09.06.2013 Views

nello stadio dei marmi in roma celebrato il 234° anniversario della ...

nello stadio dei marmi in roma celebrato il 234° anniversario della ...

nello stadio dei marmi in roma celebrato il 234° anniversario della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Parata M<strong>il</strong>itare <strong>nello</strong> Stadio <strong>dei</strong> Marmi<br />

Sul prato dello “Stadio <strong>dei</strong> Marmi” si<br />

è schierata la Brigata di Formazione, seguita<br />

dai Medaglieri e dai Labari delle<br />

Associazioni Combattentistiche e d’Arma,<br />

dai Gonfaloni <strong>della</strong> Regione Lazio,<br />

<strong>della</strong> Prov<strong>in</strong>cia di Roma e <strong>della</strong> città di<br />

Roma. La Bandiera di Guerra <strong>della</strong> Guardia<br />

di F<strong>in</strong>anza, <strong>in</strong>signita di 56 ricompense,<br />

e <strong>il</strong> pluridecorato Medagliere <strong>della</strong><br />

nostra Associazione si sono <strong>in</strong>seriti fra<br />

tutti i multicolori e gloriosi Vess<strong>il</strong>li, accompagnata<br />

dagli applausi del numeroso<br />

pubblico, che gremiva lo Stadio.<br />

La Brigata di formazione era costituita<br />

da tre Reggimenti al Comando del Comandante<br />

dell’Accademia, Gen. B. Michele<br />

Calandro.<br />

Il primo Reggimento era formato da<br />

Allievi Ufficiali e Ufficiali Allievi dell’Accademia<br />

di Bergamo e Roma, Allievi Marescialli<br />

del cont<strong>in</strong>gente ord<strong>in</strong>ario <strong>della</strong><br />

Scuola Ispettori e Sovr<strong>in</strong>tendenti <strong>della</strong><br />

Scuola di l’Aqu<strong>il</strong>a.<br />

Il secondo Reggimento era composto<br />

da Allievi F<strong>in</strong>anzieri del cont<strong>in</strong>gente ord<strong>in</strong>ario<br />

<strong>della</strong> Scuola di Bari e del cont<strong>in</strong>gente<br />

di mare <strong>della</strong> Scuola Nautica di<br />

Gaeta, da una compagnia di pronto impiego<br />

del centro addestramento di specializzazione<br />

di Orvieto (con i loro caratteristici<br />

Baschi Verdi), da una compagnia<br />

di m<strong>il</strong>itari del Corpo impegnati nelle missioni<br />

<strong>in</strong>ternazionali, da F<strong>in</strong>anzieri sommozzatori,<br />

elicotteristi, c<strong>in</strong>of<strong>il</strong>i e da Atleti<br />

del glorioso “Centro Sportivo Fiamme<br />

Gialle”.<br />

Il terzo Reggimento, preceduto dalla<br />

Fanfara <strong>della</strong> Legione Allievi di Bari, era<br />

formato da F<strong>in</strong>anzieri Sciatori <strong>della</strong> Scuola<br />

Alp<strong>in</strong>a di Predazzo e da F<strong>in</strong>anzieri<br />

Rocciatori e specialisti del Soccorso Alp<strong>in</strong>o<br />

<strong>della</strong> Guardia di F<strong>in</strong>anza.<br />

Tanti nostri soci (circa 1.300) erano<br />

presenti alla Cerimonia, (occupando totalmente<br />

<strong>il</strong> Settore Giallo delle scal<strong>in</strong>ate,<br />

creando una particolare macchia di colore<br />

con i berretti gialli e verdi a loro distribuiti),<br />

osservando le nuove leve del Corpo,<br />

sono ritornati ai tempi del loro arruolamento,<br />

ricordando i bei tempi <strong>della</strong> loro<br />

gioventù.<br />

La fase centrale <strong>della</strong> cerimonia ha<br />

avuto <strong>in</strong>izio con l’arrivo del Capo dello<br />

Stato, Giorgio Napolitano, che ha passato<br />

<strong>in</strong> rassegna i Reparti <strong>della</strong> Brigata di<br />

Il Presidente <strong>della</strong> Repubblica Giorgio Napolitano passa <strong>in</strong> rassegna la Brigata di<br />

formazione schierata <strong>nello</strong> Stadio <strong>dei</strong> Marmi.<br />

Lo schieramento del 3° Reggimento<br />

La Bandiera di guerra <strong>della</strong> Guardia di F<strong>in</strong>anza assume <strong>il</strong> suo posto d’onore <strong>nello</strong><br />

schieramento, accompagnata dagli applausi di tutti i presenti alla cerimonia.<br />

6 Fiamme Gialle 7 / 2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!