09.06.2013 Views

A Caorle il congresso nazionale 2008 Marisa Raciti - Distretto Lions ...

A Caorle il congresso nazionale 2008 Marisa Raciti - Distretto Lions ...

A Caorle il congresso nazionale 2008 Marisa Raciti - Distretto Lions ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a sburocratizzare un campo dove i<br />

sentimenti contano più delle regole<br />

pur necessarie.<br />

In conclusione <strong>il</strong> nostro avvenire<br />

non consiste in un’immortalità<br />

fisica.<br />

V<br />

erdi l’immaginava attraente,<br />

provocante, fors’anche<br />

immersa nell’aura vagamente<br />

peccaminosa di un boudoir, ma<br />

la censura arcigna del 1853 lo<br />

costrinse a vestire la sua Dama delle<br />

camelie quasi come un’educanda.<br />

E così La Traviata , dopo l’incerto<br />

esordio veneziano, è stata per anni<br />

protagonista di un drammone<br />

amoroso ottocentesco capace di<br />

suscitare emozioni strappalacrime.<br />

Non così la Violetta di Robert<br />

Carlsen, che ha inaugurato la<br />

nuova Fenice nel 2004 suscitando<br />

scandalo e clamori e che si è<br />

ripresentata nell’apr<strong>il</strong>e scorso sul<br />

palcoscenico del teatro lagunare in<br />

un trasparente negligé che lasciava<br />

ben poche cose all’immaginazione<br />

dello spettatore. Una Traviata che<br />

percorre la sua parabola di lusso e di<br />

lussuria e che muore in miseria tra<br />

l’indifferenza degli amici impegnati<br />

in un invadente baccanale e<br />

l’andirivieni gli imbianchini che già<br />

ristrutturano la sua camera.<br />

Commenti di sorpresa in sala, ma<br />

un grande successo di pubblico e<br />

di critica che <strong>il</strong> regista canadese ha<br />

bissato nell’attuale stagione lirica<br />

dello spendido teatro veneziano<br />

dirigendo ben tre compagnie in<br />

una serie di repliche che, dopo<br />

una “prima” saltata per motivi<br />

sindacali, hanno registrato <strong>il</strong> tutto<br />

esaurito con largo anticipo.<br />

Gradito omaggio a <strong>Lions</strong> e Rotary<br />

club la prova aperta del 18 apr<strong>il</strong>e,<br />

impeccab<strong>il</strong>mente organizzata<br />

dall’officer <strong>Lions</strong> Fernando Albano,<br />

che ha saputo ancora una volta<br />

offrire al distretto Ta3 l’opportunità<br />

di assistere a uno spettacolo<br />

LIRICA/ALLA FENICE<br />

Scandalosa Traviata<br />

DISTRETTO 108 Ta3<br />

La vera qualità della vita “si<br />

trova in una società accogliente<br />

e fraterna, dove ciascuno di noi<br />

troverà <strong>il</strong> suo posto fino al suo<br />

ultimo giorno, che sarà capace di<br />

assicurare a tutti, allontanando<br />

d’eccezione. Certo, perché ,<br />

benché di una prova si trattasse,<br />

Maria Luigia Borsi è stata una<br />

Violetta coinvolgente e dotata del<br />

fisico del ruolo, Dario Schmunck<br />

un passionale Alfredo, mentre<br />

Vladimir Stoyanov, forse un po’<br />

troppo ingessato nel moderno<br />

doppiopetto grigio ha sfoderato<br />

la sua calda voce offrendoci<br />

un Giorgio Germont severo ma<br />

rassicurante. Robert Caresen<br />

cala la protagonista nella società<br />

moderna, mondana e festaiola,<br />

in cui niente si fa per niente. Il<br />

sesso, ma soprattutto <strong>il</strong> denaro<br />

la fanno da padrone in questo<br />

mondo, frivolo e frag<strong>il</strong>e. Il denaro<br />

è dovunque: nel preludio quando<br />

i clienti ricompensano Violetta;<br />

nel bosco di betulle disegnate<br />

sul fondale che rappresentano la<br />

sua dimora di campagna, dove al<br />

Il palco d’onore della Fenice<br />

TEMPO DI<br />

LIONS<br />

l’angoscia e la solitudine troppo<br />

spesso quotidiane, una vecchiaia<br />

felice in una vita che termini<br />

dolcemente”.<br />

Giancarlo Rossi<br />

posto di foglie cadono banconote;<br />

in Germont padre che anch’esso<br />

paga Violetta per lasciare <strong>il</strong> figlio.<br />

Persino in Annina che paga <strong>il</strong><br />

dottore dopo che ha visitato per<br />

l’ultima volta la donna morente.<br />

Una Traviata scandalosa e senza<br />

speranza quella che Carlsen ha<br />

voluto offrire ai lions, che hanno<br />

ascoltato attentamente le musiche,<br />

guardato altrettanto attentamente<br />

scene e personaggi, sentenziato<br />

– forse più per obbligo verso le<br />

mogli che li accompagnavano che<br />

per intima convinzione – che <strong>il</strong><br />

regista ha spinto un po’ troppo<br />

sull’acceleratore del buon gusto.<br />

Impeccab<strong>il</strong>e la direzione di Paolo<br />

Arrivabeni, che ha saputo far<br />

vibrare le corde più sensib<strong>il</strong>i,<br />

accompagnando gli artisti in<br />

un crescendo vocale che si è<br />

esaltato nel secondo e terzo atto.<br />

Inappuntab<strong>il</strong>i le scene e i costumi<br />

di Patrick Kinmonth, l’orchestra e<br />

<strong>il</strong> coro del Teatro La Fenice. Uno<br />

spettacolo da discutere, ma rivedere.<br />

Dario Nicoli<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!