09.06.2013 Views

guardati dall'uomo con un solo libro - Omeopatia

guardati dall'uomo con un solo libro - Omeopatia

guardati dall'uomo con un solo libro - Omeopatia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO SESTO<br />

'' Fai sempre ciò che hai paura di fare e <strong>solo</strong> così non sbaglierai''<br />

(Ralph Waldo Emerson)<br />

L’ACQUISIZIONE DEI MIASMI<br />

È doveroso chiarire che, non è strettamente necessario che <strong>un</strong> individuo<br />

<strong>con</strong>tragga la sifilide, perché il suo miasma prevalente sia sifilitico.<br />

Così come non è obbligatorio che <strong>un</strong>a persona ammali di gonorrea, per<br />

poterle attribuire il miasma sicotico.<br />

Hahnemann, nella sua teoria sull’origine e l’acquisizione dei miasmi,<br />

descrive quello che lui <strong>con</strong>sidera come il <strong>con</strong>tagio originario, il primum<br />

movens verso la creazione, la genesi di <strong>un</strong> particolare miasma.<br />

In sintesi, spiega la filogenesi di ogni miasma.<br />

Ma ogni individuo, eredita il proprio substrato miasmatico, dai genitori, e<br />

più in generale, dai propri predecessori, senza la necessità che <strong>con</strong>tragga,<br />

nel corso della vita, questa o quella infezione.<br />

Partendo da <strong>un</strong>a base epigenetica e quantistica, se <strong>un</strong> individuo, esprime<br />

chiaramente <strong>un</strong> dato miasma (es. sifilitico), è plausibile, nella storia della<br />

relativa linea genealogica, individuare <strong>un</strong>o o più predecessori che<br />

abbiamo <strong>con</strong>tratto la sifilide nel corso della vita.<br />

Le malattie <strong>con</strong>tratte nel corso dell’esistenza, lasciano vestigia<br />

permanenti negli individui; tanto da poter essere trasmesse alla<br />

discendenza (anche non diretta).<br />

Non necessariamente come entità no<strong>solo</strong>giche specifiche (non si eredita<br />

cioè la sifilide come malattia), quanto come forme più indefinite, come<br />

p<strong>un</strong>ti di debolezza, come peculiarità caratteristiche, come loci minoris<br />

resistentiae.<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!