09.06.2013 Views

A Caorle il congresso nazionale 2008 Marisa Raciti - Distretto Lions ...

A Caorle il congresso nazionale 2008 Marisa Raciti - Distretto Lions ...

A Caorle il congresso nazionale 2008 Marisa Raciti - Distretto Lions ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nostra associazione anche a<br />

livello <strong>nazionale</strong>, con le ombre<br />

che aumentano. Luci e ombre<br />

nelle presenze. Oltre 160 delegati<br />

presenti su circa 200 aventi<br />

diritto, ben oltre l’80%, e questo<br />

è un segnale positivo, segno di<br />

partecipazione e di interesse per<br />

la vita del distretto. Ma se poi<br />

vediamo quanti hanno discusso e<br />

votato gli argomenti che contano, i<br />

temi di studio, i service, i b<strong>il</strong>anci, la<br />

Fondazione, etc., vediamo numeri<br />

molto inferiori a conferma del<br />

sospetto che, votato per l’amico<br />

che si vuol mandare a ricoprire la<br />

prima carica del distretto, <strong>il</strong> resto<br />

interessi poco.<br />

Luci e ombre nelle candidature<br />

e nelle proposte. Due eccellenti<br />

candidati alla carica di vice<br />

governatore due <strong>Lions</strong> con anni<br />

di m<strong>il</strong>itanza, preparati, capaci,<br />

intelligenti; un vero peccato non<br />

poterli votare entrambi, ma poi<br />

una sola proposta tra tema e<br />

service, una sola proposta per la<br />

sede del prossimo <strong>congresso</strong>, quasi<br />

che su questi argomenti nulla<br />

i 50 club avessero da proporre.<br />

Luci e ombre negli interventi. A<br />

fronte di passaggi significativi, in<br />

linea con gli scopi e le parti più<br />

belle del nostro codice etico, altri<br />

eccessivamente aspri, polemici<br />

oltre <strong>il</strong> giusto, a volte oltre i limiti<br />

dell’offesa personale, con frasi che<br />

sembravano buttate alla platea<br />

non per favorire una riflessione,<br />

ma solo per far polemica o, peggio,<br />

per insultare un avversario. E<br />

questo non da una sola parte,<br />

anche se poi sempre in ogni<br />

generalizzazione si finisce per<br />

mettere assieme cattivelli, cattivi e<br />

cattivissimi!<br />

Ho faticato molto a non<br />

intervenire; non potevo per <strong>il</strong><br />

ruolo che avevo, non volevo<br />

perché in quel clima avrei<br />

rischiato di esacerbare gli animi<br />

pur desiderando solo condurli a<br />

ragionamenti, critici sì, come era<br />

ed è sempre giusto, ma pacati nella<br />

forma e corretti nella sostanza.<br />

Oggi però, a bocce ferme, con la<br />

possib<strong>il</strong>ità di leggere e r<strong>il</strong>eggere,<br />

limare e correggere, cerco di dare <strong>il</strong><br />

DISTRETTO 108 Ta1<br />

mio contributo, “sempre mirando<br />

a costruire, non a distruggere”.<br />

E affronterò tre punti caldi: <strong>il</strong><br />

b<strong>il</strong>ancio consuntivo 2005 - 2006, la<br />

Fondazione, i rapporti tra i soci.<br />

Cominciamo dall’ultimo aspetto,<br />

che non evidenzia momenti critici<br />

solo nelle assise distrettuali e<br />

nazionali, ma anche nella vita di<br />

club.<br />

C’è poco rispetto, poca tolleranza,<br />

pochissima um<strong>il</strong>tà. Si ascolta<br />

poco, si critica subito a volte<br />

senza soppesare le parole con la<br />

conseguenza di essere ridicolizzati<br />

come quel delegato critico, che di<br />

motivi validi per criticare ne aveva<br />

in quantità, perché nessuno è<br />

perfetto ed errori ne commettiamo<br />

tutti e ne sono stati commessi,<br />

che nella foga ha citato in modo<br />

errato un articolo di regolamento<br />

facendosi così rapidamente zittire.<br />

Ascoltiamo um<strong>il</strong>mente e<br />

attentamente; se qualche<br />

relazione non ci convince, non<br />

pensiamo subito che ci si voglia<br />

