10.06.2013 Views

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

Scarica la rivista in formato pdf - Distretto 108A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da s<strong>in</strong>istra <strong>la</strong> Prof.ssa Ida Baci Consani, Presidente del locale Comitato del<strong>la</strong> C.R.I., il Dott. Giuseppe Donnarumma, Presidente del Lions Club<br />

Pesaro Host, i Dottori Fabio Cecconi e Sebastiano Di Priolo, rispettivamente Presidente regionale e Consigliere Nazionale del<strong>la</strong> C.R.I.<br />

lions club pesaro host<br />

Onore al<strong>la</strong> Croce Rossa Italiana<br />

Il Lions Club Pesaro Host, presieduto<br />

dal Dottor Giuseppe Donnarumma<br />

ha compiuto il primo<br />

service del nuovo anno associativo<br />

- <strong>la</strong> donazione di un impianto<br />

d’amplificazione ed un connesso<br />

computer portatile - a favore dei<br />

soggetti avanti negli anni, ospiti<br />

di Case di cura e di riposo, materiale<br />

periodicamente utilizzato dai<br />

Volontari del Comitato locale del<strong>la</strong><br />

Croce Rossa Italiana, guidato dal<strong>la</strong><br />

Prof.ssa Ida Baci Consani, consorte<br />

del nostro socio Ing. Bruno,<br />

per allietare con momenti ricreativi,<br />

avvalendosi anche di clown, i<br />

rout<strong>in</strong>ari pomeriggi di tali persone<br />

che hanno bisogno di compagnia<br />

e di calore.Nel meet<strong>in</strong>g <strong>in</strong> paro<strong>la</strong>,<br />

<strong>in</strong> cui è stato ufficializzato detto<br />

service, i Dottori Sebastiano Di<br />

Priolo e Fabio Cecconi, rispettivamente,<br />

Consigliere nazionale e<br />

Presidente regionale del<strong>la</strong> C.R.I.<br />

hanno ragguagliato i soci sulle<br />

“Attuali attività del<strong>la</strong> Croce Rossa<br />

Italiana <strong>in</strong> campo <strong>in</strong>ternazionale e<br />

nelle Marche”, fornendo una serie<br />

d’esaurienti dati e documentazioni<br />

comprovanti l’efficienza operativa<br />

di questa consolidata e col<strong>la</strong>udata<br />

benemerita Associazione<br />

mondiale, volontaristica, risalente<br />

agli anni 1860-64. La Croce Rossa<br />

Italiana che è formata da varie<br />

componenti volontarie: il Corpo<br />

militare, le Infermiere, il Personale<br />

del soccorso, il Comitato femm<strong>in</strong>ile,<br />

i Pionieri, i Donatori di sangue,<br />

è impegnata com’è comprensibile<br />

<strong>in</strong> una serie d’attività, dal servizio<br />

di trasporto d’ambu<strong>la</strong>nze, all’assistenza<br />

comunitaria e sanitaria, all’aiuto<br />

al<strong>la</strong> Protezione civile, al<strong>la</strong><br />

raccolta di fondi, al<strong>la</strong> donazione<br />

di sangue e derivati etc. Tanto<br />

per dare qualche dato, nelle Marche,<br />

nel 2005, sono stati espletati<br />

45.000 servizi, sono stati percorsi<br />

3.000.000 chilometri, sono stati assistiti<br />

più di 60.000 soggetti e sono<br />

state effettuale 675.000 ore di volontariato.<br />

Il sistema dei trasporti<br />

e dell’emergenza è attualmente<br />

<strong>in</strong> una fase evolutiva per quanto<br />

attiene l’aspetto organizzativo ed<br />

<strong>in</strong>oltre altre esigenze emergono,<br />

cui è doveroso <strong>in</strong>teressarsi, <strong>in</strong> partico<strong>la</strong>re,<br />

l’immigrazione ed il disagio<br />

sociale.<br />

Per quanto concerne l’attività <strong>in</strong><br />

campo <strong>in</strong>ternazionale da segna<strong>la</strong>re<br />

l’opera svolta dal<strong>la</strong> C, R. I.<br />

<strong>in</strong> Iraq, <strong>in</strong> partico<strong>la</strong>re, prima del<br />

tragico attentato, ove erano creati<br />

ambu<strong>la</strong>tori vo<strong>la</strong>nti nei vil<strong>la</strong>ggi<br />

circostanti An Nasiryah per visitare<br />

e curare <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione civile<br />

adulta ed <strong>in</strong>fantile abbisognevole<br />

(vacc<strong>in</strong>azioni, medicazioni – sono<br />

molto frequenti le ustioni perché<br />

si riscaldano abitualmente con<br />

i bracieri – terapie mediche, lievi<br />

<strong>in</strong>terventi chirurgici), qu<strong>in</strong>di,<br />

compiuto il <strong>la</strong>voro si rientrava<br />

immediatamente al<strong>la</strong> base. Si è<br />

<strong>in</strong>tervenuti, altresì, <strong>in</strong> Afganistan,<br />

<strong>in</strong> Siria, nel Balcani, <strong>in</strong> Bolivia, <strong>in</strong><br />

India, nel Mozambico, <strong>in</strong> Perù, <strong>in</strong><br />

Guatema<strong>la</strong>.<br />

Si è fatto molto, ma si può fare<br />

sempre di più e meglio. La stessa<br />

donazione del Lions Club Pesaro<br />

Host al locale Comitato di Croce<br />

Rossa Italiana, è un segno che se<br />

si opera con l’aiuto di tutti, <strong>in</strong> s<strong>in</strong>ergia<br />

fra <strong>la</strong> varie Associazioni,<br />

si potranno raggiungere più facilmente<br />

le mete prefisse.<br />

Al solito sono state donate due<br />

opere <strong>in</strong> cristallo del socio Dott.<br />

Vittorio Livi agli oratori, un mazzo<br />

di fiori al<strong>la</strong> Presidente del Comitato<br />

pesarese di C. R. I. Prof.ssa Ida<br />

Baci Consani e pure il Presidente<br />

Dott. Giuseppe Donnarumma ha<br />

ricevuto <strong>in</strong> ricordo del<strong>la</strong> serata un<br />

emblema del<strong>la</strong> Croce Rossa Italiana.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!