09.06.2013 Views

IL LINGUAGGIO FIGURATO - Il Crocevia

IL LINGUAGGIO FIGURATO - Il Crocevia

IL LINGUAGGIO FIGURATO - Il Crocevia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> risveglio del vento (R. M. Rilke)<br />

Nel colmo della notte, a volte, accade<br />

che si risvegli come un bimbo il vento.<br />

Solo, pian piano, vien per il sentiero,<br />

penetra nel villaggio addormentato.<br />

Striscia, guardingo, sino alla fontana;<br />

poi, si sofferma, tacito, in ascolto.<br />

Pallide stan tutte le case intorno;<br />

tutte le querce mute.<br />

c) SINESTESIA<br />

E' una particolare forma di metafora, nella quale si associano termini appartenenti<br />

a sfere sensoriali diverse. Esempio: colore / caldo - voce / carezzevole - fresche / parole -<br />

sapore / morbido, ecc. Si tratta di un procedimento caratteristico della poesia<br />

contemporanea, un uso delle possibilità contenute nel linguaggio.<br />

La sinestesia ha la stessa struttura della metafora e si basa sul fenomeno<br />

psicologico per cui esperienze interessanti diverse sfere sensoriali possono darci la<br />

stessa sensazione di piacere, di benessere, ecc... o al contrario di malessere, ecc....<br />

Così ad esempio, può accadere che un colore produca su di noi a livello di sensibilità<br />

visiva lo stesso effetto che il caldo sulla sensibilità termica; in tal caso diciamo che quel<br />

colore è caldo. Se una voce produce a livello di udito lo stesso effetto di una carezza sulla<br />

pelle, parliamo di voce carezzevole.<br />

Le operazioni mentali che generano la sinestesia sono le stesse della metafora<br />

VOCE MANO<br />

a) ---------------- = ---------------------<br />

ARMONIOSA CAREZZEVOLE<br />

b) ARMONIOSA (all'udito) = CAREZZEVOLE (al tatto)<br />

TERRENO COMUNE<br />

provoca un sottile piacere<br />

VOCE<br />

c) ----------------<br />

ARMONIOSA<br />

CAREZZEVOLE<br />

Se parole leggere, ispirate ecc. ci danno lo stesso piacere della temperatura fresca,<br />

se stanno alla leggerezza, alla musicalità, all'ispirazione, come la temperatura sta al fresco,<br />

possiamo parlare di parole fresche.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!