10.06.2013 Views

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16<br />

mai più bamb<strong>in</strong>i sordi<br />

Il Service è stato concepito dal “Gruppo di Lavoro Interdistrettuale<br />

Udito-Ortofonia” e votato al Congresso di Verona. Previsti tempi diagnostici<br />

e riabilitativi molto precisi che dovranno essere resi operativi<br />

con una organizzazione multidistrettuale su tutto il territorio del<br />

<strong>Distretto</strong> 108 Italia.<br />

Lion Mario Vittorio Scoponi<br />

Le moderne tecnologie, ormai ampiamente<br />

col<strong>la</strong>udate a livello scientifico,<br />

hanno dimostrato che è possibile<br />

v<strong>in</strong>cere <strong>la</strong> sordità neonatale<br />

con un <strong>in</strong>tervento diagnostico, terapeutico<br />

e riabilitativo precoce.<br />

Il Service è stato concepito dal<br />

“Gruppo di Lavoro Interdistrettuale<br />

Udito-Ortofonia” e votato<br />

al Congresso Lions di Verona nel<br />

maggio 2006. In esso si prevedono<br />

tempi diagnostici e riabilitativi<br />

molto precisi che dovranno essere<br />

resi operativi con una organizzazione<br />

multidistrettuale su tutto il<br />

territorio del <strong>Distretto</strong> 108 Italia.<br />

Esso prevede anzitutto un primo<br />

momento “Diagnostico” di competenza<br />

esclusivamente “medica”: lo<br />

screen<strong>in</strong>g neonatale del<strong>la</strong> sordità<br />

con lo studio delle otoemissioni,<br />

da effettuarsi nei primi giorni di<br />

vita del neonato (che permette <strong>la</strong><br />

Diagnosi precoce).<br />

Per attuare questo primo, <strong>in</strong>dispensabile<br />

atto diagnostico, è necessaria<br />

una organizzazione sanitaria<br />

che preveda:<br />

- una legge Regionale specifica che<br />

“obblighi” lo screen<strong>in</strong>g neonatale;<br />

- <strong>la</strong> fornitura ai Reparti Ospedalieri<br />

ed alle Cl<strong>in</strong>iche private, dell’A.<br />

B.R. automatico per lo studio delle<br />

“otoemissioni uditive” (l’apparecchio<br />

può essere donato dai Lions<br />

Club, come nelle Marche o come<br />

nel<strong>la</strong> Regione Abruzzo, dalle ASL<br />

stesse);<br />

- <strong>in</strong> presenza di sordità neonatale,<br />

il Servizio Sanitario si attiverà<br />

con altre procedure (studio dei Potenziali<br />

Evocati; visite Cl<strong>in</strong>iche Pediatriche<br />

e Neurologiche; esami<br />

strumentali ecc.) per completare<br />

il giudizio Diagnostico e stabilire il<br />

conseguente iter riabilitativo;-<br />

- <strong>la</strong> protesizzazione precoce, con<br />

le moderne apparecchiature ana-<br />

logiche, o se necessario, con l’impianto<br />

Cocleare.<br />

Il secondo Momento Organizzativo<br />

sarà TERAPEUTICO-RIABILI-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!