provincia Regionale <strong>di</strong><br />

Trapani, in partenariato con enti e associazioni tra cui la<br />

LIPU, che ha realizzato un capanno birdwatching e sviluppato<br />

una campagna <strong>di</strong> sensibilizzazione sull’avifauna.<br />

Riserva naturale orientata Bosco d'<strong>Alcamo</strong><br />

Istituita nel 1984, viene gestita dalla Provincia Regionale <strong>di</strong><br />

Trapani e si sviluppa per una superficie <strong>di</strong> 280 ettari sulla<br />

sommità del monte Bonifato.<br />

L'originaria vegetazione, costituita da una fitta macchia<br />

sempreverde e da foreste <strong>di</strong> leccio, roverella e frassino, è<br />

quasi dappertutto scomparsa a causa dei frequenti tagli<br />

operati dall'uomo e dai numerosi incen<strong>di</strong>. I declivi sono stati<br />

colonizzati dall’ampelodesma, più comunemente conosciuta<br />

come «Disa», specie resistente al pascolo ed agli incen<strong>di</strong>, che<br />

forma estese praterie lungo le pen<strong>di</strong>ci più erose in<br />

consociazione all’euforbia dendroide, la palma nana, il<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!