09.06.2013 Views

LIKUTEI MOHARAN - E-brei.net

LIKUTEI MOHARAN - E-brei.net

LIKUTEI MOHARAN - E-brei.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

(ZIMZUMIM) molteplici e diverse, dal principio del Suo pensiero<br />

al punto che è il centro del mondo materiale, dove scendono le<br />

scorze materiali (KELIPOT).<br />

Cap. 33,7<br />

(…) Questo verso: “Chi è l’uomo che desidera la vita” 56 che ama<br />

vedere il benessere per molti giorni” è la “aspetto” del “cuore”,<br />

che colui che desidera è il cuore. “Vita” è la “aspetto” della<br />

conoscenza di D. (DA’AT), come è scritto (Prov. 16) “Fonte di<br />

vita l’intelligenza per chi ne possiede” cioè colui che collega sia il<br />

cuore che la conoscenza, che piega il proprio istinto, allora è nella<br />

“aspetto” “colui che ama gli anni” egli effonde l’amore dalla<br />

conoscenza da mezzo agli anni e da mezzo alle dimensioni (dello<br />

spazio) “Per vedere il bene” – e vede e ha concepito la luce del<br />

bene che è nascosta, colui che ha concepito la luce e i Giusti<br />

nascosti.<br />

Ho ascoltato 57 i suo nome che egli ha detto, che in questo<br />

insegnamento sono contenute le Cavanot del Lulav, ma non sono<br />

to capace di ascoltare la spiegazione dell’argomento. Così ho visto<br />

e ricercato in poco da me stesso Perché il fondamento delle<br />

Cavanot del Lulav è di effondere ogni bene acolui che guarda, per<br />

illuminarli verso la Machut. E sono necessari gli scuotimenti per<br />

56<br />

57<br />

Salmi 34 13 “Chi è luomo che desidera la vita, che ama<br />

Nel testo stampato è un capoverso a parte forse opera di R. Nathan.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!