09.06.2013 Views

esec_MD_pubblicità zenit.ai - LNI - Trieste

esec_MD_pubblicità zenit.ai - LNI - Trieste

esec_MD_pubblicità zenit.ai - LNI - Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

attraverso i giovani che saranno i<br />

pilastri del domani possiamo, far<br />

crescere la conoscenza e l’amore<br />

per il mare e diffondere sempre<br />

più le regole non scritte a salvaguardia<br />

dell’ambiente in generale<br />

e quello marino in particolare<br />

a difesa della nostra stessa vita<br />

e per lasciare a quelli che verranno<br />

dopo di noi un mondo vivibile<br />

Per quanto riguarda le attività<br />

della Sezione dobbiamo mantenere<br />

comunque alto il livello della<br />

nostra presenza nell’ambito cittadino<br />

e delle istituzioni, mantenere<br />

una buona collaborazione<br />

con le altre sezioni del triveneto<br />

per raggiungere obbiettivi comuni<br />

come ad esempio dare maggiore<br />

possibilità di vivere il mare<br />

anche a chi si trova in condizioni<br />

di disagio sia fisico, psichico e<br />

sociale.<br />

Continuare la collaborazione<br />

con i circoli della nostra zona<br />

per tutte le attività sportive e sociali<br />

che ci possono accomunare;<br />

aggregare e coinvolgere maggiormente<br />

i soci attraverso tutte<br />

quelle manifestazioni ed attività<br />

che contribuiscono a mantenere<br />

l’atmosfera serena e piacevole<br />

dove ognuno con barca, senza<br />

barca, velista, pescatore gommonauta,<br />

subacqueo e chi più ne ha<br />

più ne metta, abbia voglia di passare<br />

10 minuti con un amico per<br />

una chiacchierata, possa farlo<br />

senza sentirsi emarginato perché<br />

non è un velista provetto o un pescatore<br />

professionista.<br />

La sezione dovrà comunque<br />

trovare il modo di far crescere<br />

i gruppi sportivi mantenendo<br />

però lo spirito della Lega Navale<br />

che mira a formare i ragazzi nella<br />

loro crescita ma non necessariamente<br />

creare campioni.<br />

L’insediamento nautico è<br />

sempre stata la punta di diamante<br />

della Sezione ed ancora di più<br />

ora che abbiamo anche la palazzina<br />

servizi che lo completa., va<br />

mantenuto però nella sua efficienza<br />

anche con interventi importanti<br />

finchè sussistono i termini della<br />

garanzia.<br />

Nei progetti di sviluppo resta<br />

ancora l’ampliamento della<br />

base nautica a nord di quella attuale<br />

e la ricerca di nuovi spazi di<br />

alaggio.<br />

Non dobbiamo dimenticare<br />

che la nostra Sezione agli occhi<br />

della Presidenza Nazionale è una<br />

Sezione che viene indicata come<br />

quelle da prendere ad esempio<br />

per cui l’impegno che dovremo<br />

mettere nel mantenerla a questi<br />

livelli non sarà di poco conto.<br />

Pierpaolo Scubini<br />

Ci siamo permessi questa introduzione<br />

un po’ leggera per stemperare<br />

la reale gravità della situazione che ha<br />

interessato la nostra base nautica durante<br />

le due più dure giornate di bora<br />

quando nella notte e poi di giorno, l’intera<br />

struttura, sia fissa che mobile, è<br />

stata sottoposta all’implacabile furore<br />

del vento e del mare. Può solo in parte<br />

confortare che, dando un’occhiata in<br />

Sacchetta, il nostro impianto sembra<br />

aver resistito meglio di altri, pur se non<br />

sono mancati numerosi danni di varia<br />

entità alle imbarcazioni e <strong>ai</strong> pontili ancora<br />

in via di più approfondito accertamento.<br />

Quello che ha subito più serie<br />

conseguenze è il pontile numero tre,<br />

mentre singoli danneggiamenti si riferiscono<br />

alla distruzione di fiocchi, all’abbattimento<br />

di alberi, a lesioni ad opere<br />

morte ed a diverse sovrastrutture. Ogni<br />

La Lanterna - numero 1 - febbr<strong>ai</strong>o 2011<br />

utile energia è stata prontamente mobilitata<br />

per affrontare la situazione: singoli<br />

armatori si sono precipitati per cercare<br />

di rimediare <strong>ai</strong> danni ed evitare<br />

nuovi rischi; lo stesso Presidente, validamente<br />

coadiuvato da Bruno Miss, si<br />

è attivamente impegnato, ma è stato<br />

certamente encomiabile per qualità e<br />

risultato il prezioso intervento dei Vigili<br />

del Fuoco prodigatisi con chiara perizia<br />

nella sistemazione di imbarcazioni<br />

staccatesi dagli ormeggi e di altre a rischio<br />

di collisione. Un contributo che la<br />

Sezione intende doverosamente sottolineare,<br />

esprimendo agli amici Vigili del<br />

Fuoco un sentito, sincero ringraziamento<br />

, rammentando anche nella circostanza<br />

gli antichi rapporti di collaborazione<br />

e di stima che ad essi ci uniscono.<br />

(f.r.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!