08.06.2013 Views

pareri 2012 - Mediacampus.it

pareri 2012 - Mediacampus.it

pareri 2012 - Mediacampus.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARERE N° 1 DA SVOLGERE A CASA E DA CONSEGNARE IL 03.11.<strong>2012</strong><br />

AVV. CARLO RASIA<br />

Tizietto, studente univers<strong>it</strong>ario fuori corso, acquistava in data 8/11/11 un’autovettura nuova<br />

Honda Jazz “full optional” presso la concessionaria Caia srl di S. Lazzaro di Savena per la<br />

quale veniva concordato un importo complessivo di € 15.500, dietro permuta di<br />

un’autovettura Renault. Veniva fissato quale termine per la consegna il 25/3/12.<br />

Contestualmente all’acquisto presso i locali della concessionaria, Tizietto sottoscriveva<br />

richiesta di finanziamento vincolato per ottenere dalla finanziaria Sempronia, indicata dalla<br />

stessa Caia, la somma di € 10.000.<br />

Con lettera di Sempronia del 12/11/11, il finanziamento a favore di Caia veniva accordato<br />

e Tizietto, già prima della consegna dell’auto, iniziava a pagare le rate mensili di € 500.<br />

Alla scadenza del termine, concordato per la consegna, la concessionaria Caia non<br />

provvedeva a mettere a disposizione l’auto.<br />

Nel frattempo Tizietto apprendeva da conoscenti che Caia, a segu<strong>it</strong>o di alcuni investimenti<br />

sbagliati in bond-argentini, era già stata messa in liquidazione volontaria, non riuscendo<br />

più a far fronte alle molteplici posizioni deb<strong>it</strong>orie.<br />

A maggio <strong>2012</strong> Tizietto, continuando a versare mensilmente le rate alla finanziaria<br />

Sempronia e non ricevendo l’auto, si rivolgeva alla concessionaria Caia per avere<br />

spiegazioni ma il telefono risultava staccato e l’amministratore irreperibile, in quanto,<br />

secondo alcuni testimoni, part<strong>it</strong>o per Cuba.<br />

Tizietto si recava quindi da un legale per chiedere consiglio sul da farsi.<br />

Assunte le vesti del legale di Tizietto, il candidato rediga parere motivato.<br />

PARERE N° 2 DA SVOLGERE A CASA E DA CONSEGNARE IL 10.11.<strong>2012</strong><br />

AVV. MASSIMO LEONE<br />

Tizio, dipendente di un’azienda viene colp<strong>it</strong>o da un forte virus intestinale che gli impedisce<br />

di assentarsi dall’ab<strong>it</strong>azione.<br />

Telefona quindi al suo medico di base riferendogli i sintomi e domandandogli di recarsi<br />

presso la sua ab<strong>it</strong>azione per vis<strong>it</strong>arlo.<br />

Il medico capisce immediatamente quale virus abbia aggred<strong>it</strong>o l’intestino del paziente e,<br />

r<strong>it</strong>enendo superflua una vis<strong>it</strong>a a domicilio, gli prescrive telefonicamente alcuni farmaci,<br />

suggerendogli di inviargli qualcuno in ambulatorio onde potergli consegnare il certificato da<br />

produrre al datore di lavoro.<br />

Così avviene e Tizio allorquando torna in ufficio produce il certificato in cui è stato<br />

attestato che il medico, a segu<strong>it</strong>o di vis<strong>it</strong>a domiciliare, aveva diagnosticato una sindrome<br />

gastro-intestinale, prescrivendo riposo per 5 giorni.<br />

Il datore di lavoro che da tempo aveva l’intenzione di sbarazzarsi di Tizio ed all’uopo,<br />

temendo assenze ingiustificate dello stesso, lo aveva fatto pedinare, venuto a sapere della<br />

mancata effettuazione della vis<strong>it</strong>a sporge denuncia/querela nei confronti del dipendente e<br />

di tutti coloro che hanno con lo stesso concorso nella realizzazione dei reati.<br />

Il candidato assunte le vesti del difensore di Tizio e del medico rediga un parere motivato<br />

circa i reati ravvisabili nei fatti sopraesposti.<br />

PARERE N° 3 DA SVOLGERE A CASA E DA CONSEGNARE IL 17.11.<strong>2012</strong><br />

AVV. CARLO RASIA<br />

Tizio stipulava con Sempronio, qualificatosi legale rappresentante della Edile s.a.s., un<br />

contratto preliminare per l’acquisto di un immobile di proprietà di quest’ultima.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!