10.06.2013 Views

Aprile 2006 - Ispettoria Salesiana Meridionale - Via Don Bosco, 8 ...

Aprile 2006 - Ispettoria Salesiana Meridionale - Via Don Bosco, 8 ...

Aprile 2006 - Ispettoria Salesiana Meridionale - Via Don Bosco, 8 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

però che sarebbe stato adatto al massimo per il pubblico dei cineclub. Mai poi il<br />

film ha iniziato a circolare nell'apprezzamento generale, ed il regista ha detto al<br />

proprio produttore "Se i tuoi gusti sono così lontani dal pubblico forse dovresti<br />

cercare di cambiare mestiere". Allora quest'ultimo ha preso la decisione di distrubuire<br />

il film, e non di cambiare lavoro. Il film non è stato a basso costo, come<br />

potrebbe sembrare a prima vista, perché Groning voleva raggiungere un livello<br />

superiore di qualità tecnica. Avrebbe potuto girare con un'equipaggiamento<br />

standard, ma il regista tedesco ha scelto la High Definition quando l'unico ad<br />

usarla era George Lucas. E così tra l'affitto della macchina da presa e le conseguenti<br />

sedute di mixaggio sonoro per il riversamento in 35mm sono stati spesi<br />

oltre 700.000 euro. "Ricordo - continua il cineasta - che la nostra era la macchina<br />

della Sony numero nove. Considerando che tre o quattro macchine stavano nei<br />

loro laboratori direi che forse era la quarta macchina da presa ad essere usata in<br />

quell'epoca".<br />

In realtà Groning non si dice sorpreso del successo riscosso in Germania, anche<br />

perché i film sulla spiritualità, spesso di matrice orientale, sono molto apprezzati<br />

pur se lontani dalle radici culturali dell'occidente. L'approccio verso la spiritualità<br />

di noi occidentali, continua il regista, è spesso molto negativo in quanto vogliamo<br />

cercare di raggiungere la parte più profonda di noi stessi per mettere in moto<br />

un cambiamento radicale, in grado di renderci molto diversi da quello che<br />

siamo. Questo in parte è dovuto al fatto che comunque abbiamo un atteggiamento<br />

conflittuale con la nostra religione. Mentre ad esempio non ho contrasti<br />

con lo sciamanesimo e per questo non alcuna difficoltà ad accettare quello che<br />

viene proposto sullo schermo. Ma è importante rapportarsi con il sistema entro<br />

il quale si viene allevati.<br />

Per Groning vivere con i monaci durante i sei mesi di riprese è stato particolarmente<br />

importante perché ha avuto il modo di vedere persone radiose, felici,<br />

libere dalla schiavitù della paura perché sanno che tutto quello che accade non<br />

può essere male in quanto proviene da Dio, e che non si può sprecare la propria<br />

vita perché non è così che funziona. Il film ruota intorno a due massime<br />

"Dio, tu mi ha sedotto ed io mi sono lasciato sedurre" e "Chi non lascia i propri<br />

averi non può essere mio discepolo". Queste due massime sono il campo di tensione<br />

all'interno del quale ruota non solo l'universo monastico ma anche la nostra<br />

vita. Una vita fatta di responsabilità e di impegno, ma anche di seduzione e<br />

di abbandono alla vita stessa. Eccedere in un senso o nell'altro è sempre sbagliato.<br />

La cosa più divertente è che durante le riprese è che i monaci non erano minimamente<br />

impressionati dalla macchina da presa, anzi non lo consideravano un<br />

oggetto importante, non erano né agitati né nervosi di fronte ad essa. Inoltre<br />

non erano preoccupati di dover rappresentare dei monaci di bell'aspetto! C'erano<br />

due monaci che non volevano essere ripresi, ed il regista li informava quotidianamente<br />

di dove avrebbe girato, in modo da permettere loro di evitare la<br />

troupe. Quando i monaci hanno visto il film per la prima volta si sono divertiti<br />

Salesiani<br />

Italia<br />

<strong>Meridionale</strong><br />

Giovanile<br />

25<br />

NO<br />

TI<br />

ZIA<br />

RIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!