08.06.2013 Views

3. latticini - Giflex

3. latticini - Giflex

3. latticini - Giflex

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIFLEX Febbraio 2006- n. agg. 2<br />

<strong>3.</strong> CARATTERISTICHE TECNICHE<br />

In questo capitolo vengono prese in considerazione le seguenti<br />

caratteristiche tecniche del materiale:<br />

Grammatura <strong>3.</strong>1<br />

Dimensioni (fascia-passo di stampa) <strong>3.</strong>2<br />

Coefficiente di frizione dinamico <strong>3.</strong>3<br />

Resistenza alla delaminazione <strong>3.</strong>4<br />

Resistenza della saldatura <strong>3.</strong>5<br />

Ritenzione solvente <strong>3.</strong>6<br />

Adesione inchiostri <strong>3.</strong>7<br />

Arrotolamento <strong>3.</strong>8<br />

<strong>3.</strong>1. GRAMMATURA (Metodo <strong>Giflex</strong> n.1)<br />

La grammatura del materiale è il rapporto tra il peso (grammi) e<br />

l'unità di superficie (metri quadrati).<br />

La grammatura nominale è definita dalla somma delle grammature<br />

nominali dei singoli componenti. Tra questi sono inclusi inchiostri,<br />

adesivi e altri materiali ausiliari.<br />

<strong>3.</strong>1.1 TOLLERANZA SUL SINGOLO PROVINO<br />

Lo scostamento della grammatura dal valore nominale è<br />

espresso dal seguente rapporto:<br />

grammatura singolo campione - grammatura nominale<br />

----------------------------------------------------------------------- x 100<br />

grammatura nominale<br />

Le tolleranze ammesse sono:<br />

Grammatura oltre 100 g/m2 +7%<br />

da 50 a 100 g/m2 +8%<br />

fino a 50 g/m2 +9%<br />

<strong>3.</strong>1.2 Tolleranza sul lotto<br />

Per strutture di materiale che contengono film non orientati,<br />

la tolleranza sul lotto viene applicata solamente quando il<br />

lotto di produzione supera i 5.000 m 2 (per lotti inferiori, vedi<br />

tolleranze del punto <strong>3.</strong>1.1.).<br />

Lo scostamento della grammatura dal valore nominale è<br />

espresso dal seguente rapporto:<br />

<strong>3.</strong> <strong>latticini</strong> Termoformatura • 5/18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!