imbrogliare; se un b<strong>il</strong>ancio non ci<br />

convince, chiediamo spiegazioni<br />

ed eventualmente esprimiamo <strong>il</strong><br />

nostro dissenso, ma non con <strong>il</strong><br />

tono di chi crede di aver scoperto<br />

<strong>il</strong> governatore o <strong>il</strong> suo tesoriere<br />

con le mani nella marmellata. A<br />

tutti può capitare di scivolare, si<br />

valuti bene come e perché altri<br />

possano essere eventualmente<br />

scivolati e si pongano le basi<br />

perché ciò non si ripeta. Questo<br />

significa “mirando a costruire e<br />

non a distruggere”, questo deve<br />

essere a base di rapporti corretti<br />

tra <strong>Lions</strong>. La polemica eccessiva, <strong>il</strong><br />

muro contro muro non risolvono<br />

nulla, disamorano, scandalizzano,<br />

allontanano i migliori.<br />

La Fondazione è un’ottima<br />

iniziativa, uno strumento di azione<br />

a servizio che può dare ottimi<br />

frutti; deve muoversi con regole<br />

chiare in un contesto legislativo<br />

che cambia. Bisogna valutare,<br />

discutere, correggere alcune norme,<br />

su cui c’è già accordo nel distretto,<br />

aggiustarne probab<strong>il</strong>mente altre<br />

perché la mutata legislazione ci<br />

toglie altrimenti la possib<strong>il</strong>ità di<br />

raccogliere più fondi, ma questo<br />

TEMPO DI<br />

LIONS<br />

va fatto con calma, con pacatezza.<br />

Nessuno vuole impossessarsi<br />

della Fondazione, nessuno vuole<br />

estromettere altri dalla sua<br />

gestione; si tratta di trovare norme<br />

che siano funzionali ed allo stesso<br />

tempo rispettose della volontà dei<br />

soci.<br />

Nella sua relazione <strong>il</strong> presidente<br />

Egger ha chiesto ai delegati<br />

un voto sui principi cui ci si<br />

vorrebbe uniformare nella<br />

stesura del nuovo statuto e del<br />

nuovo regolamento, un voto<br />

per sapere se fossero favorevoli,<br />

o meno, alla trasformazione in<br />

Onlus. Era un voto consultivo,<br />

non era vincolante; su statuto e<br />

regolamento è sovrana l’assemblea<br />

dei soci, ma visto che è la<br />

Fondazione del distretto poteva<br />

essere ut<strong>il</strong>e sapere cosa ne pensasse<br />

<strong>il</strong> distretto nella sua forma<br />

più ampia e rappresentativa, <strong>il</strong><br />

<strong>congresso</strong> appunto.<br />

A mio parere la maggioranza<br />

dei presenti non ha neppure<br />

capito cosa <strong>il</strong> relatore chiedesse.<br />

Poco male, nell’assemblea della<br />

Fondazione i soci delibereranno,<br />

ma è stata un’occasione persa.<br />

Il b<strong>il</strong>ancio approvato a<br />

maggioranza. Alcune cifre non<br />

hanno convinto, alcuni sforamenti<br />

sono parsi eccessivi, sono stati<br />

avanzati dubbi.<br />

È legittimo discutere, chiedere<br />

spiegazioni, dimostrare con le<br />

parole e con <strong>il</strong> voto eventuale<br />

contrarietà ad un documento che<br />

non piace, ma più importante è<br />

cercare di capire, porre dei paletti,<br />

stab<strong>il</strong>ire regole per cui in futuro sia<br />

diffic<strong>il</strong>e <strong>il</strong> ripetersi degli eventuali<br />

errori.<br />

Io sono certo dell’onestà del<br />

governatore Egger, del suo<br />

tesoriere e dei revisori dei conti<br />

e della loro assoluta buona fede<br />

nell’adempiere ai loro mandati nel<br />

modo che sembrava loro migliore.<br />

Perciò niente attacchi personali,<br />

ma riesame dei regolamenti per<br />

vedere se e come si possa fare<br />

più chiarezza, definire meglio i<br />

compiti, stab<strong>il</strong>ire procedure per<br />

cui i deliberati congressuali, ed<br />

in primis <strong>il</strong> b<strong>il</strong>ancio preventivo<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!