09.06.2013 Views

guardati dall'uomo con un solo libro - Omeopatia

guardati dall'uomo con un solo libro - Omeopatia

guardati dall'uomo con un solo libro - Omeopatia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROLOGO<br />

''... Guardati <strong>dall'uomo</strong> <strong>con</strong> <strong>un</strong> <strong>solo</strong> <strong>libro</strong>...''<br />

(San Tommaso D'Aquino)<br />

La scelta del titolo della tesi cade su <strong>un</strong>a citazione di San Tommaso<br />

d’Aquino : ’’… Guardati dall’uomo <strong>con</strong> <strong>un</strong> <strong>solo</strong> <strong>libro</strong>…’’.<br />

Si tratta di <strong>un</strong> aforisma davvero illuminante che ammonisce sui rischi di<br />

fossilizzare le proprie <strong>con</strong>vinzioni, i p<strong>un</strong>ti di vista e gli orientamenti<br />

culturali, su dogmi e pre<strong>con</strong>cetti; senza l’elasticità e la disponibilità di<br />

mettere in discussione le nostre <strong>con</strong>oscenze, le nostre credenze e<br />

addirittura noi stessi.<br />

Le pagine più abominevoli della storia dell’umanità, sono state scritte<br />

proprio in nome dei ’’credo’’ più radicati, in nome di assiomi indiscutibili<br />

ed inviolabili.<br />

Quel ‘’Guardati da..’’, è <strong>un</strong> invito dal guardarci da chi non ammette<br />

<strong>con</strong>testazioni, non ammette repliche, non accetta che la verità sia <strong>un</strong>a<br />

<strong>con</strong>tinua, forse infinita ricerca, che l’assoluto sia <strong>un</strong>’illusione, <strong>un</strong>’utopia, e<br />

che il vero arricchimento nasca dal mettersi in discussione, dall’apertura<br />

verso il nuovo.<br />

Probabilmente è <strong>un</strong> invito anche dal guardarci da noi stessi, spesso<br />

intrappolati nei nostri rassicuranti paradigmi.<br />

Ma perché scegliere, questa citazione, in questo <strong>con</strong>testo?<br />

Se Hahnemann, nel corso della sua vita professionale, avesse seguito <strong>con</strong><br />

metodo e diligenza il ’’<strong>solo</strong> <strong>libro</strong>’’, comodo e pre<strong>con</strong>fezionato, che la<br />

medicina di allora proponeva, oggi la grande arte omeopatica non<br />

esisterebbe.<br />

Se noi, avessimo osservato e studiato ’’il <strong>solo</strong> <strong>libro</strong>’’ che la cultura<br />

accademica ci ha imposto, oggi saremmo sì medici, ma non potremmo<br />

dirci omeopati.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!