10.06.2013 Views

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

52<br />

lions club osimo<br />

Una bomba d’acqua<br />

Lion Valeria Dentamaro<br />

Osimo Stazione, frazione di Osimo<br />

e zone limitrofe: 16 settembre<br />

ore 9.30, una bomba d’acqua si<br />

riversa per due ore su quest’area<br />

a sud di Ancona.<br />

La pioggia rigonfia i due fossi<br />

Aspio e <strong>Scarica</strong><strong>la</strong>s<strong>in</strong>o, che tracimano<br />

portando a valle, lungo <strong>la</strong><br />

Statale 16 Adriatica, una fiumana<br />

di fango e detriti f<strong>in</strong>o ad arrivare<br />

al<strong>la</strong> ferrovia, i cui sottopassaggi<br />

fanno da tappo. Capannoni <strong>in</strong>dustriali<br />

ed artigianali, esercizi commerciali,<br />

abitazioni vengono <strong>in</strong>vase<br />

da acqua e fango f<strong>in</strong>o a due<br />

metri di altezza. Alcune persone<br />

rimangono <strong>in</strong>trappo<strong>la</strong>te su scale,<br />

dentro gli uffici dove ogni cosa<br />

scrivanie, macch<strong>in</strong>ari, documenti,<br />

suppellettili, arredi galleggia.<br />

Il traffico sul<strong>la</strong> Statale è <strong>in</strong>terrotto:<br />

impossibile muoversi. Da due<br />

concessionarie dec<strong>in</strong>e e<br />

dec<strong>in</strong>e di auto vengono trasc<strong>in</strong>ate<br />

vie per cent<strong>in</strong>aia di metri, il<br />

rimorchio di un tir f<strong>in</strong>isce sulle<br />

traverse del<strong>la</strong> ferrovia, a trecento<br />

metri dal<strong>la</strong> strada. In due ore si è<br />

scatenato il f<strong>in</strong>imondo. Immediato<br />

l’<strong>in</strong>tervento del<strong>la</strong> Protezione<br />

civile, del<strong>la</strong> Croce Rossa, dei Vigili<br />

del Fuoco, dei volontari, ma<br />

<strong>la</strong> catastrofe alluvionale si è già<br />

consumata. Non ci sono vittime,<br />

per fortuna, ma tutto il distretto<br />

<strong>in</strong>dustriale, artigianale e commerciale<br />

di questa zona e dei vic<strong>in</strong>i<br />

comuni di Castelfidardo, capitale<br />

del<strong>la</strong> fisarmonica, di Offagna e di<br />

Camerano è <strong>in</strong> g<strong>in</strong>occhio. La Regione<br />

Marche e <strong>la</strong> Protezione civile<br />

nel<strong>la</strong> persona del responsabile<br />

nazionale Berto<strong>la</strong>so si<br />

muovono <strong>in</strong> ogni direzione possibile<br />

per aiutare le aziende, le<br />

<strong>in</strong>dustrie e i privati cittad<strong>in</strong>i, economicamente<br />

e nel<strong>la</strong> ripresa delle<br />

attività e del<strong>la</strong> quotidianità. Ma è<br />

un percorso arduo: ad oltre due<br />

mesi dall’evento alluvionale molte<br />

imprese hanno già cessato l’attività,<br />

avendo perso nel fango anche<br />

le scorte di magazz<strong>in</strong>o, le banche<br />

stentano ad avviare delibere di<br />

f<strong>in</strong>anziamento. L’unica speranza<br />

è che passi, nel<strong>la</strong> f<strong>in</strong>anziaria del<br />

governo, l’emendamento bipartisan<br />

presentato dai par<strong>la</strong>mentari<br />

marchigiani per un contributo di<br />

5 milioni di euro l’anno per 15<br />

anni: strumento<br />

necessario per risollevare questo<br />

distretto a sud di Ancona, caratterizzato<br />

da <strong>in</strong>dustrie che producono<br />

tecnologie altamente avanzate.<br />

Se ciò non avverrà andrà perduta<br />

<strong>in</strong>esorabilmente questa ricchezza<br />

produttiva del<strong>la</strong> regione Marche.<br />

In questo contesto così grave anche<br />

i privati cittad<strong>in</strong>i hanno subito<br />

danni <strong>in</strong>genti: appartamenti<br />

letteralmente <strong>in</strong>vasi dal fango,<br />

per cui è stato necessario gettare<br />

via tutto, dagli arredi agli abiti. Il<br />

Lions Club di Osimo ha espresso<br />

piena solidarietà al<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione<br />

colpita e concretamente ha aiutato<br />

una giovane coppia di sposi,<br />

operai del cantiere<br />

navale di Ancona, rimasti anche<br />

senza guardaroba per affrontare<br />

il vic<strong>in</strong>o <strong>in</strong>verno. Un contributo<br />

modesto, rispetto a quanto essi<br />

hanno perduto nel momento <strong>in</strong><br />

cui si apprestavano a formare una<br />

famiglia, con l’auspicio, però, di<br />

poter <strong>in</strong>fondere loro <strong>la</strong> certezza<br />

del<strong>la</strong> solidarietà e <strong>la</strong> forza di affrontare<br />

il futuro sapendo di poter<br />

contare sull’aiuto del prossimo.<br />

Un’immag<strong>in</strong>e drammatica dei danni provocati<br />

dal nubifragio del 16 settembre.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!