10.06.2013 Views

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

60<br />

lions club<br />

porto san giorgio<br />

La vera storia di “Mary G”<br />

Lion Fausto Paci<br />

Venerdì 13 ottobre 2006, presso<br />

l’Hotel Royal, tre oratori di assoluta<br />

competenza, hanno illustrato<br />

ai molti convenuti soci Lions<br />

ed ospiti, con l’ausilio di un supporto<br />

filmato e di diapositive, un<br />

evento abbastanza <strong>in</strong>usuale dei<br />

nostri tempi: “La vera storia di<br />

Mary G”.<br />

I re<strong>la</strong>tori che si sono susseguiti<br />

nell’ord<strong>in</strong>e sono stati il dott.<br />

Cristiano Alessandri, responsabile<br />

scientifico dell’Associazione<br />

culturale del ”Mondo Mar<strong>in</strong>o” di<br />

Ancona; il dott. Marco Affronte,<br />

responsabile scientifico del<strong>la</strong><br />

Fondazione Cetacei Onlus di Riccione;<br />

<strong>la</strong> dott.ssa Laura Katr<strong>in</strong><br />

Fitchel, veter<strong>in</strong>aria del Parco Oltremare<br />

di Riccione.<br />

Dunque, chi è “Mary G”? Si tratta<br />

di un cucciolo di “grampo” che il<br />

18 giugno 2005 entrò, seguendo<br />

<strong>la</strong> madre, nel porto di Ancona.<br />

Da quel momento e dopo <strong>la</strong> morte<br />

del<strong>la</strong> madre, <strong>la</strong> Fondazione<br />

Cetacei cerca di riportare “Mary<br />

G” <strong>in</strong> buona salute. Essa viene<br />

curata e costantemente tenuta<br />

sotto controllo, tramite l’esame<br />

del sangue, delle feci, del succo<br />

gastrico ed altro.<br />

I veter<strong>in</strong>ari <strong>la</strong> seguono, <strong>la</strong> alimentano<br />

dieci volte al giorno<br />

con <strong>la</strong>tte speciale e con ar<strong>in</strong>ghe<br />

spel<strong>la</strong>te e frul<strong>la</strong>te con diversi <strong>in</strong>tegratori.<br />

I grampi sono cetacei<br />

molto sociali e specie quando<br />

sono cuccioli debbono <strong>in</strong>teragire<br />

con altri esemp<strong>la</strong>ri, ma <strong>in</strong> mancanza,<br />

“Mary G” ha <strong>in</strong>iziato ad<br />

<strong>in</strong>teragire anche con gli uom<strong>in</strong>i.<br />

Il gioco è <strong>in</strong>dispensabile per<br />

mantenere <strong>la</strong> voglia di vivere e<br />

per <strong>la</strong> sua riabilitazione.<br />

Si procede così per farle recuperare<br />

il peso forma, l’elim<strong>in</strong>azione<br />

di <strong>in</strong>fezioni <strong>in</strong> corso, stabilizzare<br />

<strong>la</strong> salute e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, a recupero<br />

avvenuto, il ri<strong>la</strong>scio <strong>in</strong> mare che<br />

potrà essere deciso dal m<strong>in</strong>istero<br />

dell’Ambiente.<br />

Il grampo è un cetaceo del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse<br />

dei mammiferi ed ha una di-<br />

mensione che può superare i 4<br />

metri e il peso di 400 Kg. È molto<br />

raro nel mare Adriatico e si nutre,<br />

pr<strong>in</strong>cipalmente, da adulto, di<br />

ca<strong>la</strong>maretti.<br />

Va sottol<strong>in</strong>eato ed elogiato il <strong>la</strong>voro<br />

cont<strong>in</strong>uativo di assistenza,<br />

per tutto l’arco delle 24 ore di<br />

circa 120 volontari e di 20 operatori<br />

qualificati i quali per giorni<br />

e giorni hanno accompagnato il<br />

cetaceo sul<strong>la</strong> via del recupero e<br />

del<strong>la</strong> guarigione dal porto di Ancona<br />

al Parco Oltremare di Riccione.<br />

Hanno partecipato al<strong>la</strong> cattura<br />

gli addetti del<strong>la</strong> Protezione civile,<br />

<strong>la</strong> Capitaneria del porto di Ancona,<br />

<strong>la</strong> Guardia di F<strong>in</strong>anza, i Vigili<br />

del Fuoco. C’è stata una gara per<br />

salvare questo cucciolo e <strong>la</strong> Fondazione<br />

Cetacei Onlus che opera<br />

senza f<strong>in</strong>i di lucro, per <strong>la</strong> cura,<br />

il soccorso, e <strong>la</strong> riabilitazione di<br />

animali mar<strong>in</strong>i <strong>in</strong> difficoltà, merita<br />

veramente contributi di concreta<br />

solidarietà.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!