09.06.2013 Views

LIKUTEI MOHARAN - E-brei.net

LIKUTEI MOHARAN - E-brei.net

LIKUTEI MOHARAN - E-brei.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10<br />

Andate a cantare per HaShem, rivelazione dal gran segreto del<br />

Santo Tana’ Rabbi Shimon Ben Yochay 7 –la sua memoria sia di<br />

benedizione.Rabbi Shimon Ben Yochay ha promesso che non si<br />

sarebbe cancellata la Torah da Israele, per mezzo suo, come è<br />

detto dalle parole dei nostri Maestri, la loro memoria sia di<br />

benedizione 8 “Quando i nostri Maestri si riunirono nel Sinedrio di<br />

Yavneh, dissero: in futuro la Torah non si cancellerà da Israele. E<br />

disse Rabbi Shimon ben Yochay, che non si sarebbe cancellata<br />

perché è detto “Perché non si cancelli dalla bocca della tua<br />

discendenza 9 ”.Come è spiegato nello Zohar 10 : Per questa<br />

composizione che è il SEFER ZOHAR si aprirà l’esilio. E ora<br />

vieni a vedere e comprendi i prodigi e i miracoli nascosti della<br />

nostra santa Torah. Perché sostiene Rabbi Shimon ben Yochay su<br />

questo verso “Non si cancelli dalla sua discendenza” che invero in<br />

questo verso si allude a lui in modo segreto, perché attraverso la<br />

discendenza di Yochay , che è RaShB”Y non verrà cancellata la<br />

Torah da Israele. Poiché le lettere finali del verso “Non si cancelli<br />

dalla sua discendenza” sono le lettere ebraiche di YOCHAY, e<br />

questo allude e rivela nel verso poiché non si cancelli dalla bocca<br />

della sua discendenza, cioè evidentemente, dalla bocca di cului<br />

che è alluso nel verso, che è il Tannà 11 YOCHAY, perché<br />

7<br />

“Perché questo libro inizia con le parole RABBI SHIMON BEN YOCHAY?...Perchè in Ghematrià le lettere hanno<br />

lo stesso valore di “Rabbi Nachman Ben Simchà”, secondo la mia tradizione in questo si allude che l’anima di Rabbi<br />

Shimon Ben Yochay è in Rabbi Nachman”.Riportato in Rabbi Nachman miBreslav-­‐Sippur Hayyav Umusartò leDorot-­‐di<br />

R. Weingarten 1997-­‐Yerushalaim.<br />

8 bShabat 138b<br />

9<br />

10 Nasò p.124b<br />

11<br />

Deut. 31,21<br />

Tannà, plurale Tannaim, sono i Maestri che fondano la base della tradizione orale, la Mishnah, e che vanno<br />

da Simone il giusto (prob. Dell’epoca di Alessandro Magno) a Jehuda il Principe (ca. 190 E.V.).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!