09.06.2013 Views

esec_MD_pubblicità zenit.ai - LNI - Trieste

esec_MD_pubblicità zenit.ai - LNI - Trieste

esec_MD_pubblicità zenit.ai - LNI - Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 La Lanterna - numero 1 - febbr<strong>ai</strong>o 2011<br />

Diventare velisti e magari essere<br />

capaci di condurre una barca, trasformarsi<br />

e crescere come equipaggio e<br />

non restare semplici trasportati, sviluppare<br />

il concetto di nautica accessibile,<br />

ma anche intraprendere un percorso<br />

formativo per sviluppare ed implementare<br />

l’autostima, per potenziare le capacità<br />

di socializzazione, della risoluzione<br />

dei problemi, delle abilità della vita e<br />

di autonomia personale.<br />

Non è solo un sogno, è diventato<br />

un progetto l’idea lanciata da EasyAction,<br />

l’associazione guidata da Enrico<br />

Boaretto, alle sezioni della Lega Navale<br />

di <strong>Trieste</strong> e Monfalcone di realizzare<br />

una base velica permanente dedicata<br />

<strong>ai</strong> disabili. Non si tratta solamente di<br />

un’iniziativa che ha come scopo la velaterapia<br />

che comunque ha dismostrato<br />

il suo effetto terapeutico anche in<br />

questo campo. Il progetto punta a realizzare<br />

uno o più punti stabili dedicati <strong>ai</strong><br />

diversamente abili per vivere appieno<br />

come tutti gli altri l’esperienza del mare<br />

e della vela.<br />

Ed è per questo che recentemente<br />

c’è stato un incontro ufficiale tra Ernico,<br />

i presidenti della Lega navale, sezione<br />

di <strong>Trieste</strong> Pierpaolo Scubini, di<br />

Monfalcone Davide Strukelj, il delega-<br />

Nuova base velica<br />

dedicata <strong>ai</strong> disabili...<br />

to del Triveneto della Lega Navale Ennio<br />

Abate e un rappresentante della<br />

sezione di <strong>Trieste</strong>, Antonio Frisenda<br />

dedicato al settore educativo e formazione<br />

del mare.<br />

La base vera e propria (per le peculiarità<br />

protette dal punto di vista meteomarino<br />

ma anche della mobilità e<br />

dell’accessibilità) si dovrebbe stabilire<br />

a Monfalcone nella sezione locale della<br />

Lega Navale, ma l’altro caposaldo<br />

sarà <strong>Trieste</strong> con tutte le sue connessioni<br />

(Porto San Rocco e il centro Federale)<br />

e nel progetto è stata anche<br />

considerata Grado.<br />

Dedicata <strong>ai</strong> disabili questa rete di<br />

basi della Lega navale permetterà a chi<br />

desidera di vivere appieno l’esperienza<br />

del mare diventando un velista a pieno<br />

titolo, di acquisire la patente di comandante<br />

di unità di diporto, ma anche<br />

soltanto di fare un corso, provare qualche<br />

uscita sfruttando i benefici terapeutici<br />

(anche solo a livello di benessere<br />

psichico) dell’andare a vela.<br />

Il progetto è in fase di costruzione,<br />

Boaretto di EasyAction sta anche<br />

pensando di acquistare una barca a<br />

vela speciale dedicata come Sabaudia,<br />

completamente automatizzata (avvolgifiocco,<br />

avvolgiranda elettrici) e con lo-<br />

cali e cucina accessibili (l’esempio a cui<br />

si fa riferimento è Archè di Riva del<br />

Garda). Ma si sta pensando pure alla<br />

formazione di istruttori velisti dedicati <strong>ai</strong><br />

disabili e c’è pure la possibilità della<br />

partecipazione di professionisti in grado<br />

di offrire un servizio permanente pure<br />

alle persone con disturbi psichici.<br />

Per questioni logistiche e visto che<br />

Monfalcone sta ristrutturando la sede<br />

ci sarò un primo avvio a <strong>Trieste</strong> e l’operatività<br />

inizierà nel 2012. Ma tra le tante<br />

idee c’è pure quella di un gemellaggio<br />

con Andrea Stella e il suo catamarano,<br />

Spirito di Stella, di un’iniziativa nella<br />

palazzina della sede di <strong>Trieste</strong> a Settembre,<br />

della collaborazione con l’Area<br />

di ricerca, della sistemazione di un totem<br />

interattivo per connettere tutti gli<br />

interessati.<br />

Fino a lanciare un’attività con le<br />

derive per disabili.<br />

E c’è pure una ulteriore novità<br />

dopo un ulteriore incontro di Boaretto<br />

con il Circolo Sommozatori <strong>Trieste</strong>.<br />

Estendere l’esperienza pure “sotto il<br />

mare” con corsi speciali dedicati <strong>ai</strong> disabili.<br />

Il mare vissuto nella sua pienezza.<br />

Giulio Garau

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!