10.06.2013 Views

Aprile 2006 - Ispettoria Salesiana Meridionale - Via Don Bosco, 8 ...

Aprile 2006 - Ispettoria Salesiana Meridionale - Via Don Bosco, 8 ...

Aprile 2006 - Ispettoria Salesiana Meridionale - Via Don Bosco, 8 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

esprimersi e relazionarsi con gli altri e per la sua crescita integrale.<br />

Lo sport è scontatamente legato alla dinamica del gioco. Ma nei nostri ambienti<br />

il gioco non ha carattere produttivo. Il bello, la soddisfazione stanno nell’essersi<br />

espressi al meglio. Certo vincere è gratificante, ma ha la sua parte di fatica e attesa,<br />

perché ciascuno ha i suoi limiti. Non puntiamo troppo in alto, piuttosto lo<br />

scopo è che ogni ragazzo possa dire “ho fatto del mio meglio”. E se poi si raggiunge<br />

il traguardo ambito, allora dobbiamo far capire che è esaltante celebrare<br />

non la vittoria, ma la gioia di avercela fatta, perché imparino a provare ancora, a<br />

non arrendersi,a voler ripetere l’esperienza.<br />

E’ il segreto della gioia che ci ha lasciato don <strong>Bosco</strong> come dono:”Siate allegri –<br />

diceva – non lasciatevi andare a malinconie. […]Saltate, giocate, divertitevi.”<br />

E’ lo sport che noi vogliamo per loro, per i nostri ragazzi: un momento di festa<br />

che esprime e regala la voglia di vivere, e di vivere insieme. Cito a proposito le<br />

parole di Giovanni Paolo II in occasione del Giubileo internazionale degli sportivi:”<br />

Lo sport è gioia di vivere, gioco, festa, e come tale va valorizzato e forse riscattato,<br />

oggi, dagli eccessi e dal tecnicismo e del professionismo mediante il recupero<br />

della sua gratuità,della sua capacità di stringere vincoli d’amicizia, di favorire il<br />

dialogo e l’apertura gli uni verso gli altri…”.<br />

I ragazzi hanno voglia e bisogno di gioia e di festa, di creatività e fantasia, di incontro<br />

con gli altri. Abbiamo pertanto ritenuto auspicabile “allargare gli orizzonti”<br />

inserendoci e collaborando con altri gruppi o associazioni sportive al di fuori<br />

del nostro ambiente salesiano. Non fosse altro per il fatto che la PGS( seguendo<br />

appunto l’esempio di don <strong>Bosco</strong>) prima che una struttura e un’associazione, è<br />

anche un’opera in dialogo con famiglie e territorio, e suo scopo è quindi anche<br />

quello di promuovere lo sport come partecipazione alla vita del territorio.<br />

Da tali attività ci aspettiamo proprio questo: che lo sport per i ragazzi abbia<br />

principalmente il significato di un’ occasione di incontro…anche quando non si<br />

ha un fisico particolare e doti eccezionali.<br />

D’altronde la PGS vuole e deve operare per uno sport per tutti.<br />

Guardando come vanno le cose, invece, ci si rende conto che il “protagonismo”<br />

assoluto spesso sembra inguaribile. E vicino a noi vediamo troppe volte ragazzi<br />

che vogliono prevalere. O ancora, quelli che dicono:”che noia, chi me lo fa fare…adesso<br />

non mi va!”. Ma siamo pronti a scommettere che nel loro cuore c’è<br />

voglia di fare il pieno, di fare centro.<br />

<strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong>, pure lui, li aveva incontrati così i suoi ragazzi:discoli, un po’ ladri,<br />

sfaccendati per forza.<br />

Li aveva messi insieme e aveva scommesso che il tempo e il passatempo erano<br />

una strada per farli incontrare con le possibilità nascoste nel cuore.<br />

E noi? Qual è la nostra scommessa? Allenare, formare dei ragazzi che sappiano<br />

attrezzarsi in campo per giocare la partita più difficile, che è quella della vita. E’ il<br />

servizio più prezioso che possiamo e vogliamo rendere ai nostri ragazzi: che<br />

imparino a saper affrontare con coraggio la partita della vita!<br />

È la nostra scommessa. Da verificare tutti i giorni, un po’ per volta.<br />

Valentina de Tullio<br />

Salesiani<br />

Italia<br />

<strong>Meridionale</strong><br />

Notizie<br />

37<br />

NO<br />

TI<br />

ZIA<br />

RIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!