09.06.2013 Views

esec_MD_pubblicità zenit.ai - LNI - Trieste

esec_MD_pubblicità zenit.ai - LNI - Trieste

esec_MD_pubblicità zenit.ai - LNI - Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 La Lanterna - numero 1 - febbr<strong>ai</strong>o 2011<br />

Come consuetudine apriamo il<br />

notiziario del nuovo anno con un “resoconto”<br />

delle attività in campo ambientale<br />

portate a conclusione nel 2010 dalla<br />

nostra Sezione.<br />

- Prima di tutto è doveroso ricordare<br />

l’importante Protocollo d’Intesa<br />

sottoscritto con il WWF Italia ONG-<br />

ONLUS – Area Marina Protetta di Miramare.<br />

Come promemoria!!! riporto parte<br />

del testo… “i soggetti firmatari intendono<br />

programmare iniziative congiunte<br />

per realizzare progettualità pratiche<br />

volte a favorire l’attuazione di azioni<br />

positive in materia di protezione della<br />

mare e di conservazione della biodiversità,<br />

in particolare lungo la Costiera Triestina,<br />

nonché a contribuire alla diffusione<br />

di buone pratiche di comportamento<br />

per la fruibilità di habitat marini e<br />

costieri e delle acque di transizione”.<br />

Durante il periodo estivo sono stati<br />

così compiuti i primi passi di questo<br />

2010 per l’Ambiente:<br />

un anno ricco di eventi<br />

percorso, che si è aperto ufficialmente<br />

con la conferenza sul tema “2010 Anno<br />

della Biodiversità” organizzata nella<br />

sala della nostra Sezione in concomitanza<br />

con la firma del documento.<br />

Per il secondo appuntamento si è<br />

scelto, invece, di rivolgersi ad un pubblico<br />

più ampio e diversificato inserendo<br />

la conferenza “I tesori dell’Area Marina<br />

Protetta di Miramare” nel programma<br />

dell’annuale “Festa del Mare”, svoltasi<br />

sulle Rive di <strong>Trieste</strong>.<br />

Sul finire dell’anno <strong>ai</strong> Soci più piccoli<br />

è stata dedicata una giornata speciale<br />

dal titolo “Che pesci pigliare? La<br />

tutela della biodiversità inizia in cucina”,<br />

dove i cuochi in erba sono stati protagonisti<br />

di un’iniziativa di sensibilizzazione<br />

verso un uso e consumo sostenibile<br />

delle risorse del mare” (vedi articolo sul<br />

notiziario di Dicembre 2010).<br />

Gli stessi argomenti, sopra citati,<br />

sono stati anche proposti, in termini giustamente<br />

più semplici ma pur sempre<br />

scientifici, anche <strong>ai</strong> giovani velisti dei<br />

nostri corsi estivi al fine di completare<br />

la loro preparazione tecnica con una<br />

serie di suggerimenti per attuare comportamenti<br />

consapevoli e rispettosi dell’ambiente<br />

durante le attività ludicosportive.<br />

- Per quanto concerne i lavori specifici<br />

del Gruppo Ambiente della Sezione<br />

vorrei ricordare che grazie alla perseveranza<br />

e alla professionalità di alcuni<br />

Soci del gruppo, <strong>ai</strong> quali esprimo<br />

la mia personale gratitudine, è stato<br />

possibile portare a termine con soddisfazione<br />

le premiazioni del concorso rivolto<br />

a tutti i giovani che hanno condiviso<br />

le nostre iniziative in difesa dell’ambiente.<br />

L’evento si è svolto durante la<br />

“Giornata a sorpresa a Zindis alla scuola<br />

“Emilio Zamola” (vedi notiziario aprile<br />

2010).<br />

Oltre che per trattare i programmi<br />

di educazione ambientale (tenuti nei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!