09.06.2013 Views

LIKUTEI MOHARAN - E-brei.net

LIKUTEI MOHARAN - E-brei.net

LIKUTEI MOHARAN - E-brei.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

? Chi ha letto Rabbi Nachman<br />

2<br />

Andando in Israele troverete la gradita sorpresa di questi uomini<br />

vestiti di bianco, con barba e peot tradizionali, con il Talit addosso<br />

e con una BEHINAH kippah bianca con un pon-pon. Cantano,<br />

ballano mentre recitano la Torah e le lodi del Cielo: essi sono i<br />

Chassidim seguaci di Rabbi Nachman di Breslaw, una delle figure<br />

più singolari dell’ebraismo chassidico, vissuto in Ucraina fra la<br />

fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, pronipote nientemeno del<br />

Maharal di Praga (z-l) e nipote del Baal Shem Tov (z-l).<br />

L’insegnamento principale di questo Maestro è “E’ mizwah essere<br />

felici”, e in questo egli capovolge l’angoscia della vita quotidiana,<br />

vissuta spesso fra un passato di persecuzioni, un presente precario<br />

e l’attesa di un futuro messianico. Bisogna essere felici perché in<br />

ogni momento della storia da Adamo, a David al Messia che verrà<br />

l’uomo è costantemente accompagnato dai Giusti, che esistono in<br />

ogni generazione e permettono al creato di permanere .<br />

Più conosciute di tutte le opere di Rabbi Nachman sono le favole,<br />

veri e propri capolavori dell’allegoria e del simbolismo, che sono<br />

state paragonate all’opera di Kafka, ma che vengono lette e<br />

recitate ancora oggi con una particolare benedizione , perché esse<br />

alludono a dimensioni superiori che lo Spirito non elevato nei<br />

Segreti della Torah non può cogliere.<br />

Ma l’Opera Maius di Rabbi Nachman , studiata dai suoi seguaci<br />

come il Talmud e lo Zohar, è il Liqqutey Mohara”N, che significa<br />

soltanto “Spigolature del Nostro Maestro Rabbi Nachman”. Esse<br />

ci sono state tramandate dal’eruditissimo Rabbi Natan, apostolo e<br />

principale seguace di Rabbi Nachman che le ha raccolte dalla sua

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!