09.06.2013 Views

nello stadio dei marmi in roma celebrato il 234° anniversario della ...

nello stadio dei marmi in roma celebrato il 234° anniversario della ...

nello stadio dei marmi in roma celebrato il 234° anniversario della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Signor Presidente <strong>della</strong> Repubblica, Le<br />

r<strong>in</strong>novo i sensi dell’apprezzamento per la<br />

Sua partecipazione a questa che è – <strong>in</strong>sieme<br />

– una cerimonia ed una festa.<br />

Viva la Guardia di f<strong>in</strong>anza!».<br />

Del Comandante Generale riportiamo,<br />

per <strong>in</strong>tero, l’Ord<strong>in</strong>e del Giorno Speciale<br />

emanato per la Festa del Corpo, che<br />

esprime l’alto significato <strong>della</strong> Celebrazione<br />

per <strong>il</strong> Corpo e per tutte le Fiamme<br />

Gialle, <strong>in</strong> servizio e <strong>in</strong> congedo, fedeli<br />

sempre alla loro tradizione m<strong>il</strong>itare e alla<br />

massima professionalità <strong>nello</strong> svolgimento<br />

<strong>dei</strong> loro delicati e sacri impegni di Polizia<br />

economica e f<strong>in</strong>anziaria.<br />

Dopo i discorsi ufficiali sono state<br />

consegnate le Ricompense <strong>in</strong>dividuali a<br />

Il Comandante Generale dà lettura dell’Ord<strong>in</strong>e del Giorno Speciale.<br />

m<strong>il</strong>itari del Corpo resisi protagonisti di atti<br />

meritori connotati da spiccato coraggio<br />

e da s<strong>in</strong>golare perizia professionale. In<br />

particolare sono stati decorati:<br />

- due m<strong>il</strong>itari con Medaglia d’Argento al<br />

Valore <strong>della</strong> Guardia di F<strong>in</strong>anza.<br />

- tre m<strong>il</strong>itari con Medaglia di Bronzo al<br />

Valore <strong>della</strong> Guardia di F<strong>in</strong>anza.<br />

È stata conferita altresì la Promozione<br />

straord<strong>in</strong>aria per benemerenze di servizio<br />

al grado di Brigadiere di un Appuntato<br />

scelto.<br />

Sono stati poi consegnati Encomi Solenni<br />

per Benemerenze di servizio a 7 m<strong>il</strong>itari<br />

<strong>dei</strong> vari gradi, e ad un <strong>in</strong>tero equipaggio<br />

di un “Pattugliatore” dist<strong>in</strong>tosi <strong>in</strong><br />

una missione <strong>in</strong>ternazionale nell’Oceano<br />

Atlantico per <strong>il</strong> controllo <strong>della</strong> immigra-<br />

Il Presidente <strong>della</strong> Repubblica Giorgio Napolitano con l’App. sc. Gelfrido Massa, promosso<br />

al grado superiore per benemerenze di servizio.<br />

zione clandest<strong>in</strong>a.<br />

Successivamente la Brigata di Formazione,<br />

al comando del Generale Comandante<br />

dell’Accademia, Generale B. Michele<br />

Calandro, ha proceduto all’ “ammassamento”<br />

riarticolandosi per lo sf<strong>il</strong>amento<br />

<strong>in</strong> parata.<br />

Nell’attesa la Banda Musicale del<br />

Corpo si è esibita nella esecuzione di alcune<br />

composizioni del Maestro Antonio<br />

d’Elia (già Direttore <strong>della</strong> Banda <strong>della</strong><br />

Guardia di F<strong>in</strong>anza, del quale quest’anno<br />

ricorre <strong>il</strong> C<strong>in</strong>quantenario <strong>della</strong> sua<br />

morte: i “giovani” <strong>della</strong> mia età Lo ricorderanno<br />

sempre per la fierezza, che Egli<br />

<strong>in</strong>fondeva nelle sue Marce e soprattutto<br />

per <strong>il</strong> “brio”con <strong>il</strong> quale ord<strong>in</strong>ava l’attacco<br />

<strong>della</strong> sua famosa Marcia d’ord<strong>in</strong>an-<br />

Il pluridecorato Medagliere dell’ANFI presenzia<br />

alla cerimonia nel settore d’onore.<br />

za); nonché di talune esecuzioni di Giacomo<br />

Pucc<strong>in</strong>i, nom<strong>in</strong>ato nel 1925 Appuntato<br />

“ad Honorem” <strong>della</strong> Guardia di<br />

F<strong>in</strong>anza .<br />

Dopo la Sf<strong>il</strong>ata <strong>in</strong> parata <strong>della</strong> Brigata<br />

di Formazione, al comando del Generale<br />

Calandro, con <strong>in</strong> testa la Bandiera di Guerra<br />

<strong>della</strong> Guardia di f<strong>in</strong>anza, è stata recitata<br />

la “Preghiera del F<strong>in</strong>anziere”, seguita<br />

dai r<strong>in</strong>tocchi <strong>della</strong> “Campana del Dovere”.<br />

«La Campana del Dovere è stata<br />

<strong>in</strong>augurata <strong>in</strong> occasione <strong>della</strong> cerimonia<br />

<strong>della</strong> consegna <strong>dei</strong> gradi al 78° Corso Allievi<br />

Marescialli.<br />

La f<strong>in</strong>alità <strong>della</strong> Campana era quella<br />

8 Fiamme Gialle 7 / 2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!