08.06.2013 Views

3. latticini - Giflex

3. latticini - Giflex

3. latticini - Giflex

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIFLEX Febbraio 2006 n. agg. 2<br />

4. CARATTERISTICHE ESTETICHE<br />

4.1. Per l'avviamento stampa, se il Cliente delega il fornitore<br />

all'approvazione, quest'ultimo si riferisce al campione approvato<br />

dal Cliente, che si assume la responsabilità della verifica dei testi,<br />

grafismi ed impaginazione. Nel caso di invio di supporti diversi da<br />

quello su cui avverrà la stampa, il fornitore non può garantire la<br />

perfetta riproducibilità dello stesso.<br />

4.2. Per contro, se il Cliente o un suo delegato con potere decisionale<br />

presenzia l'avviamento, egli firma il campione che giudica come<br />

standard e lo consegna al fornitore come riferimento stampa, e si<br />

assume la responsabilità della verifica dei testi, grafismi ed<br />

impaginazione.<br />

4.<strong>3.</strong> Su specifica richiesta del Cliente, il fornitore produce la cartella<br />

colori che deve comprendere il valore di tonalità minimo, standard<br />

e massimo generato variando il colore più rappresentativo. La<br />

cartella della tonalità colori deve essere preparata sul materiale di<br />

fornitura, in quanto la resa degli stessi colori su altri supporti è<br />

differente. Il Cliente accetterà la quantità di prodotto con<br />

variazione tonale che viene generata durante la produzione delle<br />

cartelle colori.<br />

4.4. TONALITÀ COLORE<br />

Una volta stabilita la cartella colori, la tonalità e le relative<br />

tolleranze devono essere conformi alla cartella stessa. In assenza<br />

di cartella colori, il fornitore orienterà la stampa sempre sul valore<br />

standard, se il Cliente riscontrerà variazioni tonali non accettabili,<br />

le indicherà al fornitore per recepirle nella successiva ristampa.<br />

4.5 FUORI REGISTRO<br />

Il valore di fuori registro deve essere valutato in funzione delle<br />

caratteristiche del bozzetto.<br />

Limitatamente ai particolari importanti deve essere tale da non<br />

alterare la leggibilità delle scritte e la resa del fotocolor.<br />

Il fuori registro, rispetto al primo colore preso come riferimento, è<br />

ammesso in misura massima di 0.5 mm.<br />

<strong>3.</strong> <strong>latticini</strong> Flow Pack • 12/19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!