09.06.2013 Views

STORIA G.S.M. (in pdf) - Gruppo Speleologico Marchigiano CAI ...

STORIA G.S.M. (in pdf) - Gruppo Speleologico Marchigiano CAI ...

STORIA G.S.M. (in pdf) - Gruppo Speleologico Marchigiano CAI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tale era l'entusiasmo e la conv<strong>in</strong>zione che da subito si decise la formazione di un Comitato Tecnico<br />

nell'ambito del quale si distribuirono i seguenti <strong>in</strong>carichi di coord<strong>in</strong>amento:<br />

Geologia Prof. Villa<br />

M<strong>in</strong>eralogia Ing. Catena<br />

Zoologia Dott. Marchetti<br />

Turismo Dott. Ulisse<br />

Collegamento con il C. A. I<br />

Responsabile stampa G<strong>in</strong>o Nardi<br />

Fu stabilita una quota di iscrizione annuale di lire 300.<br />

Prof. Gusso della Sezione C. A. I<br />

di Ancona<br />

La nascita del G. S. M fu accolta con entusiasmo da molti appassionati tanto che alla f<strong>in</strong>e del 1948<br />

già si potevano annoverare n. 43 soci residenti non solo ad Ancona ma anche a Fabriano, Jesi,<br />

Osimo, Piobbico, Urb<strong>in</strong>o, Macerata, Camer<strong>in</strong>o, Porto Civitanova, Genga.<br />

Il bilancio economico del primo anno di attività fu sorprendente:<br />

entrate Lire 21.440;<br />

uscite Lire 14.932;<br />

cassa Lire 6.508.<br />

Le prime esplorazioni e le prime scoperte<br />

Le attività di esplorazione <strong>in</strong>iziarono subito pr<strong>in</strong>cipalmente con la<br />

visita alle località carsiche più conosciute, la zona di Genga e della<br />

Gola della Rossa ed il Monte Cucco.<br />

L'entusiasmo notoriamente fa nascere speranze e sogni che sono i<br />

carburanti senza i quali, con il tempo, tutto diventa più difficile;<br />

anche i primi soci del G. S. M speravano di emulare le lontane<br />

imprese degli speleologi di Francia (dove è nata la Speleologia<br />

moderna) o di raggiungere almeno i ragguardevoli risultati ottenuti,<br />

con sensazionali esplorazioni, dai fortunati colleghi di Trieste e<br />

Roma.<br />

Serviva però una scoperta che catalizzasse l'<strong>in</strong>teresse di tutti per<br />

dare un forte slancio alle attività.<br />

Coraggio e fortuna, come sempre, svolsero la loro parte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!